- Martedì 1° Aprile 2025, ore 15:30 presso l’Aula 5 “Francesca Morvillo”
Università Roma Tre (Via Ostiense, 163) - Una tavola rotonda sul progetto di riforma costituzionale presentato dal Governo
Ispirata da questa frase del fondatore Mario Almerighi, l'Associazione “Sandro Pertini-Isonomia”, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, organizza una tavola rotonda dal titolo “Quale Riforma per avere Giustizia?”.
L’appuntamento è martedì 1° aprile 2025, alle 15.30, presso l’Aula 5 “Francesca Morvillo” del Dipartimento, in via Ostiense, 163.
L’incontro sarà dedicato al tema delle riforme della giustizia e, in particolare, al progetto di riforma costituzionale presentato dal Governo e pendente in Parlamento, che propone la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri. All’incontro parteciperanno giuristi, magistrati, ex magistrati ed esperti del settore.
Dopo i saluti istituzionali del Rettore, Massimiliano Fiorucci, e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Antonio Carratta, e l’introduzione di Leonardo Agueci, gli interventi di: Gherardo Colombo, Vania Cirese, Luigi Ferrajoli, Giovanni Melillo, Liana Milella, Sergio Paparo, Giuseppe Santalucia, Armando Spataro.
Modera e conclude l’incontro, Vito D’Ambrosio.
Note musicali a cura della Fondazione World Youth Orchestra
Organizzazione generale: Valeria Almerighi
Via Gregorio VII 269, Roma
Link identifier #identifier__9167-1segreteria.isonomia@gmail.com - Link identifier #identifier__100201-2www.sandropertinipresidente.it
I giornalisti potranno accreditarsi inviando richiesta via mail Link identifier #identifier__56479-3ufficiostampaisonomia@gmail.com entro le ore 12.00 di lunedì 31 marzo segnalando l’eventuale partecipazione di videoperatori.
Contatti Stampa
Associazione “Sandro Pertini-Isonomia”
Anna Germoni – 328 86 52601
Università degli Studi Roma Tre
Ufficio Comunicazione
Alessia del Noce - 339 5304817
Alessandro Santelli – 328 1089731
Link identifier #identifier__96628-4ufficio.comunicazione@uniroma3.it