21210040-2 - TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION - II MODULO

Aim of the course “Technology and innovation for sustainable production” is to analyze the main issues related to technology and technological innovation in order to better understand the current tecno-social-economic scenario involved in the increasing international competitiveness and attention to environmental issues.The relationship between the field of scientific research and the innovative companies will be investigated too as well as application of most uptodate technologies dramatically related to sustainable production and consumption. During the course the main methods and instrument for evaluating environmental impact of different activities will also be discussed.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Parte introduttiva:
Il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica nello sviluppo economico
Parte generale:
Il progresso tecnico: aspetti economici, aspetti ambientali, aspetti etici.
Invenzioni e innovazioni.
Effetti a lungo termine: i cicli lunghi dell’economia.
Il ruolo della tecnologia.
Ciclo di vita di una tecnologia.
L’innovazione tecnologica: definizione, tipologie.
Penetrazione di una tecnologia.
Trasferimento di tecnologia.
Innovazione e conoscenza; knowledge management.
Il ruolo della ricerca.
La ricerca (in Italia, nell’UE, nel mondo): la situazione e le principali problematiche connesse.
I parchi scientifici e tecnologici.
Gestire l’innovazione.
Le tecnologie del XXI secolo: cenni sulle tecnologie più significative (ITC, Nanotecnologie, Biotecnologie…….)
Parte specifica: la gestione ambientale d'impresa e l'innovazione


Testi Adottati

David Rainey, Sustainable business development: Inventing the future strategy, innovation and leadership, Cambridge University Press, 2008 (part of the test book: Chapter 1,2)
Mark Dodgson, David Gann, Ammon Salter, The management of technological innovation, Oxford University Press, 2008 (part of the test book Chapter 3,5,6,7).

Bibliografia Di Riferimento

Boiral, O., Guillaumie, L., Heras-Saizarbitoria, I., Tayo Tene, C.V., 2017. Adoption and outcomes of ISO 14001: a systematic review. Int. J. Manag. Rev. 0, 1e22. https:// doi.org/10.1111/ijmr.12139. Daddi, T., Magistrelli, M., Frey, M., Iraldo, F., 2011b. Do environmental management systems improve environmental performance? Empirical evidence from Italian companies. Environ. Dev. Sustain 13, 845e862. https://doi.org/10.1007/s10668- 011-9294-8. Merli, R., Preziosi, M., 2018. The EMAS impasse: factors influencing Italian organizations to withdraw or renew the registration. J. Clean. Prod 172, 4532e4543. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2017.11.031.

Modalità Erogazione

lezioni frontali tenute in aula dal/dai docente/i; le lezioni saranno eventualmente integrate con seminari tenuti da esperti e/o testimonianze dal mondo delle imprese. Le lezioni sono integrate con esercitazioni online anche ai fini dell'autovalutazione da parte degli studenti. Il corso prevede anche l’elaborazione di progetti di gruppo su tematiche specifiche e particolarmente attuali; detti progetti contribuiscono alla valutazione finale. Per gli studenti che non frequentano le lezioni sono previsti incontri durante l'orario di ricevimento secondo l'orario stabilito che è indicato sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali, nella pagina del docente e nelle bacheche apposite.

Modalità Valutazione

La valutazione del raggiungimento degli obiettivi formativi viene effettuata mediante esame orale. Modalità di verifica diverse (prova scritta) potranno essere adottate in risposta a particolari esigenze degli studenti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210040-2 TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION - II MODULO in Economia e Management LM-77 MERLI ROBERTO

Programma

Parte introduttiva:
Il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica nello sviluppo economico
Parte generale:
Il progresso tecnico: aspetti economici, aspetti ambientali, aspetti etici.
Invenzioni e innovazioni.
Effetti a lungo termine: i cicli lunghi dell’economia.
Il ruolo della tecnologia.
Ciclo di vita di una tecnologia.
L’innovazione tecnologica: definizione, tipologie.
Penetrazione di una tecnologia.
Trasferimento di tecnologia.
Innovazione e conoscenza; knowledge management.
Il ruolo della ricerca.
La ricerca (in Italia, nell’UE, nel mondo): la situazione e le principali problematiche connesse.
I parchi scientifici e tecnologici.
Gestire l’innovazione.
Le tecnologie del XXI secolo: cenni sulle tecnologie più significative (ITC, Nanotecnologie, Biotecnologie…….)
Parte specifica: la gestione ambientale d'impresa e l'innovazione


Testi Adottati

David Rainey, Sustainable business development: Inventing the future strategy, innovation and leadership, Cambridge University Press, 2008 (part of the test book: Chapter 1,2)
Mark Dodgson, David Gann, Ammon Salter, The management of technological innovation, Oxford University Press, 2008 (part of the test book Chapter 3,5,6,7).

Bibliografia Di Riferimento

Boiral, O., Guillaumie, L., Heras-Saizarbitoria, I., Tayo Tene, C.V., 2017. Adoption and outcomes of ISO 14001: a systematic review. Int. J. Manag. Rev. 0, 1e22. https:// doi.org/10.1111/ijmr.12139. Daddi, T., Magistrelli, M., Frey, M., Iraldo, F., 2011b. Do environmental management systems improve environmental performance? Empirical evidence from Italian companies. Environ. Dev. Sustain 13, 845e862. https://doi.org/10.1007/s10668- 011-9294-8. Merli, R., Preziosi, M., 2018. The EMAS impasse: factors influencing Italian organizations to withdraw or renew the registration. J. Clean. Prod 172, 4532e4543. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2017.11.031.

Modalità Erogazione

lezioni frontali tenute in aula dal/dai docente/i; le lezioni saranno eventualmente integrate con seminari tenuti da esperti e/o testimonianze dal mondo delle imprese. Le lezioni sono integrate con esercitazioni online anche ai fini dell'autovalutazione da parte degli studenti. Il corso prevede anche l’elaborazione di progetti di gruppo su tematiche specifiche e particolarmente attuali; detti progetti contribuiscono alla valutazione finale. Per gli studenti che non frequentano le lezioni sono previsti incontri durante l'orario di ricevimento secondo l'orario stabilito che è indicato sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali, nella pagina del docente e nelle bacheche apposite.

Modalità Valutazione

La valutazione del raggiungimento degli obiettivi formativi viene effettuata mediante esame orale. Modalità di verifica diverse (prova scritta) potranno essere adottate in risposta a particolari esigenze degli studenti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210040-2 TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION - II MODULO in Economia e Management LM-77 MERLI ROBERTO

Programma

Parte introduttiva:
Il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica nello sviluppo economico
Parte generale:
Il progresso tecnico: aspetti economici, aspetti ambientali, aspetti etici.
Invenzioni e innovazioni.
Effetti a lungo termine: i cicli lunghi dell’economia.
Il ruolo della tecnologia.
Ciclo di vita di una tecnologia.
L’innovazione tecnologica: definizione, tipologie.
Penetrazione di una tecnologia.
Trasferimento di tecnologia.
Innovazione e conoscenza; knowledge management.
Il ruolo della ricerca.
La ricerca (in Italia, nell’UE, nel mondo): la situazione e le principali problematiche connesse.
I parchi scientifici e tecnologici.
Gestire l’innovazione.
Le tecnologie del XXI secolo: cenni sulle tecnologie più significative (ITC, Nanotecnologie, Biotecnologie…….)
Parte specifica: la gestione ambientale d'impresa e l'innovazione


Testi Adottati

David Rainey, Sustainable business development: Inventing the future strategy, innovation and leadership, Cambridge University Press, 2008 (part of the test book: Chapter 1,2)
Mark Dodgson, David Gann, Ammon Salter, The management of technological innovation, Oxford University Press, 2008 (part of the test book Chapter 3,5,6,7).

Bibliografia Di Riferimento

Boiral, O., Guillaumie, L., Heras-Saizarbitoria, I., Tayo Tene, C.V., 2017. Adoption and outcomes of ISO 14001: a systematic review. Int. J. Manag. Rev. 0, 1e22. https:// doi.org/10.1111/ijmr.12139. Daddi, T., Magistrelli, M., Frey, M., Iraldo, F., 2011b. Do environmental management systems improve environmental performance? Empirical evidence from Italian companies. Environ. Dev. Sustain 13, 845e862. https://doi.org/10.1007/s10668- 011-9294-8. Merli, R., Preziosi, M., 2018. The EMAS impasse: factors influencing Italian organizations to withdraw or renew the registration. J. Clean. Prod 172, 4532e4543. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2017.11.031.

Modalità Erogazione

lezioni frontali tenute in aula dal/dai docente/i; le lezioni saranno eventualmente integrate con seminari tenuti da esperti e/o testimonianze dal mondo delle imprese. Le lezioni sono integrate con esercitazioni online anche ai fini dell'autovalutazione da parte degli studenti. Il corso prevede anche l’elaborazione di progetti di gruppo su tematiche specifiche e particolarmente attuali; detti progetti contribuiscono alla valutazione finale. Per gli studenti che non frequentano le lezioni sono previsti incontri durante l'orario di ricevimento secondo l'orario stabilito che è indicato sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali, nella pagina del docente e nelle bacheche apposite.

Modalità Valutazione

La valutazione del raggiungimento degli obiettivi formativi viene effettuata mediante esame orale. Modalità di verifica diverse (prova scritta) potranno essere adottate in risposta a particolari esigenze degli studenti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210040-2 TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION - II MODULO in Economia e Management LM-77 MERLI ROBERTO

Programma

Parte introduttiva:
Il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica nello sviluppo economico
Parte generale:
Il progresso tecnico: aspetti economici, aspetti ambientali, aspetti etici.
Invenzioni e innovazioni.
Effetti a lungo termine: i cicli lunghi dell’economia.
Il ruolo della tecnologia.
Ciclo di vita di una tecnologia.
L’innovazione tecnologica: definizione, tipologie.
Penetrazione di una tecnologia.
Trasferimento di tecnologia.
Innovazione e conoscenza; knowledge management.
Il ruolo della ricerca.
La ricerca (in Italia, nell’UE, nel mondo): la situazione e le principali problematiche connesse.
I parchi scientifici e tecnologici.
Gestire l’innovazione.
Le tecnologie del XXI secolo: cenni sulle tecnologie più significative (ITC, Nanotecnologie, Biotecnologie…….)
Parte specifica: la gestione ambientale d'impresa e l'innovazione


Testi Adottati

David Rainey, Sustainable business development: Inventing the future strategy, innovation and leadership, Cambridge University Press, 2008 (part of the test book: Chapter 1,2)
Mark Dodgson, David Gann, Ammon Salter, The management of technological innovation, Oxford University Press, 2008 (part of the test book Chapter 3,5,6,7).

Bibliografia Di Riferimento

Boiral, O., Guillaumie, L., Heras-Saizarbitoria, I., Tayo Tene, C.V., 2017. Adoption and outcomes of ISO 14001: a systematic review. Int. J. Manag. Rev. 0, 1e22. https:// doi.org/10.1111/ijmr.12139. Daddi, T., Magistrelli, M., Frey, M., Iraldo, F., 2011b. Do environmental management systems improve environmental performance? Empirical evidence from Italian companies. Environ. Dev. Sustain 13, 845e862. https://doi.org/10.1007/s10668- 011-9294-8. Merli, R., Preziosi, M., 2018. The EMAS impasse: factors influencing Italian organizations to withdraw or renew the registration. J. Clean. Prod 172, 4532e4543. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2017.11.031.

Modalità Erogazione

lezioni frontali tenute in aula dal/dai docente/i; le lezioni saranno eventualmente integrate con seminari tenuti da esperti e/o testimonianze dal mondo delle imprese. Le lezioni sono integrate con esercitazioni online anche ai fini dell'autovalutazione da parte degli studenti. Il corso prevede anche l’elaborazione di progetti di gruppo su tematiche specifiche e particolarmente attuali; detti progetti contribuiscono alla valutazione finale. Per gli studenti che non frequentano le lezioni sono previsti incontri durante l'orario di ricevimento secondo l'orario stabilito che è indicato sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali, nella pagina del docente e nelle bacheche apposite.

Modalità Valutazione

La valutazione del raggiungimento degli obiettivi formativi viene effettuata mediante esame orale. Modalità di verifica diverse (prova scritta) potranno essere adottate in risposta a particolari esigenze degli studenti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210040-2 TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION - II MODULO in Economia e Management LM-77 MERLI ROBERTO

Programma

Parte introduttiva:
Il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica nello sviluppo economico
Parte generale:
Il progresso tecnico: aspetti economici, aspetti ambientali, aspetti etici.
Invenzioni e innovazioni.
Effetti a lungo termine: i cicli lunghi dell’economia.
Il ruolo della tecnologia.
Ciclo di vita di una tecnologia.
L’innovazione tecnologica: definizione, tipologie.
Penetrazione di una tecnologia.
Trasferimento di tecnologia.
Innovazione e conoscenza; knowledge management.
Il ruolo della ricerca.
La ricerca (in Italia, nell’UE, nel mondo): la situazione e le principali problematiche connesse.
I parchi scientifici e tecnologici.
Gestire l’innovazione.
Le tecnologie del XXI secolo: cenni sulle tecnologie più significative (ITC, Nanotecnologie, Biotecnologie…….)
Parte specifica: la gestione ambientale d'impresa e l'innovazione


Testi Adottati

David Rainey, Sustainable business development: Inventing the future strategy, innovation and leadership, Cambridge University Press, 2008 (part of the test book: Chapter 1,2)
Mark Dodgson, David Gann, Ammon Salter, The management of technological innovation, Oxford University Press, 2008 (part of the test book Chapter 3,5,6,7).

Bibliografia Di Riferimento

Boiral, O., Guillaumie, L., Heras-Saizarbitoria, I., Tayo Tene, C.V., 2017. Adoption and outcomes of ISO 14001: a systematic review. Int. J. Manag. Rev. 0, 1e22. https:// doi.org/10.1111/ijmr.12139. Daddi, T., Magistrelli, M., Frey, M., Iraldo, F., 2011b. Do environmental management systems improve environmental performance? Empirical evidence from Italian companies. Environ. Dev. Sustain 13, 845e862. https://doi.org/10.1007/s10668- 011-9294-8. Merli, R., Preziosi, M., 2018. The EMAS impasse: factors influencing Italian organizations to withdraw or renew the registration. J. Clean. Prod 172, 4532e4543. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2017.11.031.

Modalità Erogazione

lezioni frontali tenute in aula dal/dai docente/i; le lezioni saranno eventualmente integrate con seminari tenuti da esperti e/o testimonianze dal mondo delle imprese. Le lezioni sono integrate con esercitazioni online anche ai fini dell'autovalutazione da parte degli studenti. Il corso prevede anche l’elaborazione di progetti di gruppo su tematiche specifiche e particolarmente attuali; detti progetti contribuiscono alla valutazione finale. Per gli studenti che non frequentano le lezioni sono previsti incontri durante l'orario di ricevimento secondo l'orario stabilito che è indicato sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali, nella pagina del docente e nelle bacheche apposite.

Modalità Valutazione

La valutazione del raggiungimento degli obiettivi formativi viene effettuata mediante esame orale. Modalità di verifica diverse (prova scritta) potranno essere adottate in risposta a particolari esigenze degli studenti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21210040-2 TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION - II MODULO in Economia e Management LM-77 MERLI ROBERTO

Programma

Parte introduttiva:
Il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica nello sviluppo economico
Parte generale:
Il progresso tecnico: aspetti economici, aspetti ambientali, aspetti etici.
Invenzioni e innovazioni.
Effetti a lungo termine: i cicli lunghi dell’economia.
Il ruolo della tecnologia.
Ciclo di vita di una tecnologia.
L’innovazione tecnologica: definizione, tipologie.
Penetrazione di una tecnologia.
Trasferimento di tecnologia.
Innovazione e conoscenza; knowledge management.
Il ruolo della ricerca.
La ricerca (in Italia, nell’UE, nel mondo): la situazione e le principali problematiche connesse.
I parchi scientifici e tecnologici.
Gestire l’innovazione.
Le tecnologie del XXI secolo: cenni sulle tecnologie più significative (ITC, Nanotecnologie, Biotecnologie…….)
Parte specifica: la gestione ambientale d'impresa e l'innovazione


Testi Adottati

David Rainey, Sustainable business development: Inventing the future strategy, innovation and leadership, Cambridge University Press, 2008 (part of the test book: Chapter 1,2)
Mark Dodgson, David Gann, Ammon Salter, The management of technological innovation, Oxford University Press, 2008 (part of the test book Chapter 3,5,6,7).

Bibliografia Di Riferimento

Boiral, O., Guillaumie, L., Heras-Saizarbitoria, I., Tayo Tene, C.V., 2017. Adoption and outcomes of ISO 14001: a systematic review. Int. J. Manag. Rev. 0, 1e22. https:// doi.org/10.1111/ijmr.12139. Daddi, T., Magistrelli, M., Frey, M., Iraldo, F., 2011b. Do environmental management systems improve environmental performance? Empirical evidence from Italian companies. Environ. Dev. Sustain 13, 845e862. https://doi.org/10.1007/s10668- 011-9294-8. Merli, R., Preziosi, M., 2018. The EMAS impasse: factors influencing Italian organizations to withdraw or renew the registration. J. Clean. Prod 172, 4532e4543. https://doi.org/10.1016/j.jclepro.2017.11.031.

Modalità Erogazione

lezioni frontali tenute in aula dal/dai docente/i; le lezioni saranno eventualmente integrate con seminari tenuti da esperti e/o testimonianze dal mondo delle imprese. Le lezioni sono integrate con esercitazioni online anche ai fini dell'autovalutazione da parte degli studenti. Il corso prevede anche l’elaborazione di progetti di gruppo su tematiche specifiche e particolarmente attuali; detti progetti contribuiscono alla valutazione finale. Per gli studenti che non frequentano le lezioni sono previsti incontri durante l'orario di ricevimento secondo l'orario stabilito che è indicato sul sito del Dipartimento di Studi Aziendali, nella pagina del docente e nelle bacheche apposite.

Modalità Valutazione

La valutazione del raggiungimento degli obiettivi formativi viene effettuata mediante esame orale. Modalità di verifica diverse (prova scritta) potranno essere adottate in risposta a particolari esigenze degli studenti.