Attraverso questo corso, lo studente avrà:
- preso conoscenza e dimestichezza dei vari assetti proprietari e di governance nonché saprà quindi analizzarli e confrontarli;
- acquisito le nozioni teorico-applicative per l’adozione di specifiche politiche di gestione;
- sviluppato un complesso e articolato metodo di comprensione della corporate governance e dei suoi meccanismi.
Curriculum
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE
Mutuazione: 21210035-1 CORPORATE GOVERNANCE E SCENARI DI SETTORE DELLE IMPRESE - I MODULO in Economia Aziendale LM-77 PAOLONI MAURO, MATOZZA FELICE