Servizio momentaneamente sospeso
La Carta identificativa dello Studente (R3-Card) rientra nelle politiche di attenzione che l’Ateneo pone alle tecnologie informatiche, particolarmente improntate all’adeguamento dei migliori standard qualitativi e all’innovazione, allo scopo di semplificare e velocizzare la fruizione dei servizi offerti durante l’esperienza universitaria a Roma Tre.
La R3-Card è dotata di tecnologia RFID (Radio Frequency IDentification). Questa tecnologia è basata sulla capacità di memorizzazione di dati da parte di particolari dispositivi elettronici (Tag o Transponder) che, quando si trovano in prossimità di specifici lettori, vengono sollecitati attraverso segnali in radiofrequenza permettendo lo scambio delle informazioni contenute nei chip e quindi l’identificazione dell’oggetto o della persona ad esso associata.
I servizi della R3-Card
L’utilizzo della Carta permette nell’immediato la fruizione, con procedure più snelle e senza esibizione di alcun documento di riconoscimento, il prestito libri nelle biblioteche di Ateneo.
In un secondo momento saranno implementati una serie di ulteriori servizi come:
- Accesso alle fotocopiatrici;
- Attestazione elettronica della presenza ai corsi (ove previsto);
- Riconoscimento dello status di studente di Roma Tre per convenzioni stipulate dall’Ateneo con enti esterni, aziende ed esercizi commerciali.
Come e dove richiedere la carta
Le operazioni di prenotazione e ritiro della carta vengono effettuate contestualmente presso le diverse postazioni distribuite in più punti dell’Ateneo. Non occorre portare con sé nessuna foto, l’acquisizione dell’immagine fotografica sarà effettuata dagli operatori abilitati.
Al momento risultano attive le seguenti sedi:
- Biblioteca di area delle Arti – sezione Architettura “Enrico Mattiello” (ARC), Largo Giovanni Battista Marzi 10 – 00153 Roma. E’ obbligatoria la Link identifier #identifier__179387-1prenotazione online.
- Biblioteca Giuridica, in Via Ostiense, 159 – 00154 Roma. E’ obbligatoria la Link identifier #identifier__101779-2prenotazione online.
- Biblioteca di area di Scienze della Formazione, in Via Milazzo, 11/B – 00185 Roma. E’ obbligatoria la Link identifier #identifier__44190-3prenotazione online.
- Biblioteca di area di Scienze economiche, in Via Silvio D’Amico 77 – 00145 Roma. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00 (Inviare una richiesta di prenotazione a biblioteca.scienze.economiche@uniroma3.it).
Si raccomanda di prenotarsi mediante l’utilizzo di tastiera fisica (computer desktop o notebook) evitando l’uso di touch-screen (tablet/smartphone) in quanto con questi ultimi si presentano difficoltà.
Ulteriori postazioni sono in fase di approntamento per garantire una più ampia disponibilità in relazione alle sedi frequentate.
Smarrimento della carta
In caso di smarrimento della carta, per ottenere un duplicato, è necessario presentarsi presso l’Area di Supporto Tecnologico alla Comunicazione e alle Relazioni con i Media in Via Ostiense, 161, 00154, Roma (stanza 364 – III piano), muniti di copia di denuncia di smarrimento presentata agli uffici della Polizia di Stato o dei Carabinieri.
Stazioni dei Carabinieri nelle vicinanze del Rettorato:
Roma Garbatella Via Luigi Orlando, 8 – 00154 – Roma
Roma San Paolo Vicolo di Grotta Perfetta, 11 – 00154 – Roma
Uffici di Polizia nelle vicinanze del Rettorato:
Commissariato Colombo XI Via Giovanni Maria Percoto, 8 – 00154 – Roma
Commissariato San Paolo XV Via Portuense, 183 – 00146 – Roma