Il Prorettorato per i rapporti con scuole, società e istituzioni è affidato al Link identifier #identifier__158523-1prof. Marco Ruotolo, ordinario di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Direttore del Master di II livello in Link identifier #identifier__108198-2Diritto penitenziario e Costituzione.
Nell’ambito delle attività di “Terza missione”, che, affiancandosi alla didattica e alla ricerca, intendono segnare una più marcata apertura dell’accademia verso l’“esterno”, le attività del Prorettorato interessano principalmente le aree della diffusione dei saperi e dell’impegno sociale dell’Università (Public Engagement).
Le azioni del Prorettorato riguardano, in particolare, i seguenti ambiti:
- Link identifier #identifier__52684-3divulgazione delle conoscenze e diffusione della cultura
- Link identifier #identifier__96380-4promozione dei rapporti con il sistema scolastico
- Link identifier #identifier__12707-5offerta di servizi al territorio e per l’inclusione sociale.
Le azioni in concreto proposte sono finalizzate essenzialmente a mettere le competenze dell’Università al servizio della società, senza snaturare quelle che sono ancora avvertite come le prioritarie funzioni dell’accademia ossia la ricerca e la didattica. Sono azioni che intendono l’Università quale istituzione aperta al futuro, capace di intercettare e di contribuire a risolvere i problemi sociali, culturali ed economici che interessano specialmente il contesto territoriale ove si trova ad operare.
Link identifier #identifier__122273-6Report intermedio sulle attività del prorettorato (gennaio 2018-giugno 2019)