Roma Tre e ILGE: aperta la seconda call per l’accesso ai laboratori delle Scienze della Terra e dell’Ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78305
Roma Tre e ILGE: aperta la seconda call per l’accesso ai laboratori delle Scienze della Terra e dell’Ambiente
Sei interessato a realizzare la tua ricerca in un laboratorio all’avanguardia, guidato da ricercatori e tecnici esperti e supportato economicamente nelle spese di viaggio e permanenza? 
È ufficialmente aperta la seconda call per l'accesso transnazionale (TNA) e nazionale (NOA), un'opportunità unica per studenti, ricercatori e docenti per condurre attività scientifiche avanzate presso laboratori italiani all’avanguardia.  

La rete Link identifier #identifier__125082-1ILGE (Integrated Laboratories for Geoscience and Environment) fa parte del progetto Link identifier #identifier__102912-2MEET (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics), finanziato dal programma PNRR Next Generation EU dell’Unione Europea e dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Quattro istituzioni italiane di punta collaborano per integrare le competenze delle Scienze della Terra: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Università degli Studi “Roma Tre”, il Consiglio Nazionale delle Ricerche  e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. 
L’Università degli Studi Roma Tre partecipa attivamente alla rete ILGE con i laboratori di Tettonica Sperimentale e Paleomagnetismo della Sezione di Geologia. I laboratori della rete coprono una vasta gamma di discipline, tra cui modellazione analogica di processi geologici, vulcanologia sperimentale, geofisica, tettonica, paleomagnetismo, geochimica, microscopia, sedimentologia e studi degli effetti di sito dei terremoti.  

Il bando ILGE TNA/NOA facilita l’accesso sia fisico, che da remoto ai laboratori della rete a studenti, ricercatori, professori e tecnici, offrendo supporto logistico, finanziario e tecnico. 
Per chi desidera approfondire cosa significhi partecipare a questo programma, in questo episodio della miniserie Sharing Minds dal titolo Link identifier #identifier__188164-3“Experimental Tectonics” abbiamo raccontato l’esperimento di due giovani ricercatrici nel Laboratorio di Tettonica Sperimentale dell’Università RomaTre.

Per candidarsi e consultare le linee guida, visitare il Link identifier #identifier__6057-4portale ufficiale del programma.