L’insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/esse le nozioni di base della linguistica testuale. In particolar modo, verranno illustrate alcune delle tipologie di testo (narrativo, argomentativo, descrittivo) e le principali caratteristiche di un testo (sia scritto sia orale), con lo scopo di potenziare la loro padronanza degli stili e dell’uso colto dell’italiano.
Alla fine del corso gli/le studenti/esse dovranno aver acquisito conoscenze di carattere sia teorico sia pratico, tali da riuscire ad elaborare testi scritti di diverse tipologie.
Alla fine del corso gli/le studenti/esse dovranno aver acquisito conoscenze di carattere sia teorico sia pratico, tali da riuscire ad elaborare testi scritti di diverse tipologie.
scheda docente materiale didattico
Materiali forniti dal docente e scaricabili su Moodle.
Programma
Il laboratorio prevede sia lezioni frontali che esercitazioni sui temi affrontati, dedicando ampio spazio al confronto e all’analisi dei testi prodotti. L’insegnamento seguirà tre principali linee direttrici. In primo luogo, si forniranno gli strumenti teorici per riconoscere le diverse tipologie di testo e consentirne una valutazione critica. Si approfondiranno in seguito gli aspetti logico-concettuali della scrittura, stimolando le studentesse e gli studenti nell’argomentazione e nella confutazione. Allo scopo di perfezionare la chiarezza e l’efficacia dei testi prodotti, una particolare attenzione sarà infine posta su elementi più specificamente formali e stilistici.Testi Adottati
C. Giunta, Come non scrivere. Consigli ed esempi da seguire, trappole e scemenze da evitare quando si scrive in italiano, UTET, Torino 2018.Materiali forniti dal docente e scaricabili su Moodle.
Modalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma fortemente raccomandataModalità Valutazione
Per poter conseguire l'idoneità gli/le studenti/esse dovranno scrivere un testo di circa 2500 parole su un argomento da concordare con il docente. Trattandosi di un laboratorio, saranno prese in considerazione anche le esercitazioni svolte in classe.