20703620 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA L.M

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20703620 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA L.M in Didattica dell’Italiano come Lingua Seconda (DIL2) LM-39 PEDULLA' GABRIELE

Programma

Letteratura e politica nel Novecento

Il corso intende stimolare gli studenti a ragionare sul rapporto tra politica e letteratura (principalmente narrativa) dalla Unità agli anni Ottanta del Novecento

Testi Adottati

TESTI:
--AA.VV., Parole al potere, a cura di Gabriele Pedullà, BUR 2019 (solo l’introduzione e una scelta di discorsi: Cavour, Garibaldi, De Sanctis, Carducci, Labriola, Depretis, Giovanni Giolitti, D’Annunzio, Pascoli, Mussolini, Gramsci, Gentile, Bontempelli, Croce, Giannini, De Gasperi, Togliatti, Nenni, Levi, Moro, Berlinguer, Pasolini, Sciascia, Craxi, Pannella, Berlusconi)
--Federico De Roberto, L’imperio, a cura di Gabriele Pedullà, Garzanti, 2019
--Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani, a cura di Massimo Onofri, Garzanti, 2008
--Vitaliano Brancati, “Il vecchio con gli stivali”, in Vitaliano Brancati, Il vecchio con gli stivali, Mondadori
--Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore, Mondadori
--Nanni Balestrini, Gli invisibili, DeriveApprodi

NB: i testi vanno letti nella totalità dei loro apparati e in queste edizioni: note al testo, note a piè di pagina, introduzioni, prefazioni, ecc.

STUDI:
--Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà (a cura di), Atlante della letteratura italiana, Einaudi 2012, vol. 3. (Dall’Unità d’Italia alla fine del Novecento)
--Marco Belpoliti, Settanta, Einaudi, 2010

LETTURE IN PIU’ PER I NON FREQUENTANTI (E FACOLTATIVE PER TUTTI)
--Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà (a cura di), Atlante della letteratura italiana, Einaudi 2012, vol. 3. (L’età di Milano e L’età di Torino)
--I discorsi di Parole al potere non inclusi nella selezione indicata sopra



Modalità Erogazione

Lezione 1: Introduzione Lezioni 2-3-4: Breve storia dell’oratoria politica italiana (Parole al potere) Lezioni 5-6-7: Federico De Roberto, L’imperio (capitoli I-V; VI-VIII; IX) Lezioni 8-9-10: Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani (parte I.1-8; parte II.1-4; parte II.5-8) Lezione 11: Vitaliano Brancati, Il vecchio con gli stivali Lezioni 12-13: Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore Lezioni 14-15: Nanni Balestrini, Gli invisibili

Modalità Frequenza

LA FREQUENZA Prima di ogni lezione saranno prese le firme: il massimo numero di ore che si possono saltare senza dover dare l’esame come non frequentati sono 6. La frequenza prevede che gli studenti leggano i saggi e i testi contestualmente allo svolgimento delle lezioni affinché possano partecipare in modo attivo alle discussioni collettive con i compagni di corso e il docente.

Modalità Valutazione

L’esame è orale. I criteri ai quali si farà riferimento per la valutazione dell’esame orale sono i seguenti: Conoscenza dei contenuti / Chiarezza espositiva / Capacità di sintesi e di analisi / Padronanza linguistica e uso di un linguaggio adeguato / Capacità di giudizio critico.