COMUNICATO STAMPA
Giovedì 13 febbraio alla Nuvola il primo incontro.
Roma, 10 febbraio 2025 - “Cultural POV, dal punto di vista della cultura” è il titolo di una serie di quattro incontri che apriranno le porte del centro congressi La Nuvola e del Teatro Palladium agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Gli appuntamenti, nati a seguito della convenzione recentemente sottoscritta tra l’Università Roma Tre ed EUR SpA, si collocano nell’ambito del progetto nazionale POT (Piani Orientamento e Tutorato del MUR) del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dal titolo “Università, scuole e territorio in rete per il patrimonio culturale”. I temi riguarderanno l’accessibilità alla cultura, la musica, la ricerca scientifica e la sua applicazione in campo culturale.
In questo contesto i ragazzi potranno non soltanto approfondire la propria preparazione, ma diventare protagonisti, suggerendo nuovi spazi e modi di fare cultura, immaginando il loro futuro e condividendolo le loro visioni con gli esperti che si avvicenderanno nei quattro momenti di incontro.
Si parte giovedì 13 febbraio a La Nuvola con il primo dei quattro incontri “GUARDARE, TOCCARE, SENTIRE”, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma.
Alle ore 10.00, Lorenza Fruci, giornalista e scrittrice modererà l’incontro tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che interverranno insieme al direttore del Museo delle Civiltà Andrea Viliani e agli architetti Lorenzo Busnengo e Paolo Anzuini.
Al centro dell’incontro il tema dell’accessibilità alla cultura; in particolare si analizzerà il modo in cui l’architettura contemporanea si avvale degl’innovativi strumenti tecnologici per suggerire e implementare l’integrazione sociale e culturale. Soluzioni che stanno trovando applicazione, ad esempio, in ambito museale.
Andrea Viliani è critico, curatore e storico dell'arte contemporanea, Direttore del Museo delle Civiltà; Lorenzo Busnengo, architetto e Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, è impegnato nella riqualificazione di aree esistenti e nella progettazione di nuove aree, in particolare nel territorio di Roma Capitale;
Paolo Anzuini, architetto e Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, inventore riconosciuto a livello nazionale ed internazionale per il suo impegno nel campo dell’innovazione architettonica e tecnologica;
Lorenza Fruci è giornalista e scrittrice e si occupa di promozione della cultura e valorizzazione del territorio.
L’ingresso all’incontro, in Viale Asia 25, è libero fino ad esaurimento posti.
Margherita Filipponi
__________
EUR S.p.A.
Responsabile Comunicazione e Relazioni con i media
M: +39.3388512370
@: Link identifier #identifier__41566-1m.filipponi@romaeur.it
Pompilio Salerno
__________
EUR S.p.A.
Comunicazione e rapporti con i media
M: +39 339.5646549
@: Link identifier #identifier__151843-2p.salerno@romaeur.it
Contatti stampa
Ufficio Comunicazione
Alessia del Noce - 339 5304817
Alessandro Santelli – 328 1089731
Link identifier #identifier__101378-3ufficio.comunicazione@uniroma3.it