21801003 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

Nell'ambito delle scienze sociali, il corso di Istituzioni di Diritto Privato ha assolto e continua ad assolvere ad una funzione che va oltre l'apprendimento delle regole dettate dal legislatore nel vigente contesto storico e sociale.
Nello studio della materia viene fornito un corredo di nozioni, definizioni, concetti e valori utili per mettere a fuoco l'esperienza giuridica propria dei rapporti privati. Lo studio degli istituti fondamentali del diritto privato - che ha riferimento non soltanto al codice civile ed alle leggi allo stesso complementari, ma anche alla Costituzione ed alla normativa di fonte comunitaria - si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente le necessarie nozioni di carattere tecnico ed insieme di addestrarlo al ragionamento giuridico, così da consentirgli di comprendere il significato della disciplina positiva e di acquisire uno strumentario di analisi utilizzabile anche in altri campi dell’esperienza sociale.

Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il programma verte sui principali istituti e temi del diritto privato: introduzione al diritto privato, l'autonomia privata, la persona, le comunità di vita, successioni e donazioni, gli enti, gli interessi protetti, le tutele e la responsabilità patrimoniale, i contratti tipici

Testi Adottati

E. del Prato, Le basi del diritto civile, ultima edizione, Giappichelli, Torino.

Bibliografia Di Riferimento

E. del Prato, Le basi del diritto civile, ultima edizione, Giappichelli, Torino.

Modalità Erogazione

Il corso delle lezioni si articola seguendo il programma d'esame, introdotto all'inizio con una parte generale sulle fonti del diritto privato e le principali categorie ed istituti del diritto privato in modo da consentire a tutti gli studenti una conoscenza di base su cui elaborare una trattazione di livello superiore che sviluppi le capacità critiche dello studente e gli fornisca le nozioni fondamentali indispensabili anche per affrontare le altre branche del diritto.

Modalità Valutazione

L'esame mira a valutare, con domande che vertono sulle diverse parti del programma, se lo studente abbia compreso la disciplina di base di singoli istituti del diritto di privato. Allo studente vengono poste diverse domande sui diversi argomenti trattati nei testi e a lezione in modo da testare la sua capacità critica e l'adeguata preparazione sulle nozioni fondamentali connesse a tali argomenti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Primo modulo: Teoria generale

Le fonti del diritto privato. Efficacia della norma giuridica nel tempo e nello spazio. L'nterpretazione della legge. L'analogia. La soggettività giuridica. La capacità (capacità giuridica e capacità d'agire; interdizione ed inabilitazione; la incapacità naturale). Le situazioni giuridiche soggettive (le situazioni attive: diritti soggettivi assoluti, relativi e potestativi. Diritto di proprietà e diritti reali su cosa altrui. Diritti reali di garanzia. La potestà. Le situazioni passive: obbligo, onere e soggezione). Acquisto ed estinzione delle situazioni giuridiche soggettive (diritti della personalità. Atti traslativi inter vivos e mortis causa. I modi di acquisto della proprietà a titolo originario. Regola "possesso vale titolo". Prescrizione e decadenza). Cenni sulla tutela dei diritti soggettivi (azioni a difesa della proprietà. Trascrizione). Le situazioni di fatto giuridicamente protette (possesso e detenzione. Azioni possessorie. Denunzia di nuova opera e di danno temuto). Gli enti giuridici (le persone giuridiche. Gli enti non riconosciuti).

Secondo modulo: L'obbligazione

Il concetto di obbligazione. Il sistema delle fonti delle obbligazioni. Le specie tipiche di obbligazioni. Le modificazioni soggettive attive e passive. L'adempimento e le modalità di estinzione alternative ad esso. La responsabilità per inadempimento. La garanzia patrimoniale ed i mezzi di conservazione. La responsabilità per fatto illecito.

Terzo modulo: Il contratto

Il concetto di autonomia negoziale. Atti negoziali e non negoziali. Tipicità ed atipicità negoziale. La nozione di contratto. Contratti consensuali e reali. Gli elementi essenziali. Gli elementi accidentali. Rappresentanza diretta ed indiretta. L'interpretazione del contratto. L'invalidità. La rescissione e la risoluzione. La simulazione. La tutela del consumatore. Cenni sui principali contratti tipici (compravendita; mandato; appalto; trasporto; comodato; mutuo; donazione).


Testi Adottati

Ai fini della preparazione potrà essere utilizzato, per le parti corrispondenti al programma d'esame, il volume di F. MACARIO, Introduzione al diritto privato, Il Mulino, 2021.
Deve ritenersi comunque indispensabile, in vista dello studio del programma istituzionale, la consultazione del codice civile (in edizione parimenti aggiornata).
La preparazione dovrà essere integrata attraverso lo studio del volume, a cura del docente, "Le pretese tutelabili attraverso l'azione di classe" (CEDAM, 2012), riguardo alla sola prima parte.

Bibliografia Di Riferimento

Manuale di diritto privato - Codice civile

Modalità Erogazione

Orale

Modalità Frequenza

Facoltativa

Modalità Valutazione

Prova orale

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il programma verte sui principali istituti e temi del diritto privato: introduzione al diritto privato, l'autonomia privata, la persona, le comunità di vita, successioni e donazioni, gli enti, gli interessi protetti, le tutele e la responsabilità patrimoniale, i contratti tipici

Testi Adottati

E. del Prato, Le basi del diritto civile, ultima edizione, Giappichelli, Torino.

Bibliografia Di Riferimento

E. del Prato, Le basi del diritto civile, ultima edizione, Giappichelli, Torino.

Modalità Erogazione

Il corso delle lezioni si articola seguendo il programma d'esame, introdotto all'inizio con una parte generale sulle fonti del diritto privato e le principali categorie ed istituti del diritto privato in modo da consentire a tutti gli studenti una conoscenza di base su cui elaborare una trattazione di livello superiore che sviluppi le capacità critiche dello studente e gli fornisca le nozioni fondamentali indispensabili anche per affrontare le altre branche del diritto.

Modalità Valutazione

L'esame mira a valutare, con domande che vertono sulle diverse parti del programma, se lo studente abbia compreso la disciplina di base di singoli istituti del diritto di privato. Allo studente vengono poste diverse domande sui diversi argomenti trattati nei testi e a lezione in modo da testare la sua capacità critica e l'adeguata preparazione sulle nozioni fondamentali connesse a tali argomenti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Primo modulo: Teoria generale

Le fonti del diritto privato. Efficacia della norma giuridica nel tempo e nello spazio. L'nterpretazione della legge. L'analogia. La soggettività giuridica. La capacità (capacità giuridica e capacità d'agire; interdizione ed inabilitazione; la incapacità naturale). Le situazioni giuridiche soggettive (le situazioni attive: diritti soggettivi assoluti, relativi e potestativi. Diritto di proprietà e diritti reali su cosa altrui. Diritti reali di garanzia. La potestà. Le situazioni passive: obbligo, onere e soggezione). Acquisto ed estinzione delle situazioni giuridiche soggettive (diritti della personalità. Atti traslativi inter vivos e mortis causa. I modi di acquisto della proprietà a titolo originario. Regola "possesso vale titolo". Prescrizione e decadenza). Cenni sulla tutela dei diritti soggettivi (azioni a difesa della proprietà. Trascrizione). Le situazioni di fatto giuridicamente protette (possesso e detenzione. Azioni possessorie. Denunzia di nuova opera e di danno temuto). Gli enti giuridici (le persone giuridiche. Gli enti non riconosciuti).

Secondo modulo: L'obbligazione

Il concetto di obbligazione. Il sistema delle fonti delle obbligazioni. Le specie tipiche di obbligazioni. Le modificazioni soggettive attive e passive. L'adempimento e le modalità di estinzione alternative ad esso. La responsabilità per inadempimento. La garanzia patrimoniale ed i mezzi di conservazione. La responsabilità per fatto illecito.

Terzo modulo: Il contratto

Il concetto di autonomia negoziale. Atti negoziali e non negoziali. Tipicità ed atipicità negoziale. La nozione di contratto. Contratti consensuali e reali. Gli elementi essenziali. Gli elementi accidentali. Rappresentanza diretta ed indiretta. L'interpretazione del contratto. L'invalidità. La rescissione e la risoluzione. La simulazione. La tutela del consumatore. Cenni sui principali contratti tipici (compravendita; mandato; appalto; trasporto; comodato; mutuo; donazione).


Testi Adottati

Ai fini della preparazione potrà essere utilizzato, per le parti corrispondenti al programma d'esame, il volume di F. MACARIO, Introduzione al diritto privato, Il Mulino, 2021.
Deve ritenersi comunque indispensabile, in vista dello studio del programma istituzionale, la consultazione del codice civile (in edizione parimenti aggiornata).
La preparazione dovrà essere integrata attraverso lo studio del volume, a cura del docente, "Le pretese tutelabili attraverso l'azione di classe" (CEDAM, 2012), riguardo alla sola prima parte.

Bibliografia Di Riferimento

Manuale di diritto privato - Codice civile

Modalità Erogazione

Orale

Modalità Frequenza

Facoltativa

Modalità Valutazione

Prova orale

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il programma verte sui principali istituti e temi del diritto privato: introduzione al diritto privato, l'autonomia privata, la persona, le comunità di vita, successioni e donazioni, gli enti, gli interessi protetti, le tutele e la responsabilità patrimoniale, i contratti tipici

Testi Adottati

E. del Prato, Le basi del diritto civile, ultima edizione, Giappichelli, Torino.

Bibliografia Di Riferimento

E. del Prato, Le basi del diritto civile, ultima edizione, Giappichelli, Torino.

Modalità Erogazione

Il corso delle lezioni si articola seguendo il programma d'esame, introdotto all'inizio con una parte generale sulle fonti del diritto privato e le principali categorie ed istituti del diritto privato in modo da consentire a tutti gli studenti una conoscenza di base su cui elaborare una trattazione di livello superiore che sviluppi le capacità critiche dello studente e gli fornisca le nozioni fondamentali indispensabili anche per affrontare le altre branche del diritto.

Modalità Valutazione

L'esame mira a valutare, con domande che vertono sulle diverse parti del programma, se lo studente abbia compreso la disciplina di base di singoli istituti del diritto di privato. Allo studente vengono poste diverse domande sui diversi argomenti trattati nei testi e a lezione in modo da testare la sua capacità critica e l'adeguata preparazione sulle nozioni fondamentali connesse a tali argomenti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Primo modulo: Teoria generale

Le fonti del diritto privato. Efficacia della norma giuridica nel tempo e nello spazio. L'nterpretazione della legge. L'analogia. La soggettività giuridica. La capacità (capacità giuridica e capacità d'agire; interdizione ed inabilitazione; la incapacità naturale). Le situazioni giuridiche soggettive (le situazioni attive: diritti soggettivi assoluti, relativi e potestativi. Diritto di proprietà e diritti reali su cosa altrui. Diritti reali di garanzia. La potestà. Le situazioni passive: obbligo, onere e soggezione). Acquisto ed estinzione delle situazioni giuridiche soggettive (diritti della personalità. Atti traslativi inter vivos e mortis causa. I modi di acquisto della proprietà a titolo originario. Regola "possesso vale titolo". Prescrizione e decadenza). Cenni sulla tutela dei diritti soggettivi (azioni a difesa della proprietà. Trascrizione). Le situazioni di fatto giuridicamente protette (possesso e detenzione. Azioni possessorie. Denunzia di nuova opera e di danno temuto). Gli enti giuridici (le persone giuridiche. Gli enti non riconosciuti).

Secondo modulo: L'obbligazione

Il concetto di obbligazione. Il sistema delle fonti delle obbligazioni. Le specie tipiche di obbligazioni. Le modificazioni soggettive attive e passive. L'adempimento e le modalità di estinzione alternative ad esso. La responsabilità per inadempimento. La garanzia patrimoniale ed i mezzi di conservazione. La responsabilità per fatto illecito.

Terzo modulo: Il contratto

Il concetto di autonomia negoziale. Atti negoziali e non negoziali. Tipicità ed atipicità negoziale. La nozione di contratto. Contratti consensuali e reali. Gli elementi essenziali. Gli elementi accidentali. Rappresentanza diretta ed indiretta. L'interpretazione del contratto. L'invalidità. La rescissione e la risoluzione. La simulazione. La tutela del consumatore. Cenni sui principali contratti tipici (compravendita; mandato; appalto; trasporto; comodato; mutuo; donazione).


Testi Adottati

Ai fini della preparazione potrà essere utilizzato, per le parti corrispondenti al programma d'esame, il volume di F. MACARIO, Introduzione al diritto privato, Il Mulino, 2021.
Deve ritenersi comunque indispensabile, in vista dello studio del programma istituzionale, la consultazione del codice civile (in edizione parimenti aggiornata).
La preparazione dovrà essere integrata attraverso lo studio del volume, a cura del docente, "Le pretese tutelabili attraverso l'azione di classe" (CEDAM, 2012), riguardo alla sola prima parte.

Bibliografia Di Riferimento

Manuale di diritto privato - Codice civile

Modalità Erogazione

Orale

Modalità Frequenza

Facoltativa

Modalità Valutazione

Prova orale