Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire capacità di riflessione sulla valenza dei traumi e dei lutti sullo sviluppo individuale.
Conoscenze applicate e capacità di comprensione: Acquisire capacità di gestione dei casi di abuso e maltrattamento, dall’altro, al supporto all’elaborazione di abusi, maltrattamenti e lutti, avendo assimilato ed essendo in grado di utilizzare specifici strumenti conoscitivi e metodologici.
Autonomia di giudizio: Acquisire capacità d’integrare le conoscenze relative ai traumi e alla loro elaborazione per gestire situazioni educative complesse e prendere decisioni conseguenti
Conoscenze applicate e capacità di comprensione: Acquisire capacità di gestione dei casi di abuso e maltrattamento, dall’altro, al supporto all’elaborazione di abusi, maltrattamenti e lutti, avendo assimilato ed essendo in grado di utilizzare specifici strumenti conoscitivi e metodologici.
Autonomia di giudizio: Acquisire capacità d’integrare le conoscenze relative ai traumi e alla loro elaborazione per gestire situazioni educative complesse e prendere decisioni conseguenti
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
fonti potenziali di trauma: il lutto
fonti inevitabilmente di trauma: l'abuso
La disorganizzazione dell'attaccamento
La funzione dell'educatore come supporto all'elaborazione del lutto e del trauma
I processi di regolazione emotiva
Lieberman A. F., Compton, N.C., Van Horn P., Ippen, C. G. (2007). Il lutto infantile, il Mulino, Bologna.
D’Ambrosio C. (2010). L’abuso infantile, Erickson, Trento.
Grazzani Gavazzi I., Ornaghi V., Antoniotti C. (2011). La competenza emotiva dei bambini, Erickson, Trento.
Programma
Il traumafonti potenziali di trauma: il lutto
fonti inevitabilmente di trauma: l'abuso
La disorganizzazione dell'attaccamento
La funzione dell'educatore come supporto all'elaborazione del lutto e del trauma
I processi di regolazione emotiva
Testi Adottati
Siegel, D. J., Bryson, T. P., & Amadei, G. (2012). Dodici strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino. Raffaello Cortina.Lieberman A. F., Compton, N.C., Van Horn P., Ippen, C. G. (2007). Il lutto infantile, il Mulino, Bologna.
D’Ambrosio C. (2010). L’abuso infantile, Erickson, Trento.
Grazzani Gavazzi I., Ornaghi V., Antoniotti C. (2011). La competenza emotiva dei bambini, Erickson, Trento.
Modalità Erogazione
Lezioni frontali Simulate Esercitazioni verrà richiesto il coinvolgimento degli studentiModalità Valutazione
Verranno poste domande specifiche sui testi e inoltre verrà richiesta un'esercitazione sulla realizzazione di un programma di regolazione emotiva
scheda docente
materiale didattico
fonti potenziali di trauma: il lutto
fonti inevitabilmente di trauma: l'abuso
La disorganizzazione dell'attaccamento
La funzione dell'educatore come supporto all'elaborazione del lutto e del trauma
I processi di regolazione emotiva
Lieberman A. F., Compton, N.C., Van Horn P., Ippen, C. G. (2007). Il lutto infantile, il Mulino, Bologna.
D’Ambrosio C. (2010). L’abuso infantile, Erickson, Trento.
Grazzani Gavazzi I., Ornaghi V., Antoniotti C. (2011). La competenza emotiva dei bambini, Erickson, Trento.
Programma
Il traumafonti potenziali di trauma: il lutto
fonti inevitabilmente di trauma: l'abuso
La disorganizzazione dell'attaccamento
La funzione dell'educatore come supporto all'elaborazione del lutto e del trauma
I processi di regolazione emotiva
Testi Adottati
Siegel, D. J., Bryson, T. P., & Amadei, G. (2012). Dodici strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino. Raffaello Cortina.Lieberman A. F., Compton, N.C., Van Horn P., Ippen, C. G. (2007). Il lutto infantile, il Mulino, Bologna.
D’Ambrosio C. (2010). L’abuso infantile, Erickson, Trento.
Grazzani Gavazzi I., Ornaghi V., Antoniotti C. (2011). La competenza emotiva dei bambini, Erickson, Trento.
Modalità Erogazione
Lezioni frontali Simulate Esercitazioni verrà richiesto il coinvolgimento degli studentiModalità Valutazione
Verranno poste domande specifiche sui testi e inoltre verrà richiesta un'esercitazione sulla realizzazione di un programma di regolazione emotiva