20704183 - FILOLOGIA GERMANICA 2

Ampliamento e approfondimento degli aspetti metodologici principali del quadro disciplinare, con applicazione a testi rappresentativi di una o più aree della tradizione letteraria romanza/ germanica.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Dialoghi e monologhi nel Beowulf

Attraverso la lettura di passi scelti tratti principalmente dal Beowulf, il corso si propone di analizzare le tipologie e le caratteristiche stilistiche dei discorsi presenti nelle opere anglosassoni. La funzione e articolazione di monologhi e dialoghi permetterà di definire i personaggi, le modalità di interazione e il tono dei vari episodi all'interno dei quali i discorsi sono inseriti.
Saranno affrontati problemi di carattere filologico, linguistico e letterario tenendo conto delle peculiarità della produzione anglosassone, delle relazioni che essa intrattiene con altri testi della tradizione latina e germanica e delle modalità di utilizzazione dei motivi che da queste tradizioni derivano.
Sono previste indagini e presentazioni, individuali o di gruppo, su alcuni aspetti trattati nel corso delle lezioni.


Testi Adottati

Testi di riferimento:
- Giuseppe Brunetti, ed., Beowulf, Roma: Carocci 2001(passi scelti).
Per la lettura di altre opere anglosassoni che saranno analizzate durante il corso si consiglia l'uso di B. Mitchell – F. C. Robinson, A guide to Old English, Wiley-Blackwell, Oxford, 2008, 7th ed. o la consultazione del sito The Complete Corpus of Anglo-Saxon Poetry (https://www.sacred-texts.com/neu/ascp/)

Storia della letteratura anglosassone:
Un testo a scelta tra:
- F. C. Robinson, Old English, in B. Murdoch - M. Read (edd.), Early Germanic Literature and Culture, Camden House, Rochester-New York 2004, pp. 205-233.
- M. Francini, La letteratura anglosassone, in M. Battaglia (ed.), Le civiltà letterarie del Medioevo germanico, Carocci, Roma 2017, pp. 137-276.
- S. B. Greenfield and D.G. Calder, A New Critical History of Old English Literature, New York and Londob: New York University Press 1986.
- M. Godden-M. Lapidge, The Cambridge Companion to Old English Literature, Cambridge University Press, Cambridge 1991.

Saggi critici:
- Robert E. Bjork, Speech as Gift in Beowulf, in Speculum, 69, No. 4 (1994), pp. 993-1022.
- Andy Orchard, A Critical Companion to Beowulf, Cambridge, D.S.Brewer 2007 (cap. 7: Words and Deeds, pp. 203-237).
- Elaine T. Hansen, Hrothgar's ‘sermon’ in Beowulf as parental wisdom, in Anglo-Saxon England 10 (1981), pp. 53-67.
- Joseph Harris, Beowulf’s Last Words, in Speculum 67 (1992), pp. 1-32.
- Marie Nelson, Beowulf's Boast Words, in Neophilologus 89:2 (2005): 299-310.

Manuali di grammatica antico inglese:
- B. Mitchell - F. C. Robinson, A Guide to Old English, Blackwell, Oxford 2008.
- R. Lass, Old English: a Historical Linguistic Companion, Cambridge University Press, Cambridge 1993.
- G. Mazzuoli Porru, Manuale di inglese antico, Giardini, Pisa 1992.

Critica del testo
- A.M. Luiselli Fadda, Tradizioni manoscritte e critica del testo nel Medioevo germanico, Laterza, Bari-Roma 2010 (Parte I).


Ulteriore materiale di ausilio sarà fornito dalla docente durante il corso.

Agli studenti è consigliata la frequenza. Ai non frequentanti è richiesto di mettersi in contatto con la docente all'inizio del corso.




Modalità Valutazione

Esami della sessione estiva 2019/20 Colloquio orale tenuto con modalità a distanza, tramite conferenza audio-video con l'utilizzo del software Microsoft Teams