Tirocini curriculari

 Il ricevimento al pubblico è solo per appuntamento da concordare tramite e-mail all’indirizzo ufficio.stage@uniroma3.it. L’e-mail di prenotazione dovrà essere presentata in portineria.

Lo  studente può candidarsi alle offerte di tirocinio curriculare  o autocandidarsi agli enti accreditati accedendo al modulo tirocini all’interno della propria Link identifier #identifier__69435-1area riservata GOMP del Portale dello Studente.

Il soggetto ospitante deve registrarsi e utilizzare la piattaforma Link identifier #identifier__120653-2Portale aziende di GOMP.

Una volta attivato il tirocinio, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 37 D.Lgs. n. 81/2008 e dell’accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, siete invitati a  seguire il corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro – formazione generale di 4 ore  in modalità online accedendo al link indicato nelle Link identifier #identifier__72409-3istruzioni .

In caso di infortunio, questo dovrà essere immediatamente comunicato all’Ufficio Stage e tirocini (ufficio.stage@uniroma3.it) unitamente alla relativa documentazione e al modello Link identifier #identifier__94391-4denuncia infortunio compilato e firmato.

L’Link identifier #identifier__177594-5Ufficio Stage e Tirocini è a disposizione per qualsiasi informazione inerente l’iter di attivazione dei tirocini.

 

Bando per tirocini presso la Corte costituzionale – Annualità 2025-2026

La Corte costituzionale intende offrire a dieci studiose e studiosi in possesso della laurea quinquennale in giurisprudenza, o equivalente, iscritti ad un percorso di studi post lauream in ambito giuridico, la possibilità di effettuare un periodo di formazione denominato “Programma di stage Corte costituzionale – Università” presso gli Uffici dei Giudici costituzionali e/o presso il Servizio Studi della Corte.
Tale periodo di formazione rientra nella fattispecie dei tirocini curriculari.
Il programma – che si articola in un’unica sessione dal 1° ottobre 2025 al 24 luglio 2026 – ha come obiettivo l’approfondimento delle tematiche proprie del diritto costituzionale e della giustizia costituzionale e l’acquisizione di una conoscenza diretta e concreta dell’attività della Corte.
In relazione ad esigenze organizzative, connesse alla procedura di selezione, l’inizio dello stage potrebbe essere posticipato di massimo un mese, fermo restando il termine conclusivo del 24 luglio 2026.
Lo stage non può in alcun modo e a nessun effetto configurarsi come rapporto di lavoro, né può dar luogo ad aspettative di futuri rapporti lavorativi.

Agli stagisti non residenti nel comune di Roma la Corte costituzionale corrisponde un rimborso spese di viaggio, vitto ed alloggio, nel limite massimo di € 600,00 mensili, previa esibizione dei relativi titoli.
Le modalità di effettuazione dello stage dovranno essere concordate con l’Amministrazione della Corte in modo tale da assicurarne il proficuo svolgimento.
Sono consentite, per giustificati motivi, una o più interruzioni temporanee dello stage, previo accordo tra il partecipante e la Corte costituzionale con il consenso del tutore universitario, ferma restando la data di scadenza indicata nel progetto formativo individuale.
Per gravi e giustificati motivi, la Corte costituzionale può interrompere anticipatamente il programma dandone tempestiva comunicazione scritta al partecipante e all’Università. In particolare, può essere causa dell’interruzione anticipata la mancata osservanza, da parte del partecipante, delle modalità di effettuazione dello stage: in tale caso, non potrà essere rilasciato l’attestato finale.
È consentita, inoltre, l’interruzione anticipata definitiva dello stage per giustificati motivi, d’iniziativa del partecipante. Dell’interruzione anticipata sarà data, da parte della Corte costituzionale, tempestiva comunicazione scritta all’Università.

Possono partecipare al programma coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– conseguimento del diploma di laurea in giurisprudenza, o equivalente, con votazione minima di 105/110;
– adeguata conoscenza di lingue straniere nell’ambito delle principali aree europee;
– attuale iscrizione ad una scuola di specializzazione o ad un master presso l’Università degli Studi Roma Tre;
– età massima 30 anni
Le ulteriori esperienze professionali e di studio sono valutabili solo se effettuate dopo il conseguimento della laurea e positivamente concluse alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione.
In ogni caso, è necessario indicare nella domanda i titoli professionali e scientifici posseduti, con particolare riguardo a quelli concernenti le tematiche proprie del diritto costituzionale e della giustizia costituzionale.
Non possono partecipare al programma coloro che hanno già svolto uno stage presso la Corte costituzionale.

Coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti dal bando dovranno inviare la propria candidatura all’indirizzo di posta elettronica Link identifier #identifier__27816-6candidatureavvisi.stage@uniroma3.it dal 17 febbraio 2025 al 9 marzo 2025 completa di:
Link identifier #identifier__194531-7Modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto;
– curriculum vitae;
– certificati, o dichiarazioni sostitutive dei medesimi, dei corsi di studi con la votazione degli esami sostenuti e con la votazione finale conseguita;
– certificati, o dichiarazioni sostitutive dei medesimi, attestanti i titoli professionali e scientifici posseduti, con particolare riguardo a quelli concernenti le tematiche proprie del diritto costituzionale e della giustizia costituzionale;
–  copia dei certificati attestanti le conoscenze linguistiche.

La documentazione di cui sopra dovrà essere trasmessa in un unico file formato .pdf unitamente al modulo di domanda da inviare anche in formato .doc.

Una volta ricevute le candidature, l’Università procede ad una prima preselezione – sulla base dei requisiti richiesti dal presente bando – di non più di cinque candidati da trasmettere all’Amministrazione della Corte costituzionale. La mancata osservanza di tale prescrizione comporta l’esclusione di tutti gli studiosi preselezionati dall’istituto che ne è responsabile.
La Corte costituzionale procede successivamente alla valutazione dei titoli dei candidati che hanno superato la preselezione al fine dell’approvazione della graduatoria finale.
I nominativi dei dieci candidati utilmente collocatisi in graduatoria verranno comunicati alle Università in modo da dar corso agli adempimenti connessi all’attivazione dello stage (stipula della convenzione e sottoscrizione del progetto formativo).
Nell’ipotesi di sopravvenuta mancanza di interesse da parte di uno o più dei candidati suddetti, si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
Ai sensi della Legge 7 agosto 1990 n. 241, la responsabile del procedimento è la Dott.ssa Roberta Evangelista, Responsabile dell’Area servizi per gli Studenti.

351 tirocini Maeci-MUR-CRUI: al via il nuovo bando

Online il nuovo bando MAECI per 351 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 27 febbraio 2025

Il bando e le modalità di partecipazione sono online su:
Link identifier #identifier__17238-8https://www.tirocinicrui.it/351-tirocini-maeci-mur-crui-al-via-bando/

Tirocini presso il Padiglione Italia Expo 2025 a Osaka

Online il bando per 24 tirocini curriculari per partecipare alle attività del Padiglione Italia presso l’Expo 2025 a Osaka.
I tirocini si svolgeranno in due cicli trimestrali da 12 studenti ciascuno e si rivolgono a studenti di laurea triennale e magistrale con una buona conoscenza del giapponese o dell’inglese.
Presentazione candidature: 14 febbraio – 10 marzo 2025 ore 17

Le candidature al presente avviso possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online all’indirizzo
Link identifier #identifier__147440-10https://tirocinicrui.app  –  entro il 10 marzo 2025, ore 17:00.

N. 2 Tirocini curriculari presso Serensara Sl

Nati nel 1995, siamo un’azienda di servizi nautici, subacquei ed escursioni marittime. Le nostre tre sedi sono situate all’interno dei tre principali alberghi dell’isola di Formentera, dove occupiamo di offrire i nostri servizi e promuovere la nostra attività.
Cerchiamo una persona entusiasta, comunicativa e con spirito di adattamento che ci aiuti nella gestione dei nostri clienti.
Obiettivi Formativi
Approfondimento delle conoscenze linguistiche studiate in università
– Insegnamento dell’utilizzo delle piattaforme di prenotazione di agenzie di servizi turistici
– Studio, analisi, promozione e vendita dei nostri servizi tramite ricerca di mercato
– Creazione di campagne pubblicitarie e gestione dei social media
– Verifica e ottimizzazione delle prestazioni delle attività promozionali e analisi dei risultati
– Definizione del target di riferimento e dei canali di comunicazione
– Insegnamento della gestione della nostra piattaforma di prenotazioni clienti
– Apprendere come parlare in pubblico per la presentazione dei nostri servizi
– Gestione nostra pagina Internet e pubblicazione di articoli
– Insegnamento della gestione e risoluzione del conflitto lavorativo in campo turistico
– Organizzazione del personale e logistica
– Gestione scorte magazzino e forniture.
Compiti previsti/ descrizione attività tirocinanti:

Titolo posizione: Intern/Trainee in Digital Asset Management Advisory
Luogo: Arkadia Digital Advisory SAGL, Via Peri 9D, Lugano, 6900
Chi siamo: Arkadia è una società di consulenza innovativa nel settore dei Digital Assets che si pone quale ponte tra la finanza tradizionale e quella dei digital asset, mirando ad innovare il settore dell’asset management tradizionale. Arkadia si distingue per l’approccio pionieristico nel combinare strategie di investimento tradizionali con le opportunità offerte dagli asset digitali, in particolare Bitcoin.
Siamo membri di YouChainSwiss, un innovativo consorzio svizzero composto da un network di società specializzate nello sviluppo di progetti e strategie personalizzate nel campo delle nuove tecnologie blockchain e degli asset digitali. Inoltre collaboriamo con il PlanB Network per promuovere la conoscenza e l’autonomia nella custodia di Bitcoin, e vantiamo una forte rete di partnership che include player internazionali nei mercati dei capitali e della consulenza patrimoniale.
Descrizione del tirocinio: Stiamo cercando studenti motivati, intraprendenti e curiosi che vogliano unirsi al nostro team per apprendere e contribuire attivamente in uno dei settori più dinamici della finanza moderna.
Le attività principali includono:•
– Supporto nello sviluppo di strategie di wealth management digitale, con un focus su asset digitali e Bitcoin.
– Analisi di mercato per fare ricerca su strumenti innovativi nei processi di investimento.
– Collaborazione nell’organizzazione di eventi e workshop educativi
– Assistenza nelle attività di comunicazione con i clienti attuali e potenziali
Cosa offriamo:
– Un ambiente di lavoro stimolante in una società all’avanguardia nella trasformazione digitale dei mercati finanziari.
– Possibilità di apprendimento e crescita grazie al coinvolgimento in progetti concreti e strategici.
– Networking con professionisti di alto livello
– Un ufficio situato a Lugano, nel cuore del panorama fintech svizzero.
– Eventuale supporto per lo sviluppo di una tesi di laurea o progetto accademico legato all’esperienza.
Requisiti:
– Studenti in corsi di laurea o master in economia, finanza, statistica, fintech o discipline correlate.
– Interesse per la finanza digitale, le criptovalute e le tecnologie blockchain.
– Ottime capacità analitiche, organizzative e comunicative.
– Conoscenza di base degli strumenti di Microsoft Office e/o Google Workspace, Canva.
– Conoscenza di Bitcoin e del mercato delle criptovalute
– Conoscenza della lingua inglese (B2 consigliato)
Durata: Minimo 3 mesi, con possibilità di estensione.
Inizio: Marzo 2025.
Se interessato invia il cv a contact@arkadia.team

Exceltic Delivering Excellence – Offerte di tirocinio

Assistente RAMS

Stiamo cercando di incorporare uno studente di ingegneria dell’ultimo anno nel team interno di Exceltic come parte del dipartimento Sicurezza, dove svolgerai le funzioni di ingegnere RAMS per i sistemi ferroviari.

Luogo di lavoro: Madrid, Spagna
Aiuto economico: 800-1000€

Le tue responsabilità si concentreranno su:
● Generare e revisionare tutta la documentazione di sicurezza per i progetti ferroviari a
livello nazionale e internazionale.
● Ottenere le certificazioni ferroviarie. Creare procedure e ottenere risorse interne
mirate al raggiungimento di queste certificazioni.
● Organizzare gli aspetti tecnici di vari eventi legati alla sicurezza con partecipanti
dell’amministrazione, certificatori, tecnologi, ecc.
● Assistere nella redazione tecnica delle proposte.
● Partecipare a corsi di formazione sulla sicurezza ferroviaria.
● Raccomandare processi e miglioramenti, come l’adozione di strumenti per
aumentare l’efficienza di Exceltic, sia nell’ottenimento delle certificazioni che in altre
aree, gestione dei documenti, versioning, gestione della configurazione, ciclo di vita
del progetto, ecc.

Cosa stiamo cercando?
● Studente di ingegneria o neolaureato
● Capacità di intraprendere un tirocinio curriculare/extracurriculare
● Livello minimo di inglese B2
● Interesse per il settore ferroviario

Offriamo:
● Tirocinio retribuito
● Formazione con un piano di sviluppo personalizzato
● Ambiente di lavoro giovane, innovativo e dinamico
● Tirocinio di 6 mesi con possibilità di assunzione successiva

Contatto:
Jana Masaryková
Talent Acquisition
jana.masarykova@exceltic.com
+ 34 644 891 699

Ingegnere Elettronico – Settore Difesa

In Exceltic cerchiamo uno/a studente appassionato/a di tecnologia per integrarsi nel nostro team come tirocinante nel Dipartimento della Difesa.
In questo ruolo, avrai l’emozionante opportunità di collaborare strettamente con il nostro team di ingegneri, partecipando alla progettazione e allo sviluppo di circuiti e sistemi elettronici all’avanguardia.

Luogo di lavoro: Madrid, Spagna
Aiuto economico: 800-1000€

Cosa farai?
● Collaborare nella progettazione e simulazione di circuiti elettronici utilizzando
strumenti come LTSpice e KiCad.
● Partecipare allo sviluppo di firmware utilizzando MPLAB.
● Contribuire alla creazione e revisione di schemi elettrici e progetti di PCB.
● Effettuare test e validazioni di prototipi elettronici.
● Lavorare insieme al team per proporre miglioramenti e soluzioni ai problemi rilevati.
● Partecipare alla redazione di rapporti tecnici e documentazione di progetto.
● Partecipare attivamente alle sessioni di formazione o capacitazione offerte dal team
per migliorare le competenze relative allo sviluppo elettronico.

Cosa cerchiamo?
● Studente o neolaureato in Ingegneria Elettronica o affini.
● Conoscenza di alcuni dei seguenti strumenti: LTSpice, KiCad, MPLAB.
● Familiarità con la progettazione e simulazione di circuiti elettronici.
● Interesse ad apprendere nuovi strumenti, metodologie e processi utilizzati nello
sviluppo elettronico.
● Livello di inglese: medio-alto.
● Capacità di lavorare in team e buone capacità comunicative.

Offriamo:
● Tirocinio retribuito.
● Opportunità di assunzione post-tirocinio.
● Formazione continua con un piano di sviluppo personalizzato.
● Lavorare in un team altamente qualificato.
● Ambiente di lavoro innovativo e collaborativo.
● Modello di lavoro ibrido.

Contatto:
Jana Masaryková
Talent Acquisition
jana.masarykova@exceltic.com

Tirocini presso Associazione European Youth Think Tank

Per questo profilo si ricerca  uno studente in discipline scientifiche (matematica, fisica, informatica, statistica, biologia o in ingegneria) con buone conoscenze di analisi statistica e di Data Analysis. Al tirocinante potrà essere richiesta anche l’organizzazione o la partecipazione a Webinar. Le attività di tirocinio saranno supervisionate dal Dr. Capoani. Gli orari sono flessibili e le attività possono essere effettuate in smart working.

L’offerta è valida per i seguenti dipartimenti e corsi di interesse Studente magistrale o triennale):- Fisica, Matematica o statistica; – Ingegneria o Informatica ;- Biologia

Requisiti richiesti: Inglese C1;  Microsoft Office

Data inizio indicativa del tirocinio,  durata, articolazione oraria : date flessibili e da concordare con l’ente, 2 mesi, 30 ore settimanali

Luogo di svolgimento: Strasburgo (smartworking)

Non è prevista alcuna indennità.

Se interessati inviare il curriculum a european.youth.tt@gmail.com

Tirocini presso 1Global Translators

Coordinamento Progetti

  • Coordinamento di traduzioni e interpretazioni
  • Contatto con clienti e traduttori
  • Preparazione di preventivi
  • Assegnazione di progetti
  • Ordini di traduzione, interpretariato e correzione/accettazione per i nostri clienti e fornitori
  • Consegna delle traduzioni
  • Gestione delle chiamate e delle email

Specifiche:

  • Lo stage si svolgerà a Barcellona, tuttavia, gli stage per il dipartimento di coordinamento possono essere effettuati anche online.
  • Tutti gli stagisti avranno un tutor e saranno supervisionati dal tutor.
  • Gli stage prevedono il seguente sostegno mensile:
  • €100/mese per 4 ore al giorno
  • €110/mese per 5 ore al giorno
  • €125/mese per 6 ore al giorno
  • €150/mese per 7 ore al giorno
  • €175/mese per 8 ore al giorno Il totale della remunerazione sarà pagato alla fine dello stage (non mensilmente).

Stiamo cercando studenti responsabili e multidisciplinari che possano lavorare con noi sviluppando le proprie capacità.

Requisiti minimi:Spagnolo e inglese (livello alto parlato e scritto); Pacchetto Office (livello utente avanzato); Convenzione di stage da Università/Scuola

Inviare richiesta di adesione a Link identifier #identifier__21537-14humanresources@1globaltranslators.com

Marketing (da febbraio 2024 – online)

  • Creazione di URL per il nostro sito web
  • Ricerca e prioritizzazione di contenuti
  • Identificazione di parole chiave
  • Analisi di dati statistici
  • Modifica di immagini
  • Tecniche di posizionamento SEO
  • Indicizzazione degli URL Google
  • Segmentazione del database dei clienti per lingue, specializzazioni, regioni e combinazioni linguistiche
  • Gestione di base di WordPress e Plugin
  • Partecipazione a conferenze di marketing digitale

Specifiche:

  • Gli stage sono esclusivamente online.
  • Tutti gli stagisti avranno un mentore e saranno supervisionati da loro.
  • Gli stage prevedono il seguente sostegno finanziario mensile:
  • €80/mese per 4 ore al giorno
  • €88/mese per 5 ore al giorno
  • €100/mese per 6 ore al giorno
  • €120/mese per 7 ore al giorno
  • €140/mese per 8 ore al giorno
  • La remunerazione totale sarà pagata alla fine del periodo di stage.

Requisiti minimi: conoscenza di spagnolo e inglese, livello utente avanzato in Microsoft Office, convenzione di stage dall’Università o dalla Scuola.

La durata minima dello stage è di 3 mesi. È necessario anche un computer con microfono e telecamera.

Si prega di notare che non garantiamo il collocamento dello stage fino a quando l’accordo non è firmato da tutte le parti, e avete un massimo di 1 mese per completare le formalità dell’accordo. Inoltre, vi saremmo grati se poteste allegare il vostro CV all’email.

Inviare richiesta di adesione a Link identifier #identifier__8507-15humanresources@1globaltranslators.com

 

Opportunità di tirocinio per studenti Economia, Economia Aziendale e Lingue  – Lauree Magistrali.

GTM (Link identifier #identifier__102944-16https://www.gulf-tm.com) ha sede negli Emirati Arabi Uniti è specializzata nella fornitura di servizi di marketing e project management ad aziende europee dell’area mediterranea produttrici di sistemi e soluzioni per l’industria dei trasporti, della mobilità e dell’aviazione intenzionate ad accedere al mercato MENA e sviluppare vendite nella regione.GTM intende esplorare l’opportunità di stage formativi per studenti bilingui laureandi magistrali o master 2° livello che sarebbero interessati a un primo affaccio nel mondo della mobilità sostenibile del futuro.Le attività sono di supporto alla comprensione del mercato locale e del posizionamento di GTM quale riferimento locale per partner europei. Queste possono spaziare dalle analisi di mercato, alle ricerche su trend del settore, alla stesura di position papers, ed al supporto operativo nel rafforzamento della presenza online su social media professionali.Si offrono gli strumenti e processi atti a raggiungere questi obbiettivi di apprendimento insieme ad un affiancamento con esperti del settore oltre ad un contributo spese operative per un percorso di crescita dai 6 ai 12 mesi.Si valuterebbero candidati operanti da remoto e nel caso di studenti spiccatamente brillanti, se ne valuterebbe l’assunzione in loco con base a Dubai – EAU.I candidati interessati possono scrivere a Link identifier #identifier__40224-17info@gulf-tm.comTirocinio presso Instituto Hispanico de Murcia

Numero di ore di lavoro settimanali: 40 (Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00)

Programma dettagliato del tirocinio:

  • Organizzazione dell’ufficio amministrativo
  • Piano di comunicazione di marketing
  • Condurre ricerche di mercato nel tuo paese
  • Contribuire alla promozione del prodotto
  • Direttore della comunità
  • Creare e / o impostare nuovi prodotti
  • Scrittura / traduzione di testi rilevanti
  • Attività SEO / esperto
  • ICT (tecnologia dell’informazione e della comunicazione)
  • Scrittore / editore per il dipartimento Internet
  • Gestione account PPC / SEM
  • Web Marketer
  • Webmaster
  • Consigliere del corso

Durata: 3 mesi

Chiediamo agli studenti con una grande capacità di lavorare in gruppo poiché questo lavoro richiede un ottimo contatto con studenti internazionali. I tirocinanti potrebbero anche dover fare una piccola ricerca sulla lingua spagnola come risorsa economica nel paese di origine, contattare le agenzie di viaggio linguistiche, varie università e club spagnoli e offrire Murcia come destinazione linguistica. Dovranno inoltre lavorare su strumenti per avvicinare gli studenti internazionali allo studio dello spagnolo (responsabile della comunità, pianificazione della classe, attività …)

Area: Economia, Ingegneria informatica, lettere e filosofia.

Vi potete candidare all’indirizzo: hola@ihdemu.com                oggetto: Tirocinio di Marketing e Amministrazione all’Instituto Hispánico de Murcia

Link identifier #identifier__199182-18Archivio

Marina Mariantoni 17 Febbraio 2025