Prof. COSIMO MAGAZZINO
Qualifica | Professore Associato |
Settore Scientifico Disciplinare | SECS-P/02 |
Telefono | 0657335347 |
Cellulare aziendale | 86907 |
cosimo.magazzino@uniroma3.it | |
Indirizzo | Via Gabriello Chiabrera 199 |
Struttura/Afferenza |
|
Altre informazioni | Sito web personale Curriculum |
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.
Profilo
Titoli e cariche
Professore Associato di Politica Economica (SECS-P/02)
Didattica
Corso Preliminare di Matematica per le Scienze Sociali
Economia dell'Ambiente e dell'Energia
Politica Economica Europea e delle Istituzioni Internazionali
Ricerca
Cosimo Magazzino è nato a Grottaglie (Italia) nel 1980. Ha conseguito la laurea in Pubblica amministrazione e il dottorato di ricerca in Scienze Politiche presso l'Università Roma Tre (Roma, Italia).
POSIZIONI: Attualmente è Professore di Politica Economica Europea e delle Istituzioni Internazionali e di Economia dell'Ambiente e dell'Energia presso il Dipartimento di Scienze Politiche (DISCIPOL), Università Roma Tre (Roma, Italia). È direttore del Master in Management dell'Energia e dell'Ambiente organizzato dall'Università di Roma Tre e dall'Associazione Italiana degli Economisti dell'Energia (AIEE), Italia. È membro del Consiglio di Dottorato di ricerca in Governo dell'impresa, amministrazione e società nella dimensione internazionale, Università di Teramo (Italia). Ha coordinato il programma di ricerca del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) "Qualità delle finanze pubbliche e impatto sulla produzione potenziale".
INSEGNAMENTI: Ha insegnato e/o insegna Econometria, Introduzione all'Econometria, Politica economica, Politica economica europea, Economia dell'ambiente e dell'energia, Economia e politica dello sviluppo, Matematica per le scienze sociali ed Economia sanitaria in corsi di laurea e di specializzazione nel Dipartimento di Scienze politiche, Università di Roma Tre; Dipartimento di Economia, Gestione e Diritto commerciale, Università di Bari; Facoltà di Economia, Università degli Studi Internazionali di Roma, UNINT; Dottorato di ricerca in Governo dell'impresa, amministrazione e società nella dimensione internazionale, Università di Teramo (Italia); Master in Management dell'energia e dell'ambiente.
INTERESSI DI RICERCA: I suoi interessi di ricerca includono: finanza pubblica; econometria dell'energia; curva di Kuznets ambientale; serie temporali; modelli di dati panel. La sua attuale attività di ricerca si concentra sull'analisi econometrica della sostenibilità delle finanze pubbliche, sulla relazione tra emissioni di CO2, PIL e consumo energetico, e sui deficit gemelli.