L’insegnamento è inteso, da un lato, a fornire un’introduzione ad autori e autrici del pensiero politico occidentale e, dall’altro, mira all’approfondimento e alla discussione di specifici nodi che emergono dai dibattiti politici più recenti. Di anno in anno, individua un tema di approfondimento da mettere in dialogo con le teorie e le voci della storia del pensiero politico, fornendo una prospettiva storica e strumenti critici per leggere i processi che segnano il nostro contemporaneo.
scheda docente materiale didattico
È previsto un approfondimento in merito alle diverse forme del conflitto nella storia della filosofia politica e nei dibattiti contemporanei.
- F. Castelli, F. Giardini, F. Raparelli, Conflitti. Filosofia e politica, Le Monnier, 2020
- N. Loraux, La città divisa, Neri Pozza 2006
Per chi non frequenta le lezioni è consigliata la lettura del testo F. Giardini, L’alleanza Inquieta. Dimensioni politiche del linguaggio, Le lettere, Firenze 2010.
Programma
Il Corso introduce alle voci e ai problemi del pensiero politico.È previsto un approfondimento in merito alle diverse forme del conflitto nella storia della filosofia politica e nei dibattiti contemporanei.
Testi Adottati
- Dispense (A.A 23/24)- F. Castelli, F. Giardini, F. Raparelli, Conflitti. Filosofia e politica, Le Monnier, 2020
- N. Loraux, La città divisa, Neri Pozza 2006
Per chi non frequenta le lezioni è consigliata la lettura del testo F. Giardini, L’alleanza Inquieta. Dimensioni politiche del linguaggio, Le lettere, Firenze 2010.
Modalità Erogazione
Lezioni frontaliModalità Valutazione
Il corso prevede un colloquio orale finale. Per chi frequenta, è prevista la possibilità di svolgere un elaborato come esonero parziale del colloquio orale finale. Per chi non frequenta le lezioni è consigliata la lettura del testo F. Giardini, L’alleanza Inquieta. Dimensioni politiche del linguaggio, Le lettere, Firenze 2010.