Opportunità di finanziamento

I finanziamenti da bandi competitivi sono relativi a bandi che prevedono una call pubblica caratterizzata dalla partecipazione di più soggetti (atenei, enti e fondazioni pubbliche/private, enti di ricerca, dipartimenti, gruppi o unità di ricerca ecc.) e dalla selezione dei vincitori con un sistema di referaggio.

Con riferimento a questa tipologia di finanziamenti, l’Link identifier #identifier__422-1Ufficio Ricerca Nazionale e l’Link identifier #identifier__183504-2Ufficio Ricerca Comunitaria e Internazionale forniscono supporto a docenti e ricercatori per identificare le migliori opportunità di finanziamento alla ricerca a livello locale, regionale, nazionale, europeo ed internazionale.

Link identifier #identifier__112842-3Bandi di ricerca

Di seguito si riportano i principali link di riferimento:

Linee di finanziamento nazionali

  • Link identifier #identifier__2741-4PRIN: Progetti di ricerca di interesse nazionale
  • Link identifier #identifier__184442-5FIRB: Sostegno alla ricerca di base
  • Programma “Link identifier #identifier__144937-6Futuro in Ricerca“, inteso a favorire il ricambio generazionale presso gli atenei finanziando progetti di ricerca fondamentale proposti da giovani ricercatori
  • Link identifier #identifier__72522-7Programma SIR (Scientific Independence of young Researchers), volto a sostenere i giovani ricercatori nella fase di avvio della propria attività di ricerca indipendente.
  • Fondi POR FSE – Link identifier #identifier__38136-8“Contributi per la permanenza nel mondo accademico delle eccellenze”

Linee di finanziamento internazionali

  • Link identifier #identifier__56253-9Funding & tender opportunities: Principale sito di riferimento della Commissione Europea per il finanziamento della ricerca.
  • Link identifier #identifier__16150-10LIFE: Programma di finanziamento per progetti di intervento e sensibilizzazione su tematiche ambientali (sono esclusi progetti di ricerca in quest’ambito).
  • Link identifier #identifier__88742-11EACEA: Agenzia che coordina i principali programmi di finanziamento inerenti a tematiche educative e culturali tra i quali Erasmus +, Creative Europe e Europe for Citizens
  • Link identifier #identifier__174189-12EASME: Agenzia di supporto alle PMI per la ricerca fondi
  • Link identifier #identifier__110338-13CEF: Strumento dell’Agenzia INEA, “Connecting Europe Facility” è volto alla promozione della crescita e della competitività in Europa con call periodiche sulle seguenti tematiche: Energy, Telecom, Transport.
  • Link identifier #identifier__12348-14EASI: Agenzia per l’inclusione, l’occupazione e gli affari sociali.
  • Link identifier #identifier__7835-15Tenders: Link per ricerca Calls for Tenders suddivise per dipartimenti
  • Link identifier #identifier__95992-16Call for proposals and tenders: Link per ricerca Call for Proposals e Tenders suddivisi per topic
Informazioni di sistema 11 Aprile 2023