22910185 - PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO INFANTILE

Il Corso di Studio si propone di far acquisire agli studenti conoscenze teoriche e competenze relative alla conoscenza delle patologie che si possono presentare in età infantile, alla cura, all'educazione e alla socializzazione dei bambini/e da 0 a 6 anni, con attenzione al genere, alle differenze individuali e interculturali; l'utilizzo di adeguate strategie e metodologie educativo-didattiche orientate alla promozione del benessere, dello sviluppo dell'identità, dell'autonomia, della curiosità, della creatività e del gioco.

Risultati di apprendimento attesi in coerenza con i “Descrittori di Dublino” indicati nei quadri della Scheda SUA (QUADRI A.4.b.1 – A4.c).

Con lo studio dell’insegnamento lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi:

In termini di conoscenza e capacità di comprensione
-la conoscenza di modelli, strumenti e tecniche di osservazione delle bambine/i nei contesti socioculturali ed educativi;
-la capacità di riconoscere i bisogni educativi dei bambini in una logica inclusiva e di adattare le strategie educative, in rapporto anche all'età e al contesto.

In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione
-usare in maniera consapevole e flessibile quanto appreso, applicandolo alla soluzione dei problemi specifici ai diversi servizi socio-educativi e ai diversi soggetti;
-avvalersi di strumenti di osservazione e strategie di relazione con il bambino e la sua famiglia;
-osservare le differenti situazioni e contesti interpretandone i bisogni di cura, educativi e di socializzazione.

In termini di autonomia di giudizio
-capacità di analizzare criticamente ed elaborare in forma riflessiva le scelte educative;
-capacità di valutare soluzioni alternative ai problemi e ad assumere decisioni rispondenti ai bisogni educativi dei bambini e delle famiglie;
-attitudine a rimodulare le pratiche educative, sulla base della ricerca, della sperimentazione e dell'innovazione.

In termini di abilità comunicative
-capacità di ascoltare e comprendere le esigenze manifestate dalle bambine/i nelle attività di cura, educazione e socializzazione e capacità di attenderne e riconoscerne l'eventuale manifestazione;
-capacità di riconoscere e promuovere le competenze relazionali e comunicative (narrazione, linguaggi verbali e non verbali) delle bambine e dei bambini nelle attività di cura, educazione, socializzazione e gioco.

In termini di capacità di apprendimento
-è in grado di accedere alla letteratura scientifica di settore, individuando fonti attendibili;
-è consapevole dell'importanza di apprendere dal confronto con operatori e esperti con lo stesso suo profilo professionale e con le altre figure che operano nel settore;
-è capace di osservare i contesti nei quali opera e di riflettere criticamente sulle dinamiche che li caratterizzano.
scheda docente | materiale didattico

Programma

a) Inquadramento teorico di riferimento e principali fonti teoriche sullo sviluppo infantile (Piaget, Winnicott, Bowlby, etc…)
b) Inquadramento diagnostico e di valutazione: Sistemi di classificazione e diagnosi; Valutazione dello sviluppo infantile; fattori di rischio e di protezione.
c) Quadri clinici: Disturbi d’ansia– Disturbi dell’attaccamento – Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività – Disturbi dell'attaccamento – Disturbi dello Spettro Autistico- Disturbi psicosomatici – Disabilità Intellettiva- Disturbo Ossessivo Compulsivo- Disturbo Depressivo- Disturbi dell’Evacuazione

Una parte del programma viene dedicata alla prima infanzia e alle applicazioni ai contesti educativi per l’infanzia.

Obiettivi:
Conoscenza ed inquadramento dei disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali in età infantile, valutando i fattori di rischio e di protezione.

Contenuti:
Principali approcci teorici, categorie diagnostiche e aspetti psicoeducativi e psicologici nei disturbi dell’età infantile


Testi Adottati

Costituiscono programma d’esame:
1) Guidetti V. Fondamenti di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, 2016, Il Mulino, Bologna
di cui è richiesto lo studio dei seguenti capitoli:
Parte prima: Valutazione diagnostica: II. Il processo diagnostico. - III. Disegno e processo diagnostico. - Parte seconda: Manifestazioni patologiche - VI. Disabilità intellettiva. - VII. Disturbi specifici dell’apprendimento. - VIII. Disturbi della comunicazione. - IX. Disturbi dello spettro autistico. - X. Disturbi della condotta. - XI. Disturbi del comportamento alimentare. - XII. Disturbi dell’evacuazione. - XIII. Disturbi dell’attaccamento. - XIV. Disturbi d’ansia. - XV. Disturbo ossessivo-compulsivo - XVI. Disturbi depressivi. - XVII. Somatizzazioni. - Parte terza: Situazioni di rischio. - XVIII. Abusi e maltrattamenti. - XIX. Adozione. - XX. Separazione e divorzio. -
2) Guidetti V. Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, 2016, Il Mulino, Bologna
di cui è richiesto lo studio dei seguenti capitoli:
- Parte terza: La patologia psichiatrica. - X. Mutismo selettivo. - Parte quarta: Le patologie emergenti. - XII. Deficit di attenzione e iperattività. - XIV. Disturbi del sonno. - XV. Sindrome di Münchausen «by proxy». - XVIII. Disturbo postraumatico da stress. - XX. Disadattamento scolastico. - Parte quinta: Strategie per la presa in carico. - XXI. Psicoterapie dell’età evolutiva a confronto.
3) Slides presentate a lezione

Modalità Erogazione

Gli studenti dovranno iscriversi al corso su formonline https://formonline.uniroma3.it/course/view.php?id=1381, dove verranno caricate le slides e gli avvisi relativi al corso. Le lezioni si terranno in diretta il mercoledì mattina dalle 10.00 alle 13.00 sulla piattaforma Teams collegandosi al seguente link https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ab0a9217a96bd4726a026a6daaf9dca73%40thread.tacv2/1614687549120?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%225b2c6ab9-cb7c-4e41-ab75-c923d9d28ff6%22%7d

Modalità Valutazione

A causa della situazione Covid, gli esami al momento si terranno in telematica in forma scritta a crocette su Formonline. Se la situazione dovesse migliorare si terranno in forma orale in presenza, naturalmente comunicherò in anticipo eventuali cambiamenti.