20704002 - LETTERATURA ITALIANA

Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di una corretta interpretazione della letteratura italiana attraverso la conoscenza delle metodologie ermeneutiche e delle conoscenze teoriche atte all’interpretazione di uno o più testi letterari o di un solo autore oppure di generi diversi

Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

La "nascita" del sonetto e la sua storia nella letteratura italiana

Testi Adottati

G. Contini, Letteratura italiana delle Origini, Milano, BUR Rizzoli
F. Suitner, I poeti del medio evo, Roma, Carocci
Inoltre:
F. Suitner, Il sonetto dialogato nella poesia delle origini, in Dante, Petrarca e altra poesia antica, Firenze, Cadmo, pp. 13-28
F. Magro-A. Soldani, Il sonetto italiano. Dalle origini a oggi, Roma, Carocci
M. Fubini, Il sonetto, in Metrica e poesia. Lezioni sulle forme metriche italiane, Milano, Feltrinelli, pp. 146-167
Ulteriori indicazioni sui testi da preparare saranno fornite durante le lezioni.
N.B. Eventuali studenti non-frequentanti si rivolgeranno al docente per le indicazioni e integrazioni relative al programma.


Modalità Erogazione

Il corso alternerà lezioni di tipo storico ad altre dedicate all’analisi dettagliata di testi appartenenti ai primi secoli della storia letteraria, con esempi scelti anche dal periodo più recente. Inizio corso: 12 ottobre, ore 17 su Teams

Modalità Valutazione

Orale. L’esame comprenderà domande sulla materia trattata a lezione e sulla bibliografia. Sarà richiesta l’analisi dettagliata di brani poetici compresi nel programma. Eventuali studenti non-frequentanti si rivolgeranno al docente per le indicazioni e integrazioni del programma.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

La "nascita" del sonetto e la sua storia nella letteratura italiana

Testi Adottati

G. Contini, Letteratura italiana delle Origini, Milano, BUR Rizzoli
F. Suitner, I poeti del medio evo, Roma, Carocci
Inoltre:
F. Suitner, Il sonetto dialogato nella poesia delle origini, in Dante, Petrarca e altra poesia antica, Firenze, Cadmo, pp. 13-28
F. Magro-A. Soldani, Il sonetto italiano. Dalle origini a oggi, Roma, Carocci
M. Fubini, Il sonetto, in Metrica e poesia. Lezioni sulle forme metriche italiane, Milano, Feltrinelli, pp. 146-167
Ulteriori indicazioni sui testi da preparare saranno fornite durante le lezioni.
N.B. Eventuali studenti non-frequentanti si rivolgeranno al docente per le indicazioni e integrazioni relative al programma.


Modalità Erogazione

Il corso alternerà lezioni di tipo storico ad altre dedicate all’analisi dettagliata di testi appartenenti ai primi secoli della storia letteraria, con esempi scelti anche dal periodo più recente. Inizio corso: 12 ottobre, ore 17 su Teams

Modalità Valutazione

Orale. L’esame comprenderà domande sulla materia trattata a lezione e sulla bibliografia. Sarà richiesta l’analisi dettagliata di brani poetici compresi nel programma. Eventuali studenti non-frequentanti si rivolgeranno al docente per le indicazioni e integrazioni del programma.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

La "nascita" del sonetto e la sua storia nella letteratura italiana

Testi Adottati

G. Contini, Letteratura italiana delle Origini, Milano, BUR Rizzoli
F. Suitner, I poeti del medio evo, Roma, Carocci
Inoltre:
F. Suitner, Il sonetto dialogato nella poesia delle origini, in Dante, Petrarca e altra poesia antica, Firenze, Cadmo, pp. 13-28
F. Magro-A. Soldani, Il sonetto italiano. Dalle origini a oggi, Roma, Carocci
M. Fubini, Il sonetto, in Metrica e poesia. Lezioni sulle forme metriche italiane, Milano, Feltrinelli, pp. 146-167
Ulteriori indicazioni sui testi da preparare saranno fornite durante le lezioni.
N.B. Eventuali studenti non-frequentanti si rivolgeranno al docente per le indicazioni e integrazioni relative al programma.


Modalità Erogazione

Il corso alternerà lezioni di tipo storico ad altre dedicate all’analisi dettagliata di testi appartenenti ai primi secoli della storia letteraria, con esempi scelti anche dal periodo più recente. Inizio corso: 12 ottobre, ore 17 su Teams

Modalità Valutazione

Orale. L’esame comprenderà domande sulla materia trattata a lezione e sulla bibliografia. Sarà richiesta l’analisi dettagliata di brani poetici compresi nel programma. Eventuali studenti non-frequentanti si rivolgeranno al docente per le indicazioni e integrazioni del programma.