Uno degli obiettivi generali del CdS è l’acquisizione della competenza in due lingue straniere, che si fonda sullo sviluppo delle quattro abilità scritto-orali attive e passive, ai fini dello studio dei fenomeni interculturali e transculturali attraverso gli strumenti e le metodologie dell’analisi linguistica e filologica, nonché della teoria e pratica della traduzione.
L’insegnamento di Lingua e traduzione – Lingua spagnola III rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Lingue e traduzione” e mira all'obiettivo sopra descritto. L’insegnamento punta a far acquisire allo studente le competenze linguistiche livello C1 (in base al QCER) e ad approfondire le strategie linguistico-argomentative in lingua. Si propone inoltre di far sviluppare la capacità di orientamento nel contesto linguistico sia a livello diacronico che diatopico e consolidare le competenze di riflessione metatestuale.
Lo studente sarà in grado di: mettere in pratica le abilità linguistiche e comunicative (attive, passive e miste) acquisite; approfondire le problematiche traduttive relative a generi testuali diversificati, anche in prospettiva transmediale; interpretare la realtà in un’ottica plurilingue e pluriculturale grazie ad una competenza interculturale potenziata; possiederà inoltre consolidate abilità comunicative e argomentative.
Propedeuticità: Lingua e traduzione – Lingua spagnola II.
L’insegnamento di Lingua e traduzione – Lingua spagnola III rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Lingue e traduzione” e mira all'obiettivo sopra descritto. L’insegnamento punta a far acquisire allo studente le competenze linguistiche livello C1 (in base al QCER) e ad approfondire le strategie linguistico-argomentative in lingua. Si propone inoltre di far sviluppare la capacità di orientamento nel contesto linguistico sia a livello diacronico che diatopico e consolidare le competenze di riflessione metatestuale.
Lo studente sarà in grado di: mettere in pratica le abilità linguistiche e comunicative (attive, passive e miste) acquisite; approfondire le problematiche traduttive relative a generi testuali diversificati, anche in prospettiva transmediale; interpretare la realtà in un’ottica plurilingue e pluriculturale grazie ad una competenza interculturale potenziata; possiederà inoltre consolidate abilità comunicative e argomentative.
Propedeuticità: Lingua e traduzione – Lingua spagnola II.
Canali
scheda docente materiale didattico
1. Manuali e saggi
Torrens Álvarez, Mª. Jesús, Evolución e historia de la lengua española, Madrid, Arco Libros, 2007.
Chaume Varela, Frederic, Cine y traducción, Madrid, Cátedra, 2004.
Caimi, Annamaria - Perego, Elisa, «Sottotitolazione: lo stato dell’arte», RILA – Rassegna Italiana di Linguistica Applicata, 34: 1-2, 2002, pp. 19-51 (Disponibile online).
Eventuali altre indicazioni bibliografiche verranno fornite agli studenti nel corso delle lezioni.
2. Testi
Cantare del Cid, trad. A. Baldissera con testo spagnolo a fronte, Milano, Garzanti, 2003.
Pérez Reverte, Arturo, Sidi, Barcelona, Debolsillo, 2019.
Ayala, Francisco, Los usurpadores. La cabeza del cordero, Madrid, Alianza Editorial, 2020 oppure Aub, Max, Cuentos ciertos, Madrid, Cátedra, 2022, oppure oppure Benet, Juan, Volverás a Región, Barcelona, Debolsillo, 2009.
Vargas Llosa, Mario, La tía Julia y el escribidor, Barcelona, Debolsillo, 2015 oppure García Márquez, Gabriel, El coronel no tiene quien le escriba, Barcelona, Debolsillo, 2011.
Filmografia:
Vamos a llevarnos bien (2018), Corto de José Luis Velázquez. https://cortosdemetraje.com/vamos-a-llevarnos-bien/
Cacerolada (2022), Corto de Teresa Ruiz Velasco. https://cortosdemetraje.com/cacerolada/
Vecinooo (2020), Corto de Paco León. https://cortosdemetraje.com/vecinooo/
3. Bibliografia di riferimento
Odicino, Raffaella – Campos, Cecilia – Sánchez, Majorie, Gramática española. Tercera edición, Torino, Utet, 2022.
Barbero Bernal, Juan – Bermejo, Felisa – San Vicente, Félix, Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola. Spagnolo Italiano, Bologna, Clueb, 2012.
Tam, Laura, Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)
Arqués, Rossend – Padoan, Adriana, Il grande dizionario di spagnolo, Bologna, Zanichelli, 2012.
Seco, Manuel; Ramos, Gabino; Andrés, Olimpia, Diccionario del Español Actual, Madrid, Santillana, 2006.
Programma
Il corso prevede una serie di lezioni di natura teorica sulla varietà diacronica dello spagnolo e la storia della lingua spagnola. Lo studente avrà modo di mettere in pratica le nozioni acquisite attraverso l’analisi del testo in castigliano medievale adottato, esercitandosi nella traduzione intralinguistica e nel commento traduttologico delle versioni in italiano. La seconda parte avvierà gli studenti alla traduzione audiovisiva; si tratterà, in particolare, del sottotitolaggio, prestando particolare attenzione alle varietà linguistiche, gli elementi culturospecifici e le strategie imposte dalle restrizioni tecniche specifiche della traduzione audiovisiva.Testi Adottati
Materiali didattici1. Manuali e saggi
Torrens Álvarez, Mª. Jesús, Evolución e historia de la lengua española, Madrid, Arco Libros, 2007.
Chaume Varela, Frederic, Cine y traducción, Madrid, Cátedra, 2004.
Caimi, Annamaria - Perego, Elisa, «Sottotitolazione: lo stato dell’arte», RILA – Rassegna Italiana di Linguistica Applicata, 34: 1-2, 2002, pp. 19-51 (Disponibile online).
Eventuali altre indicazioni bibliografiche verranno fornite agli studenti nel corso delle lezioni.
2. Testi
Cantare del Cid, trad. A. Baldissera con testo spagnolo a fronte, Milano, Garzanti, 2003.
Pérez Reverte, Arturo, Sidi, Barcelona, Debolsillo, 2019.
Ayala, Francisco, Los usurpadores. La cabeza del cordero, Madrid, Alianza Editorial, 2020 oppure Aub, Max, Cuentos ciertos, Madrid, Cátedra, 2022, oppure oppure Benet, Juan, Volverás a Región, Barcelona, Debolsillo, 2009.
Vargas Llosa, Mario, La tía Julia y el escribidor, Barcelona, Debolsillo, 2015 oppure García Márquez, Gabriel, El coronel no tiene quien le escriba, Barcelona, Debolsillo, 2011.
Filmografia:
Vamos a llevarnos bien (2018), Corto de José Luis Velázquez. https://cortosdemetraje.com/vamos-a-llevarnos-bien/
Cacerolada (2022), Corto de Teresa Ruiz Velasco. https://cortosdemetraje.com/cacerolada/
Vecinooo (2020), Corto de Paco León. https://cortosdemetraje.com/vecinooo/
3. Bibliografia di riferimento
Odicino, Raffaella – Campos, Cecilia – Sánchez, Majorie, Gramática española. Tercera edición, Torino, Utet, 2022.
Barbero Bernal, Juan – Bermejo, Felisa – San Vicente, Félix, Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola. Spagnolo Italiano, Bologna, Clueb, 2012.
Tam, Laura, Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)
Arqués, Rossend – Padoan, Adriana, Il grande dizionario di spagnolo, Bologna, Zanichelli, 2012.
Seco, Manuel; Ramos, Gabino; Andrés, Olimpia, Diccionario del Español Actual, Madrid, Santillana, 2006.
Bibliografia Di Riferimento
Odicino, Raffaella – Campos, Cecilia – Sánchez, Majorie, Gramática española. Tercera edición, Torino, Utet, 2022. Barbero Bernal, Juan – Bermejo, Felisa – San Vicente, Félix, Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola. Spagnolo Italiano, Bologna, Clueb, 2012. Tam, Laura, Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.) Arqués, Rossend – Padoan, Adriana, Il grande dizionario di spagnolo, Bologna, Zanichelli, 2012.Modalità Frequenza
Il corso si svolgerà durante il primo semestre. La frequenza regolare, vivamente consigliata, indirizza lo studente nello studio personale che è comunque imprescindibile. Le lezioni, che combinano teoria e pratica, verranno affiancate da attività e prove in itinere, monitorate ai fini della valutazione finale. È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana. Il corso viene erogato in lingua spagnola.Modalità Valutazione
Frequenza, lavoro dello studente e verifica finale Il risultato finale dell’esame sarà determinato, per i frequentanti, dai seguenti punti: 1) Frequenza regolare e attiva con svolgimento soddisfacente dei lavori e delle prove in itinere assegnati durante il corso (50%); 2) Superamento dell’esame orale con eventuali modifiche al programma concordate sulla base di quanto fatto in aula (50%). Il risultato finale dell’esame sarà determinato, per i non frequentanti, dai seguenti punti: 1) Colloquio presenziale con la docente da tenersi almeno tre mesi prima dell’inizio della sessione d’appello per concordare le integrazioni al programma che suppliscano alle informazioni e agli strumenti metodologici che vengono forniti in aula ai frequentanti. 2) Completamento dei test e delle esercitazioni presenti nella bibliografia e/o inseriti su Teams/Moodle per l’autoapprendimento dei non frequentanti con le conseguenti verifiche concordate con la docente durante il primo colloquio. 3) Superamento dell’esame orale.