20802129 - ELEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE PER INGEGNERIA

IL CORSO MIRA A INTRODURRE GLI STUDENTI DI INGEGNERIA ALL’INTERNO DELL’UNIVERSO DELLE AZIENDE, CHIARENDONE I CONTORNI LOGICI E LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE. AL TERMINE DEL CORSO GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI CONOSCERE I CARATTERI ISTITUZIONALI DELLE AZIENDE (NELLE LORO DIVERSE TIPOLOGIE), I LORO OBIETTIVI E LE MODALITÀ CON CUI ESSE PERSEGUONO DETTI OBIETTIVI.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20802129 ELEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE PER INGEGNERIA in Ingegneria civile L-7 N0 REGOLIOSI CARLO

Programma


1. L’Azienda come Istituto Economico
2. Caratteri Generali: oggetto dell’azienda. – Soggetti dell’Azienda: “soggetto giuridico” e “soggetto economico”.
3. Vari tipi di azienda
4. L’impresa nei suoi più generali caratteri economici.
5. L’impresa e l’iniziativa individuale in campo economico: Imprese private ed Imprese pubbliche.
6. Gli aggregati aziendali.
7. I fini dell’impresa. L’equilibrio economico come fondamentale condizione di vita dell’impresa. L’equilibrio economico e l’economicità.
8. Le possibili modalità di remunerazione dei fattori produttivi utilizzati.
9. Il rischio d’impresa. Reddito e profitto.
10. Il finanziamento dell’impresa. Il fabbisogno di capitale e la sua determinazione.
11. Il finanziamento dell’impresa: “capitale proprio” e “capitale di credito” nelle loro varie forme; l’Autofinanziamento d’impresa; la scelta delle
convenienti forme di finanziamento.
12. Il project financing come modalità di realizzazione di investimenti infrastrutturali
13. L’azienda-impresa e i mercati: analisi e previsione della domanda
14. La produzione nelle aziende-imprese
15. La politica degli investimenti nelle aziende- imprese
16. Il sistema di controllo interno nelle aziende-imprese
17. Il Capitale, la Gestione ed il Reddito: nozioni logiche e metodologie di determinazione e valutazione
18. Il bilancio d’esercizio: contenuto e significati



Testi Adottati

Paoloni M., Paoloni P. (a cura di), Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende, Giappichelli, 2009.
Regoliosi C., d’Eri A., Argomenti scelti di Economia Aziendale, Nuova Cultura, ult. ed.



Modalità Erogazione

Didattica frontale

Modalità Valutazione

L’esame è orale e non prevede esoneri. Di norma tre-quattro domande

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20802129 ELEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE PER INGEGNERIA in Ingegneria civile L-7 N0 REGOLIOSI CARLO

Programma


1. L’Azienda come Istituto Economico
2. Caratteri Generali: oggetto dell’azienda. – Soggetti dell’Azienda: “soggetto giuridico” e “soggetto economico”.
3. Vari tipi di azienda
4. L’impresa nei suoi più generali caratteri economici.
5. L’impresa e l’iniziativa individuale in campo economico: Imprese private ed Imprese pubbliche.
6. Gli aggregati aziendali.
7. I fini dell’impresa. L’equilibrio economico come fondamentale condizione di vita dell’impresa. L’equilibrio economico e l’economicità.
8. Le possibili modalità di remunerazione dei fattori produttivi utilizzati.
9. Il rischio d’impresa. Reddito e profitto.
10. Il finanziamento dell’impresa. Il fabbisogno di capitale e la sua determinazione.
11. Il finanziamento dell’impresa: “capitale proprio” e “capitale di credito” nelle loro varie forme; l’Autofinanziamento d’impresa; la scelta delle
convenienti forme di finanziamento.
12. Il project financing come modalità di realizzazione di investimenti infrastrutturali
13. L’azienda-impresa e i mercati: analisi e previsione della domanda
14. La produzione nelle aziende-imprese
15. La politica degli investimenti nelle aziende- imprese
16. Il sistema di controllo interno nelle aziende-imprese
17. Il Capitale, la Gestione ed il Reddito: nozioni logiche e metodologie di determinazione e valutazione
18. Il bilancio d’esercizio: contenuto e significati



Testi Adottati

Paoloni M., Paoloni P. (a cura di), Introduzione ed orientamento allo studio delle aziende, Giappichelli, 2009.
Regoliosi C., d’Eri A., Argomenti scelti di Economia Aziendale, Nuova Cultura, ult. ed.



Modalità Erogazione

Didattica frontale

Modalità Valutazione

L’esame è orale e non prevede esoneri. Di norma tre-quattro domande