Il corso intende fornire gli indirizzi metodologici per progettare e valutare gli interventi nel sociale, presentando i diversi modelli teorici e operativi a cui è possibile fare riferimento nei processi di progettazione e di valutazione. Intende inoltre fornire gli strumenti per poter procedere al monitoraggio dei progetti nel sociale. La riflessione sarà accompagnata da richiami pratici derivanti da specifiche esperienze sul campo.
scheda docente
materiale didattico
I modelli di programmazione
L’analisi dei bisogni
La metodologia
Lavorare per progetti
La progettazione sostenibile
Area tematica : Valutare il sociale
Attori e tempi della valutazione
Gli strumenti per valutare
Valutazione e qualità
Annamaria Campanini (a cura di) La valutazione nel servizio sociale, Carocci, , Capitoli -5-6-7
Dario Forti, Flavio Masella, Lavorare per progetti, Raffaello Cortina, 2004
Bezzi C., Cos’è la valutazione, Franco Angeli, Milano 2006
Marco Cau, Graziano Maino, Progettare in partnership, Maggioli, 2017
Remo Siza, Manuale di progettazione sociale, F. Angeli 2018
Programma
Area tematica : Progettare nel socialeI modelli di programmazione
L’analisi dei bisogni
La metodologia
Lavorare per progetti
La progettazione sostenibile
Area tematica : Valutare il sociale
Attori e tempi della valutazione
Gli strumenti per valutare
Valutazione e qualità
Testi Adottati
Annamaria Campanini (a cura di) La valutazione nel servizio sociale, Carocci, , Capitoli -5-6-7
Dario Forti, Flavio Masella, Lavorare per progetti, Raffaello Cortina, 2004
Bezzi C., Cos’è la valutazione, Franco Angeli, Milano 2006
Marco Cau, Graziano Maino, Progettare in partnership, Maggioli, 2017
Remo Siza, Manuale di progettazione sociale, F. Angeli 2018
Modalità Erogazione
Lezioni in presenzaModalità Valutazione
COLLOQUI CON SCELTA DEI PERCORSI TEMATICI