Link identifier #identifier__176090-1Regolamento
Il Corso di Studio in breve
Il Corso, di livello avanzato (livello II – A), muovendo dalle nozioni teoriche fondamentali atte a consentire
alla P.A. di gestire il processo di digitalizzazione previsto nel c.d. PNRR (in coerenza, segnatamente, con
l’obiettivo della “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”), affronta le principali tematiche
connesse alla costituzione della moderna Amministrazione Digitale (e-governament), così consentendo a
coloro che prestano servizio presso gli Enti pubblici di implementare la formazione e la capacità operativa
sotto il profilo dell’attuazione delle nuove tecnologie. Le lezioni presentano un taglio prevalentemente
normativo e di carat-tere teorico-pratico, al fine di garantire una gestione efficiente e sicura
dell’informazione digitale e digitalizzata nella P.A., riducendo, da un lato, il rischio legale e reputazionale per
l’Ente e, dall’altro, quello di responsabilità erariale per il dipendente. Del pari le stesse, oltre alla normativa di
riferimento, prenderanno in considerazione le applicazioni da parte dell’Autorità giudiziaria o delle altre
Autorità competenti coinvolte, nonché rilevanti case studies favorendo, altresì, best practices nell’ambito
della P.A.
Obiettivi formativi specifici del Corso
Il Corso, mira sia a rafforzare la formazione di studenti o laureati con riguardo alle nozioni giuridiche del
mondo digitale, sia, in attuazione dell’art. 13 del C.A.D., a formare funzionari pubblici, migliorando le
competenze digitali dei dipendenti con riguardo all’utilizzo e alla gestione dei dati (c.d. Big Data
Management), allo sviluppo di banche dati nazionali ed infrastrutture caratterizzate dalla interoperatività, alla
produzione e conservazione dei documenti digitali. Obiettivo strategico è quello di trasmettere la conoscenza
delle tecniche e metodologie dei processi operativi della P.A. tramite un approccio di carattere sia teorico sia
operativo. Al termine del Corso i discenti vedranno un aumento delle competenze digitali in coerenza con i
citati obiettivi del PNRR.