A Roma Tre è possibile iscriversi a Master, Corsi di Perfezionamento, Corsi di Aggiornamento, Corsi di Alta Formazione, Summer Schools, alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e al Corso di Specializzazione in Scienza delle Amministrazioni Pubbliche.
Link identifier #identifier__12995-8Corso di Formazione Obbligatoria per l’Accesso alla Professione di Avvocato
Link identifier #identifier__113383-10Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Istituita nell’a.a. 2001-2002 a seguito del D.M. 537/1999, la Scuola per le professioni legali di Roma 3 persegue l’obiettivo di fornire una comune base formativa ai futuri operatori forensi (magistrati, avvocati, notai) e rappresenta, secondo la legislazione vigente, uno dei passaggi obbligatori per l’accesso al concorso in Magistratura. Sempre allo stesso fine, il succitato Decreto prevede che la sua frequenza equivalga a (e dunque consenta di ‘risparmiare’) un anno di pratica per l’ammissione all’esame di Stato per avvocato.
Link identifier #identifier__119134-12Corso biennale di specializzazione in Scienza delle Amministrazioni Pubbliche
Istituito presso l’Università degli Studi Roma Tre nell’a.a. 2022/2023 è rivolto sia a giovani laureati che intendano prepararsi ai concorsi per accedere alle pubbliche amministrazioni, sia a dipendenti delle pubbliche amministrazioni che intendano acquisire competenze specialistiche nella prospettiva di una progressione di carriera e sia, infine, a quei professionisti e imprenditori desiderosi di approfondire la conoscenza del settore delle amministrazioni pubbliche in ragione dell’attività svolta.
Link identifier #identifier__115811-14Master di I e II livello
Sono corsi di alta formazione e possono essere di I o di II livello in base al titolo di accesso: ai primi si accede con la laurea mentre ai secondi si accede con laurea magistrale o di vecchio ordinamento. Di norma hanno la durata di un anno e comportano l’attribuzione di almeno 60 crediti formativi universitari. Al termine del corso, viene rilasciato un diploma di master.
Link identifier #identifier__134070-16Corsi di perfezionamento e corsi di Alta Formazione
Sono i corsi previsti dall’art. 4 lettera e del Regolamento Didattico di Ateneo che hanno lo scopo di completare la formazione universitaria almeno di primo livello in relazione a specifiche esigenze specialistiche e con la finalità di arricchire le competenze professionali dei laureati. Hanno durata inferiore all’anno, rapportata a specifiche esigenze formative, e fanno conseguire un attestato finale, con il riconoscimento di un numero di crediti inferiore a sessanta;
Link identifier #identifier__174135-18Corsi di Aggiornamento
Sono i corsi previsti dall’art. 4 lettera f del Regolamento Didattico di Ateneo che attengono alla formazione permanente o ricorrente cui si accede anche con il diploma di scuola media superiore e si concludono con il rilascio
di un attestato di frequenza.
Link identifier #identifier__18208-20Corsi di aggiornamento INPS valore PA
Corsi di formazione universitari 2022, rivolti al personale dipendente delle pubbliche amministrazioni iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Link identifier #identifier__169534-22Summer/Winter School
Le Summer schools offrono programmi di formazione e di scambio su specifiche tematiche e rappresentano un’occasione di confronto e di approfondimento.