Eredità culturale bene comune. Nuove ricerche per Canale Monterano è un progetto interdisciplinare sviluppato nell’Ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Lazio “DTC – Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale”, in cui storici e storici dell'arte, archeologi e geografi, esperti di diritto e usi civici assieme ad architetti, collaborano nello studio della storia della comunità e del paesaggio e nella diffusione di conoscenze, facendo della ricerca uno strumento di tutela del territorio.
Il Dipartimento di Studi Umanistici, con il Comune di Canale Monterano, partecipa al progetto sperimentale per l'applicazione di quanto indicato dalla Convenzione di Faro e tradotto in legge nazionale (d.lgs. 133/2020).
Il convegno di sabato 14 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00, è l'occasione per condividere parte dei risultati delle ricerche sulla storia della comunità e del territorio di Canale Monterano.
Domenica 15 dicembre, dalle ore 10:00 alle 13:00, nel Teatro comunale Maurizio Fiorani, l'intero progetto Alla scoperta di Monterano nascosta, di cui l'azione Eredità culturale bene comune è parte, verrà presentato alla comunità e agli interessati.
Per maggiori informazioni: Link identifier #identifier__30697-1silvia.cecchini@uniroma3.it
Link identifier #identifier__94884-2Locandina
Eredità culturale bene comune. Nuove ricerche per Canale Monterano
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75789
Skip back to navigation