20704261 - STORIA DELLA CRITICA D'ARTE II - LM

Obiettivo del corso è conferire allo studente una conoscenza avanzata delle problematiche relative alla disciplina e esercitare la sua capacità di contestualizzare le fonti critiche approfondendone gli aspetti di metodo e di genere. Gli studenti saranno coinvolti direttamente in confronti di tipo seminariale volti ad applicare le conoscenze acquisite nell’analisi di specifici temi, del lessico critico, di periodi e figure della critica italiana, europea ed extraeuropea, affinando le diverse metodologie di indagine della disciplina e la capacità di lettura dei contesti stilistici e culturali.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Epistolografia artistica: il carteggio d'artista e la sua tradizione storiografica

Il corso ha come oggetto l'analisi di un genere specifico di fonte per la storia dell'arte: l'epistolografia artistica, la cui tipologia venne codificata nel 1754 da Giovanni Gaetano Bottari sottolineando le potenzialità di strumento utile a ricostruire i nessi tra le opere, gli autori, i committenti e funzionale alla documentazione della circolazione delle opere, dei giudizi critici e della pratica della connoisseurship.
Durante il corso verrà discusso, anche in forma seminariale, l'uso dell'epistolario d'artista da parte della storiografia tra Otto e Novecento: come strumento di costruzione della biografia d'artista, ma anche in quanto fonte delle parole della pratica, ovvero potenziale strumento di studio e analisi della circolazione e traduzione del lessico tecnico e della pratica dell'arte in un contesto internazionale come quello della seconda metà del Settecento e del primo trentennio dell'Ottocento.



Testi Adottati

P. Barocchi, Fortuna dell'epistolografia artistica, in Studi vasariani, Torino, Einaudi, 1987, pp. 83-111

G. Perini, Le lettere degli artisti da strumento di comunicazione, a documento, a cimelio, in Documentary culture. Florence and Rome from Grand-Duke Ferdinando I to Pope Alexander VII, papera from a colloquium held at the Villa Spelman, Florence. 1990, a cura di E. Cropper, G. Perini, F. Solinas, Bologna 1992, pp. 165-184

S. Rolfi Ozvald, Sul carteggio d'artista, in Il carteggio d'artista. Fonti, questioni, ricerche tra XVII e XIX secolo, a cura di C. Mazzarelli e S. Rolfi Ozvald, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2019, pp. 10-25

C. Mazzarelli, Dalla lettere all'autobiografia d'artista: raccontarsi a Roma tra idea e realtà dell'esperire, in Il carteggio d'artista. Fonti, questioni, ricerche tra XVII e XIX secolo, a cura di C. Mazzarelli e S. Rolfi Ozvald, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2019, pp. 52-69


PROGRAMMA ESAME NON FREQUENTANTI
Letture obbligatorie in aggiunta:
Saggi di Rolfi Ožvald, Oy-Marra, Susanna Pasquali, Carla Mazzarelli pubblicati in “Il carteggio d'artista. Fonti, questioni, ricerche tra XVII e XIX secolo”, a cura di C. Mazzarelli e S. Rolfi Ožvald, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2019, pp. 6-69

Lettere d’artista. Corrispondenze tra Roma e l’Europa dall’età dei Lumi alla Restaurazione, a cura di Giovanna Capitelli e Serenella Rolfi Ožvald, «Ricerche di storia dell’arte» 125, 2018





Bibliografia Di Riferimento

DURANTE IL CORSO VERRA' FORNITO UN DOSSIER DI SAGGI E LETTURE DI RIFERIMENTO REPERIBILE NELLA BACHECA DEL DOCENTE. D. Roche, Les Républicains des lettres: gens de culture et Lumières au XVIIIe siècle, Fayard, Paris, 1988 J. House, Working with Artists’ Letters, in «World & Image», 28, 2012, 4, pp. 335-339 C. Fosse, L. Lerichomme, Correspondances d'artiste: du brouillon à la lettre ouverte, Le Mot et le reste, Marseille 2012

Modalità Erogazione

Lezioni frontali; seminari di gruppo; sopralluoghi

Modalità Frequenza

La frequenza al corso è vivamente consigliata ma non obbligatoria. Gli studenti che non possono frequentare le lezioni per sostenere l'esame dovranno seguire quanto indicato nei testi di riferimento per l'esame per gli "Studenti non frequentanti"

Modalità Valutazione

Prova orale al termine delle lezioni, con votazione in trentesimi ed eventuale lode. La soglia di superamento dell'esame è fissata in 18/30. Le votazioni inferiori a 18 equivarranno ad una valutazione insufficiente dell'apprendimento