21801578 - DIRITTO COSTITUZIONALE

Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti di analisi appropriati del diritto costituzionale italiano, con particolare riferimento alle questioni relative al rapporto tra fonti del diritto e tra ordinamento interno ed ordinamento sovranazionale. Il corso intende altresì suscitare una più ampia riflessione sulle dinamiche di mutamento dell'ordinamento costituzionale attraverso l'analisi della giurisprudenza della Corte costituzionale.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Concetti e categorie del diritto costituzionale - Le fonti del diritto - Principi costituzionali - Diritti e doveri costituzionali - L'ordinamento della Repubblica - La giustizia costituzionale


Testi Adottati

Testi consigliati
S. Cicconetti, Le fonti del diritto italiano, Torino, Giappichelli, ultima edizione in commercio.

In alternativa, lo studente potrà scegliere uno dei due seguenti manuali:
F. Sorrentino, Le fonti del diritto italiano, Padova, Cedam, 2015
R. Bin, G. Pitruzzella, Le fonti del diritto, Torino, Giappichelli, 2012

integrato dalla lettura e lo studio di una delle seguenti opere, a sua libera scelta:
P. Grossi, Prima lezione di diritto, Laterza, Roma-Bari
S. Romano, L'ordinamento giuridico, Sansoni, Firenze
T. Perassi, Introduzione alle scienze giuridiche, Padova, Cedam
R. Carré de Malberg, La legge espressione della volontà generale, Giuffré, Milano, 2008
V. Crisafulli, Voce Fonti del diritto, in Encicl. dir.
V. Crisafulli, Voce, Disposizione (e norma), in Enc. dir.

Lo studente dovrà inoltre essere in possesso dei testi normativi aggiornati per lo studio del diritto costituzionale, come, ad es., M. Siclari (a cura di), La Costituzione della Repubblica italiana nel testo vigente, Aracne, Roma, ult. ed.

Bibliografia Di Riferimento

P. Grossi, Prima lezione di diritto, Laterza, Roma-Bari S. Romano, L'ordinamento giuridico, Sansoni, Firenze T. Perassi, Introduzione alle scienze giuridiche, Padova, Cedam R. Carré de Malberg, La legge espressione della volontà generale, Giuffré, Milano, 2008 V. Crisafulli, Voce Fonti del diritto, in Encicl. dir. V. Crisafulli, Voce, Disposizione (e norma), in Enc. dir.

Modalità Erogazione

La didattica prevede lezioni frontali, ma anche relazioni da parte degli studenti su tematiche assegnate durante lo svolgimento del corso. La frequenza delle lezioni non è obbligatoria

Modalità Frequenza

La frequenza al corso non è obbligatoria. Tuttavia gli studenti che sceglieranno di frequentare il corso potranno concordare con il docente un argomento su cui relazionare nel corso della lezione

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale finalizzata a verificare il livello di comprensione dei concetti e la capacità di elaborare un'argomentazione critica. Durante la prossima sessione estiva, salvo diversa indicazione, le prove orali si terranno in via telematica.