Pianificazione dei Trasporti è un insegnamento caratterizzante del settore di Trasporti, inserito nel corso di Laurea Magistrale in Infrastrutture Viarie e Trasporti. Il principale obiettivo del corso di studio consiste nel formare un ingegnere civile ad alta qualificazione professionale in grado di operare nei settori delle infrastrutture viarie e dei sistemi di trasporto.
Nell’ambito del percorso di studio della laurea magistrale, l’insegnamento di Pianificazione dei Trasporti si propone di fornire agli studenti le conoscenze più avanzate in relazione ai modelli matematici per la rappresentazione della domanda e dell’offerta di trasporto, nonché delle relative interazioni (modelli di assegnazione), con particolare riferimento ai sistemi di trasporto continui (reti stradali). Il corso offre un quadro unitario dei modelli presentati in modo da renderli utilizzabili come strumenti di simulazione per la progettazione e la valutazione degli interventi sui sistemi di trasporto.
Gli studenti acquisiranno competenze altamente professionalizzanti e specializzate sulle tematiche proprie della pianificazione dei trasporti in termini di 1) rappresentazione delle reti stradali; 2) rappresentazione della domanda di spostamento, sia secondo un approccio aggregato descrittivo che disaggregato comportamentale; 3) simulazione delle scelte di percorso; 4) individuazione delle condizioni di deflusso sugli archi.
Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di 1) definire il livello di rappresentazione da utilizzare ed il conseguente approccio modellistico in funzione delle caratteristiche dell’area di intervento e di studio; 2) calibrare funzioni di costo per la rappresentazione dell’offerta di trasporto; 3) calibrare modelli di domanda disaggregati comportamentali; 4) valutare in simulazione gli effetti di un intervento progettuale su di una rete stradale.
Nell’ambito del percorso di studio della laurea magistrale, l’insegnamento di Pianificazione dei Trasporti si propone di fornire agli studenti le conoscenze più avanzate in relazione ai modelli matematici per la rappresentazione della domanda e dell’offerta di trasporto, nonché delle relative interazioni (modelli di assegnazione), con particolare riferimento ai sistemi di trasporto continui (reti stradali). Il corso offre un quadro unitario dei modelli presentati in modo da renderli utilizzabili come strumenti di simulazione per la progettazione e la valutazione degli interventi sui sistemi di trasporto.
Gli studenti acquisiranno competenze altamente professionalizzanti e specializzate sulle tematiche proprie della pianificazione dei trasporti in termini di 1) rappresentazione delle reti stradali; 2) rappresentazione della domanda di spostamento, sia secondo un approccio aggregato descrittivo che disaggregato comportamentale; 3) simulazione delle scelte di percorso; 4) individuazione delle condizioni di deflusso sugli archi.
Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di 1) definire il livello di rappresentazione da utilizzare ed il conseguente approccio modellistico in funzione delle caratteristiche dell’area di intervento e di studio; 2) calibrare funzioni di costo per la rappresentazione dell’offerta di trasporto; 3) calibrare modelli di domanda disaggregati comportamentali; 4) valutare in simulazione gli effetti di un intervento progettuale su di una rete stradale.
Curriculum
scheda docente materiale didattico
La domanda di trasporto. Modelli di utilità aleatoria: Modello Logit Multinomiale e Logit Gerarchizzato ad un livello; Logit gerarchizzato a più livelli, Cross-Nested Logit, Modello Probit. Formalizzazione dell’utilità sistematica. Definizione di modello di utilità aleatoria additivo.
Proprietà della soddisfazione.
Calibrazione dei modelli disaggregati (uso del software Biogeme). Aggregazione.
Modelli a quattro stadi: Modelli di generazione, distribuzione e ripartizione modale, scelta del percorso.
Modelli di assegnazione. Stima della domanda di trasporto con conteggi di traffico (statica e dinamica). Dinamica intraperiodale per i sistemi di trasporto a servizio continuo.
Programma
Definizione di sistema di trasporto. Approccio modellistico ai sistemi di trasporto. Il sistema di offerta. Formalizzazione del modello di offerta.La domanda di trasporto. Modelli di utilità aleatoria: Modello Logit Multinomiale e Logit Gerarchizzato ad un livello; Logit gerarchizzato a più livelli, Cross-Nested Logit, Modello Probit. Formalizzazione dell’utilità sistematica. Definizione di modello di utilità aleatoria additivo.
Proprietà della soddisfazione.
Calibrazione dei modelli disaggregati (uso del software Biogeme). Aggregazione.
Modelli a quattro stadi: Modelli di generazione, distribuzione e ripartizione modale, scelta del percorso.
Modelli di assegnazione. Stima della domanda di trasporto con conteggi di traffico (statica e dinamica). Dinamica intraperiodale per i sistemi di trasporto a servizio continuo.
Testi Adottati
“Transportation Systems Analysis. Models and Applications” (E. Cascetta, Springer, 2009)Bibliografia Di Riferimento
“Transportation Systems Analysis. Models and Applications” (E. Cascetta, Springer, 2009)Modalità Erogazione
Sono previste esercitazioni in aula con impiego di strumenti di calcolo quali Microsoft Excel, nonché un'esercitazione specifica sulla calibrazione dei modelli disaggregati tramite l'uso del software open source BiogemeModalità Frequenza
In presenza (non obbligatoria)Modalità Valutazione
Sono previsti due valutazioni in itinere. La prova scritta valuta le conoscenze applicative. La prova orale valuta le conoscenze teoriche. scheda docente materiale didattico
La domanda di trasporto. Modelli di utilità aleatoria: Modello Logit Multinomiale e Logit Gerarchizzato ad un livello; Logit gerarchizzato a più livelli, Cross-Nested Logit, Modello Probit. Formalizzazione dell’utilità sistematica. Definizione di modello di utilità aleatoria additivo.
Proprietà della soddisfazione.
Calibrazione dei modelli disaggregati (uso del software Biogeme). Aggregazione.
Modelli a quattro stadi: Modelli di generazione, distribuzione e ripartizione modale, scelta del percorso.
Modelli di assegnazione. Stima della domanda di trasporto con conteggi di traffico (statica e dinamica). Dinamica intraperiodale per i sistemi di trasporto a servizio continuo.
Programma
Definizione di sistema di trasporto. Approccio modellistico ai sistemi di trasporto. Il sistema di offerta. Formalizzazione del modello di offerta.La domanda di trasporto. Modelli di utilità aleatoria: Modello Logit Multinomiale e Logit Gerarchizzato ad un livello; Logit gerarchizzato a più livelli, Cross-Nested Logit, Modello Probit. Formalizzazione dell’utilità sistematica. Definizione di modello di utilità aleatoria additivo.
Proprietà della soddisfazione.
Calibrazione dei modelli disaggregati (uso del software Biogeme). Aggregazione.
Modelli a quattro stadi: Modelli di generazione, distribuzione e ripartizione modale, scelta del percorso.
Modelli di assegnazione. Stima della domanda di trasporto con conteggi di traffico (statica e dinamica). Dinamica intraperiodale per i sistemi di trasporto a servizio continuo.
Testi Adottati
“Transportation Systems Analysis. Models and Applications” (E. Cascetta, Springer, 2009)Bibliografia Di Riferimento
“Transportation Systems Analysis. Models and Applications” (E. Cascetta, Springer, 2009)Modalità Erogazione
Sono previste esercitazioni in aula con impiego di strumenti di calcolo quali Microsoft Excel, nonché un'esercitazione specifica sulla calibrazione dei modelli disaggregati tramite l'uso del software open source BiogemeModalità Frequenza
In presenza (non obbligatoria)Modalità Valutazione
Sono previsti due valutazioni in itinere. La prova scritta valuta le conoscenze applicative. La prova orale valuta le conoscenze teoriche.