The aim of the course, through a series of seminars held by professionals and experts in the agri-food sector, is to make people understand the aspects of possible professional outlets
teacher profile
teaching materials
La filiera del vino: descrizione generale del settore e delle opportunità
08/03 - Carlo Dugo (CEO Enosis Srl)
La valorizzazione dei territori – politiche agricole e strumenti comunitari
15/03 - Paolo Bucci (CEO Bucci Srl)
L’importanza della GDO nella filiera agro-alimentare
22/03 - Antonio Paolini (Giornalista enogastronomico coordinatore Guide food Gambero Rosso)
Le guide delle eccellenze enogastronomiche
29/03 - Nicola di Noia (Direttore Generale Unaprol)
La filiera dell’olio
12/04 - Carlo Dutto (Ufficio stampa beverage)
La comunicazione del mercato agro-alimentare nell’era digitale
19/04 - Vincenzo Liccardi (Presidente FIMAR -Federazione Italiana Manager della Ristorazione)
I processi gestionali nelle aziende agro-alimentari: consuetudini, tradizioni e innovazione
26/04 - Maurizio Valeriani (Giornalista enogastronomico)
Degustazione, informazione e comunicazione: il lavoro del giornalista enogastronomo
03/05 - Riccardo Illy (Presidente Gruppo Illy SpA)
L’imprenditoria innovativa nel settore agro-alimentare
10/05 - Roberto Messini (Direttore Commerciale)
Mercati e tendenze
17/05 - Stefano Falla (AD La collina dei ciliegi)
L’alta finanza e le aziende vitivinicole
24/05 - Marialuciana Di Santi (Legale esperta in wine law)
Certificazione e tracciabilità della filiera italiana del vino
31/05 - Ivana Sciuto (Buying Manager di Rinascente Spa)
Il ruolo del Buyer nella GDO e nel department store
Programme
01/03 - Carlo Dugo (CEO Enosis Srl)La filiera del vino: descrizione generale del settore e delle opportunità
08/03 - Carlo Dugo (CEO Enosis Srl)
La valorizzazione dei territori – politiche agricole e strumenti comunitari
15/03 - Paolo Bucci (CEO Bucci Srl)
L’importanza della GDO nella filiera agro-alimentare
22/03 - Antonio Paolini (Giornalista enogastronomico coordinatore Guide food Gambero Rosso)
Le guide delle eccellenze enogastronomiche
29/03 - Nicola di Noia (Direttore Generale Unaprol)
La filiera dell’olio
12/04 - Carlo Dutto (Ufficio stampa beverage)
La comunicazione del mercato agro-alimentare nell’era digitale
19/04 - Vincenzo Liccardi (Presidente FIMAR -Federazione Italiana Manager della Ristorazione)
I processi gestionali nelle aziende agro-alimentari: consuetudini, tradizioni e innovazione
26/04 - Maurizio Valeriani (Giornalista enogastronomico)
Degustazione, informazione e comunicazione: il lavoro del giornalista enogastronomo
03/05 - Riccardo Illy (Presidente Gruppo Illy SpA)
L’imprenditoria innovativa nel settore agro-alimentare
10/05 - Roberto Messini (Direttore Commerciale)
Mercati e tendenze
17/05 - Stefano Falla (AD La collina dei ciliegi)
L’alta finanza e le aziende vitivinicole
24/05 - Marialuciana Di Santi (Legale esperta in wine law)
Certificazione e tracciabilità della filiera italiana del vino
31/05 - Ivana Sciuto (Buying Manager di Rinascente Spa)
Il ruolo del Buyer nella GDO e nel department store
Core Documentation
handouts provided by the theachersType of delivery of the course
The course consits in seminarsType of evaluation
At the end of each seminar students will make a written test (2-3 open questions) Idoneity will be conferred to students collecting sufficent scores in at at least 80% of the tests.