21810687 - CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA

Il corso, destinato a studentesse e studenti che abbiano già sostenuto alla laurea triennale un esame in Lingua tedesca o che siano comunque in possesso di un livello linguistico B1, si propone di perfezionare le competenze linguistiche delle studentesse e degli studenti attraverso l’approfondimento di esperienze storico-culturali dei paesi di lingua tedesca. Il corso è articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, tratti dai giornali, dalla saggistica, dal cinema e dalla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 21810395 CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti LM-52 A - Z LOCURATOLO ANTONIO

Programma

Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita degli eventi legati alla nascita, all'impiego e alle conseguenze dell'energia nucleare. Partendo dall'analisi del teatro contro la bomba atomica, specialmente dalle opere di Bertolt Brecht, Friedrich Dürrenmatt e Heinar Kipphardt, si delineano i punti salienti del dibattito tedesco degli anni Sessanta relativo alla cosiddetta "Atomfrage". Attraverso la figura di J. Robert Oppenheimer, si problematizza il ruolo dello scienziato, sospeso tra fascinazione e scrupolo morale nei confronti della sua stessa invenzione, fornendo diverse chiavi di lettura della sua responsabilità etica.

Testi Adottati

Bertolt Brecht, Vita di Galileo. Leben des Galilei (testo tedesco a fronte), a cura di Giuseppina Oneto, Einaudi, Torino 2014.

Friedrich Dürrenmatt, Die Physiker, Diogenes, Zürich 1998.

Heinar Kipphardt, In der Sache J. Robert Oppenheimer, 14. Auflage, rororo (Rowohlt Verlag), Hamburg 2014.

Modalità Valutazione

Allo studente vengono proposte domande concernenti il contenuto delle opere prese in esame e altre che lo invitano a riflettere sulle analogie e differenze che intercorrono tra le posizioni dei singoli autori. Viene, inoltre, valutata anche la conoscenza dei fatti storici e il livello di apprendimento raggiunto della lingua tedesca.