22910273 - Laboratorio di tirocinio osservativo

Gli obiettivi formativi che il Laboratorio si pone sono: l'approfondimento della motivazione al lavoro sociale, l'avvio della formazione dell'identità professionale, le finalità e gli scopi del tirocinio professionale, una prima conoscenza dei principali Servizi Sociali territoriali.
Il corso è strutturato in unità didattiche integrate da attività di laboratorio presso l'ISTISSS per favorire la connessione fra teoria e prassi attraverso le prime sperimentazioni dello strumento di analisi del gruppo di lavoro (bisogno, domanda, intervento, servizi, sistema di welfare).
scheda docente | materiale didattico

Programma

L'INSEGNAMENTO INIZIERA' GIOVEDI' 14 OTTOBRE 2021 ALLE ORE 16. CONSULTARE IL CALENDARIO COMPLETO SULLA PIATTAFORMA DIDATTICA.

Gli obiettivi formativi che il Laboratorio si pone sono i seguenti: l'approfondimento della motivazione al lavoro sociale, l'avvio della formazione dell'identità professionale, le finalità e gli scopi del tirocinio professionale, una prima conoscenza dei principali Servizi Sociali territoriali.
Il Laboratorio è strutturato in unità didattiche integrate da attività di tipo laboratoriali (pensate presso l'ISTISSS) per favorire la connessione fra teoria e prassi, relative a prime sperimentazioni che osservano la pratica del lavoro sociale, sintetizzata nella equazione logica “bisogno, domanda, intervento, servizi, sistema di welfare”.



Testi Adottati

un testo a scelta tra:
- Paolo Rossi, L’organizzazione dei servizi socioassistenziali. Istituzioni, professionisti e assetti di regolazione, Carocci editore, Roma, 2020.
- Massimo Balducci, Lucetta Tre Re, L'organizzazione dei servizi sociali, Franco Angeli, Milano, 2016.
Indicazioni più precise verranno date nel corso delle lezioni.


Bibliografia Di Riferimento

Materiali disponibili nella piattaforma didattica.

Modalità Erogazione

L'INSEGNAMENTO INIZIERA' GIOVEDI' 14 OTTOBRE 2021 ALLE ORE 16. CONSULTARE IL CALENDARIO COMPLETO SULLA PIATTAFORMA DIDATTICA. La didattica sarà svolta in presenza (laddove sarà possibile) secondo un calendario definito, pubblicato sulla piattaforma didattica www.formoline.uniroma3.it . La didattica sarà partecipata e richiederà un coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare le studentesse e gli studenti saranno tenuti a partecipare attivamente nella predisposizione di strumenti condivisi di apprendimento. Le attività laboratoriali verranno svolte in maniera autonoma e di gruppo da parte delle studentesse/degli studenti e sono state pensate anche per essere realizzate presso la Biblioteca dell’Istituto per gli Studi sui Servizi Sociali - ISTISSS di Roma Si ricorda che il Corso è fruibile sulla piattaforma didattica di Ateneo. L’attività didattica/laboratoriale è suddivisa in tre parti. Nel corso della prima parte le lezioni (6 ore) verteranno sulla figura dell’assistente sociale e l’organizzazione del sistema dei servizi sociali. L’attività laboratoriale prevede la visione di un film e la lettura di un romanzo, tra quelli inseriti in una lista fornita dai docenti. Come attestazione della attività ogni studentessa/studente dovrà redigere una scheda di analisi (8 ore). Al termine della prima parte viene richiesto di leggere una serie di materiali introduttivi della seconda parte del Laboratorio. Nella seconda parte verranno introdotti cinque argomenti di intervento sociale attraverso l’intervento di due assistenti sociali per ogni lezione, i quali ripercorreranno l’evoluzione del sistema dei servizi e del ruolo del professionista (10 ore). Essi rappresentano i “libri parlanti” del Servizio sociale professionale e forniranno materiali utili all’approfondimento successivo. Come attività laboratoriale ciascuna studentessa/ciascuno studente potrà svolgere due azioni: anzitutto dopo aver letto i materiali forniti, proporre domande di approfondimento attraverso l’applicativo presente nella piattaforma didattica; inoltre dovrà svolgere individualmente almeno un compito consistente nella rielaborazione personale di uno dei documenti contenuti negli allegati delle differenti Lezioni. Rispetto al compito assegnato è possibile scegliere un (uno solo) documento contenuto in qualsiasi lezione con i “libri parlanti” ed effettuare una personale analisi che rielabori sia le informazioni contenute nel testo, sia quanto espresso in aula, sia le proprie conoscenze sull’argomento; il lavoro verrà valutato ai fini della partecipazione all'attività laboratoriale. Il compito dovrà essere consegnato entro la fine del Laboratorio (30 maggio 2021) (verrà valutato l’impegno sulla base dell’articolazione presentata, considerando che il massimo riconosciuto per ogni compito è pari a 12 ore). Nel corso della terza parte verrà chiarita l’articolazione del Tirocinio professionale del secondo e del terzo anno di Corso di studi (2 ore).

Modalità Frequenza

Le studentesse/gli studenti che frequentano con continuità le attività didattiche (per almeno il 70% dell’attività complessiva, sia lezioni sia laboratorio) sono ammesse/i a sostenere la prova finale se: 1. avranno partecipato alle lezioni; 2. avranno svolto le attività laboratoriali della prima parte (scheda film e scheda romanzo); 3. avranno svolto le attività laboratoriali della seconda parte (domande, compito); 4. avranno svolto le attività laboratoriali della terza parte relative al lavoro di gruppo (documento e presentazione).

Modalità Valutazione

L’esame si svolge in forma scritta e in una prova orale. La parte scritta consiste nella redazione di una serie di elaborati relativi alle tre parti del Laboratorio. La parte orale consiste nell’approfondimento dei testi sopra indicati e del lavoro di gruppo.