20702421 - STORIA MEDIEVALE

Il corso ha carattere istituzionale e intende offrire una conoscenza di base delle grandi fasi della storia dell'Occidente nel periodo medievale, ognuno dei due moduli mettendo l'accento su un determinato settore della realtà storica ossia: nel primo modulo sulle forme di dominazione politica, in modo da illustrare la loro diversità e il loro succedersi in relazione con i mutamenti della società e le peculiarità sociali, economiche e culturali di ogni area; nel secondo modulo sugli aspetti religiosi e culturali della storia dell'Occidente, con particolare attenzione al ruolo della religione nella società e all'evoluzione delle strutture ecclesiastiche, ai mutamenti e alle modalità di acquisizione e di circolazione della cultura scritta.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20702421 STORIA MEDIEVALE in Storia, territorio e società globale L-42 LORE' VITO

Programma

Profilo della storia medievale. Temi principali del corso: il mondo tardo-antico e la sua fine in Occidente; i regni romano-barbarici; Longobardi e Bizantini in Italia; i Franchi: dai regni all'affermazione imperiale; cristianesimo altomedievale: vescovi e monaci; feudo, curtis, signoria rurale; economia agraria e scambi fra alto e basso Medioevo; la Riforma della Chiesa nell'XI secolo; i comuni italiani; i regni europei nei secoli X-XIII; cultura ed esperienze religiose fra XII e XIV secolo; la crisi del Trecento; signorie e stati regionali in Italia, monarchie nazionali in Europa.

Testi Adottati

PRIMA PARTE COMUNE, per esami da sei crediti (Storia medievale per altri CdL) e da dodici crediti:
PROFILO DELLA STORIA MEDIEVALE.


TESTI D'ESAME per la prima parte comune.

G. Albertoni, S. M. Collavini, T. Lazzari, Introduzione alla storia medievale, Il Mulino, Bologna, 2020;
G. Sergi, L'idea di Medioevo. Fra storia e senso comune, Roma, Donzelli, 1998;
V. Loré, R. Rao, Medioevo da manuale. Una ricognizione della storia medievale nei manuali scolastici italiani, in RM Rivista, 18/2 (2017), soltanto le pp. 305-313 (scaricabile gratuitamente: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/5353).

Agli studenti non frequentanti si consiglia di sostituire Albertoni-Collavini-Lazzari, Introduzione alla storia medievale, con A. Cortonesi, Medioevo. Profilo di un millennio, Roma, Carocci, varie edizioni.



SECONDA PARTE (soltanto per esami da dodici crediti):
CAMPAGNE E CITTA': TRE PERCORSI FRA DOCUMENTI E STORIOGRAFIA.

Avvertenza: i materiali didattici saranno resi disponibili dai docenti.


TESTI D'ESAME per la seconda parte, per studenti FREQUENTANTI:

- dossier dei documenti (con traduzione) esaminati a lezione;

- B. Andreolli, M. Montanari, L'azienda curtense in Italia, Bologna, CLUEB, varie edizioni, capitoli 1, 4, 5, 6, 7;

- P. Majocchi, Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale, Roma, Viella, 2008, cap. 3;

- D. Internullo, «Decus Urbis». Un’altra prospettiva sui «Mirabilia» di Roma e le origini del decoro urbano (secoli XII-XV), in Quaderni Storici, 163/2 (2020), pp. 159-183;

- J. Le Goff, Introduzione, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff, Roma-Bari, Laterza, varie edizioni


- un articolo a scelta tra:

M, T. Fumagalli Beonio Brocchieri, L’intellettuale, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff;

B. Geremek, L’emarginato, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff;

Ch. Klapisch-Zuber, La donna e la famiglia, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff;

M. C. Rossi, Religiones novae e Ordini Mendicanti, in Storia del Cristianesimo, vol. II (L’età medievale), a cura di M. Benedetti, Roma, Carocci,
2015, pp. 215-240.





Testi d'esame per la seconda parte, per studenti NON FREQUENTANTI (con aggiunte in sostituzione del dossier di documenti):

- B. Andreolli, M. Montanari, L'azienda curtense in Italia, Bologna, CLUEB, varie edizioni, tutti i capitoli dall'1 al 7;

- P. Majocchi, Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale, Roma, Viella, 2008, cap. 3;

- D. Internullo, «Decus Urbis». Un’altra prospettiva sui «Mirabilia» di Roma e le origini del decoro urbano (secoli XII-XV), in Quaderni Storici, 163/2 (2020),
pp. 159-183;

- G. Fasoli, La coscienza civica nelle «laudes civitatum», in La coscienza cittadina nei comuni italiani del Duecento, Todi, Centro Italiano di Studi sul basso
Medioevo, 1973, pp. 11-44;

- J. Le Goff, Introduzione, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff, Roma-Bari, Laterza, varie edizioni;

- J. Rossiaud, Il cittadino e la vita in città, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff;

- un articolo a scelta tra:

M. T. Fumagalli Beonio Brocchieri, L’intellettuale, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff;

B. Geremek, L’emarginato, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff;

Ch. Klapisch-Zuber, La donna e la famiglia, in L'uomo Medievale, a cura di J. Le Goff;

M. C. Rossi, Religiones novae e Ordini Mendicanti, in Storia del Cristianesimo, vol. II (L’età medievale), a cura di M. Benedetti, Roma, Carocci, 2015, pp.
215-240.




Modalità Erogazione

Lezioni frontali, in aula and da remoto in base alle disposizioni covid-19, con analisi partecipata di documenti e testi storiografici.

Modalità Valutazione

Esame orale, con domande mirate a valutare la conoscenza del programma d'esame e le competenze in materia di contestualizzazione delle fonti e della storiografia.