COMUNICATO STAMPA
Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”.
Progetto per la diffusione della cultura costituzionale promosso
dall’Università Roma Tre (Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi umanistici)
in collaborazione con l’Editore Lefebvre Giuffré
Roma, 12 giugno 2025 – Lunedì 16 giugno alle ore 15.00, presso la sede dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, in via del Quirinale 30, si terrà l’incontro “Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni”, un’importante occasione di riflessione sul ruolo dell’educazione civica e costituzionale nel panorama culturale e formativo italiano.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “La Costituzione aperta a tutti”, promosso dall’Università Roma Tre, attraverso i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi umanistici, in collaborazione con Lefebvre Giuffrè Editore. L’incontro è organizzato in sinergia con l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, che ne è promotore.
In questa occasione sarà presentata al pubblico Link identifier #identifier__118219-1pagina web che raccoglie le lezioni tenute nelle varie edizioni del progetto, con l’annuncio della prossima pubblicazione del materiale in formato Link identifier #identifier__36384-2MOOC (Massive Open Online Course), accessibile dal sito del Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre e, in una versione arricchita da contenuti storici e archivistici, anche dal Portale Storico del Quirinale.
La prima parte del Seminario sarà dedicata al confronto sui metodi di diffusione della cultura costituzionale, con l’introduzione di Marina Giannetto, Sovrintendente dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, i saluti di Antonio Delfino, Direttore Relazioni esterne e istituzionali di Lefebvre Giuffrè. Interverranno: Marta Cartabia, Presidente emerita della Corte costituzionale, Paolo Carusi, Professore di Storia contemporanea dell’Università Roma Tre, Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte di Cassazione, Massimiliano Fiorucci, Rettore dell’Università Roma Tre, Marco Ruotolo, Professore di Diritto costituzionale dell’Università̀ Roma Tre.
A seguire, sarà presentato il Protocollo d’intesa per la pubblicazione nel Portale storico della Presidenza della Repubblica dell’archivio multimediale delle 7 Edizioni de “La Costituzione aperta a tutti”. Interverranno: Giovanni Bruno, Amministratore delegato Regesta.exe, Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, Alberto D’Anna, Direttore del Dipartimento di Studi umanistici, Università Roma Tre, Stefano Garisto, Amministratore delegato Lefebvre Giuffrè.
Per partecipare occorre inviare i propri dati (nome, cognome, luogo e data di nascita) entro il 13 giugno 2025 all’indirizzo Link identifier #identifier__160811-3archivio_storico@quirinale.it
Contatti stampa
Ufficio Comunicazione
Alessia del Noce - 339 5304817
Alessandro Santelli – 328 1089731
Link identifier #identifier__92604-4ufficio.comunicazione@uniroma3.it