Conferenza online: “VERMICINO ’81, Anno Zero. La conoscenza geologica del sottosuolo per la sicurezza del territorio e la protezione civile”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70534
Conferenza online: “VERMICINO ’81, Anno Zero. La conoscenza geologica del sottosuolo per la sicurezza del territorio e la protezione civile”
Venerdì 28 maggio 2021, dalle 14.00 alle 18.30, si svolgerà in diretta streaming sul Link identifier #identifier__197417-1Canale YouTube della Società Geologica Italiana la conferenza online “VERMICINO ’81, Anno Zero. La conoscenza geologica del sottosuolo per la sicurezza del territorio e la protezione civile”.

Quaranta anni fa, nella tarda primavera volgente all’estate del 1981, la tragedia del pozzo di Vermicino (Frascati-RM) fu un punto di svolta culturale per un intero Paese imponendo ad un’Italia ancora arretrata e impreparata un cambio di passo non più rinviabile sui temi della sicurezza del territorio, della prevenzione dei rischi e della gestione delle emergenze. L’Anno Zero della protezione civile italiana, nata sull’onda emotiva di una tragedia che portò un’intera nazione ad affacciarsi virtualmente intorno a quel profondo buco nel terreno di Vermicino. Un toponimo inscindibilmente associato all’immagine in bianco e nero di un bambino con una canottierina a righe e radicato nella memoria collettiva italiana assieme all’uso improprio del termine ‘pozzo artesiano’. Il convegno vuole commemorare il quarantennale dell’evento, che cadrà nel prossimo mese di giugno, riflettendo sui cambiamenti che ne conseguirono e sulle occasioni- purtroppo ancor oggi incompiute o mancate- di convogliare in un flusso positivo quanto si apprese da un evento nefasto e di diffondere capillarmente la cultura della sicurezza territoriale, basata sulla conoscenza del sottosuolo. “VERMICINO ’81, Anno Zero La conoscenza geologica del sottosuolo per la sicurezza del territorio e la protezione civile”. L’evento ha ottenuto anche il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, del quale parteciperà il prof. Roberto Mazza.

La conferenza porta al riconoscimento crediti APC geologi: iscrizione obbligatoria su www.geologilazio.it e collegamento sulla Piattaforma GoToMeeting della SGI.

Link identifier #identifier__169708-2Locandina