21210084-1 - STORIA DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO - I MODULO

Il corso si propone di approfondire metodologie d’analisi proprie della ricostruzione ed interpretazione dei caratteri e delle trasformazioni urbane in età moderna e contemporanea, con una prevalente attenzione agli aspetti economici e sociali.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso sarà dedicato allo studio dei caratteri e delle linee evolutive delle città in Europa tra Settecento e Novecento. L’analisi sarà concentrata sugli aspetti economici e sociali, con una prevalente attenzione alle città capitali e al loro rapporto con le aree metropolitane.
La sezione monografica sarà focalizzata sulle trasformazioni di lungo periodo di Roma Capitale e sui problemi strutturali che hanno inciso sulla sua crescita. Gli studenti che seguiranno il corso saranno invitati a riferire, singolarmente o in gruppi, su studi e ricerche sperimentali: queste attività costituiranno parte integrante della valutazione in sede di esame.
Laureandi in discipline dell’area della storia economica potranno concordare con il docente un programma ad hoc.


Testi Adottati

- C.M. Travaglini, Economia e finanza, in Storia di Roma dall'antichità ad oggi. Vol. IV: Roma moderna, Roma-Bari, Laterza, 2002 (pp. 79-115, saggio scaricabile dal sito);
- G. Zucconi, La città dell'Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 2001
- Roma dall’alto, a cura di M.F. Boemi-C.M. Travaglini, Roma, CROMA-Università degli Studi Roma Tre, 2006 (le sezioni indicate dai docenti, scaricabili dal sito)


Bibliografia Di Riferimento

- C.M. Travaglini, Economia e finanza, in Storia di Roma dall'antichità ad oggi. Vol. IV: Roma moderna, Roma-Bari, Laterza, 2002 (pp. 79-115, saggio scaricabile dal sito); - G. Zucconi, La città dell'Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 2001 - Roma dall’alto, a cura di M.F. Boemi-C.M. Travaglini, Roma, CROMA-Università degli Studi Roma Tre, 2006 (le sezioni indicate dai docenti, scaricabili dal sito)

Modalità Erogazione

Lezioni frontali nel primo semestre aa 2022-2023

Modalità Frequenza

La frequentazione è fortemente consigliata. I frequentanti avranno la possibilità di sostenere un esonero alla fine del primo modulo.

Modalità Valutazione

Prova orale

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso sarà dedicato allo studio dei caratteri e delle linee evolutive delle città in Europa tra Settecento e Novecento. L’analisi sarà concentrata sugli aspetti economici e sociali, con una prevalente attenzione alle città capitali e al loro rapporto con le aree metropolitane.
La sezione monografica sarà focalizzata sulle trasformazioni di lungo periodo di Roma Capitale e sui problemi strutturali che hanno inciso sulla sua crescita. Gli studenti che seguiranno il corso saranno invitati a riferire, singolarmente o in gruppi, su studi e ricerche sperimentali: queste attività costituiranno parte integrante della valutazione in sede di esame.
Laureandi in discipline dell’area della storia economica potranno concordare con il docente un programma ad hoc.


Testi Adottati

- C.M. Travaglini, Economia e finanza, in Storia di Roma dall'antichità ad oggi. Vol. IV: Roma moderna, Roma-Bari, Laterza, 2002 (pp. 79-115, saggio scaricabile dal sito);
- G. Zucconi, La città dell'Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 2001
- Roma dall’alto, a cura di M.F. Boemi-C.M. Travaglini, Roma, CROMA-Università degli Studi Roma Tre, 2006 (le sezioni indicate dai docenti, scaricabili dal sito)


Bibliografia Di Riferimento

- C.M. Travaglini, Economia e finanza, in Storia di Roma dall'antichità ad oggi. Vol. IV: Roma moderna, Roma-Bari, Laterza, 2002 (pp. 79-115, saggio scaricabile dal sito); - G. Zucconi, La città dell'Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 2001 - Roma dall’alto, a cura di M.F. Boemi-C.M. Travaglini, Roma, CROMA-Università degli Studi Roma Tre, 2006 (le sezioni indicate dai docenti, scaricabili dal sito)

Modalità Erogazione

Lezioni frontali nel primo semestre aa 2022-2023

Modalità Frequenza

La frequentazione è fortemente consigliata. I frequentanti avranno la possibilità di sostenere un esonero alla fine del primo modulo.

Modalità Valutazione

Prova orale