22910287 - STORIA DELL’EDUCAZIONE E DEI PROCESSI COMUNICATIVI

Storia dell’Educazione e dei Processi Comunicativi

Tipologia di didattica: mista
Modalità esame: scritto ed orale
Verifiche di profitto in itinere: non presenti

Obiettivi formativi:
Il Corso si propone di introdurre allo studio della storia dell’educazione e dei processi comunicativi come storia dell’educazione; favorire la consapevolezza dell'applicazione dei saperi storico-educativi nelle professioni educative e nei diversi contesti della formazione; stimolare l’autonomia nella consultazione della letteratura scientifica disciplinare; favorire lo sviluppo di capacità di ascolto, di relazione, di comunicazione nell’ambito dei processi educativi; costruire, in prospettiva storica, competenze riflessive volte a interpretare criticamente la complessità dei fenomeni e dei processi comunicativi.

Risultati di apprendimento attesi:
In termini di conoscenza e capacità di comprensione:
Comprendere i fondamenti epistemologici della disciplina e il contesto comunicativo odierno nella sua complessità e nella prospettiva storico-educativa.

In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Acquisire e applicare conoscenze di storia dell’educazione e dei processi comunicativi e metodologie storiografiche specifiche per la disciplina.

In termini di autonomia di giudizio:
Saper rielaborare criticamente e in autonomia le conoscenze disciplinari, individuando le relazioni che intercorrono storicamente tra processi comunicativi e processi formativi, con particolare riferimento all’evoluzione in campo tecnologico e digitale e alla realtà simbolica costruita dai media.

In termini di abilità comunicative:
Acquisire il lessico disciplinare e saper socializzare le conoscenze acquisite nella dimensione del gruppo.

In termini di capacità di apprendimento:
Saper costruire percorsi autonomi di approfondimento delle specifiche tematiche affrontate nel corso attraverso gli strumenti interpretativi propri della metodologia della ricerca storico-educativa. Saper consultare le fonti e la letteratura scientifica disciplinare di riferimento.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il Corso intende compiere un viaggio attraverso le tappe cronologiche che le differenti modalità di comunicazione hanno vissuto, da Gutemberg e sino all'avvento e all'affermarsi della comunicazione multimediale nei tempi della globalizzazione, allo scopo di proporre una riflessione sulle dinamiche comunicative attuali e sulla loro incidenza nei processi educativi e - più in generale - formativi. In questa prospettiva e attraverso gli strumenti della storia dell'educazione, saranno indagati i fenomeni immaginativi della comunicazione narrativa dalla letteratura alla quotidianità. Particolare attenzione sarà dedicata al cartoon e al rapporto tra narrazione, modelli educativi e trasmissione culturale.

Testi Adottati

Z. Ciuffoletti, E. Tabasso, Breve storia sociale della comunicazione, Roma, Carocci, 2017.
P. Jedlowski, Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana, Milano, Bruno Mondadori, 2000.
A. Antoniazzi, Dai Puffi a Peppa Pig: media e modelli educativi, Roma, Carocci, 2017.

Modalità Erogazione

Il corso intende offrire strumenti di analisi e prospettive interpretative funzionali allo sviluppo di un lavoro di ricerca in cui la riflessione personale, la discussione, le esercitazioni – sia individuali che di gruppo – possano concorrere alla comprensione dei saperi in gioco. Attraverso la lettura di saggi e articoli scientifici, verranno approfonditi alcuni concetti chiave; verranno utilizzati, altresì, la narrazione filmica e la lettura di albi illustrati come strumenti della comunicazione educativa. Modalità di svolgimento: - lezioni frontali sincrone su Teams in cui verranno illustrati e approfonditi i temi portanti del corso; - letture commentate di documenti, articoli e albi illustrati; - seminari, dibattiti ed esercitazioni in sincrono su Teams e in piattaforma Formonline, finalizzati a promuovere le capacità di lettura critica, le capacità espositive e le abilità necessarie ad uno studio personale e di gruppo.

Modalità Frequenza

La frequenza delle lezioni è facoltativa, ma vivamente consigliata.

Modalità Valutazione

Prova orale.