Il ricevimento al pubblico è solo per appuntamento da concordare tramite e-mail all’indirizzo ufficio.stage@uniroma3.it. L’e-mail di prenotazione dovrà essere presentata in portineria.
Lo studente può candidarsi alle offerte di tirocinio curriculare o autocandidarsi agli enti accreditati accedendo al modulo tirocini all’interno della propria Link identifier #identifier__17906-1area riservata GOMP del Portale dello Studente.
Il soggetto ospitante deve registrarsi e utilizzare la piattaforma Link identifier #identifier__159924-2Portale aziende di GOMP.
Una volta attivato il tirocinio, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 37 D.Lgs. n. 81/2008 e dell’accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, siete invitati a seguire il corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro – formazione generale di 4 ore in modalità online accedendo al link: Link identifier #identifier__85436-3Corso di formazione
Per ogni informazione consulta le Link identifier #identifier__16671-4istruzioni
L’Link identifier #identifier__120668-5Ufficio Stage e Tirocini è a disposizione per qualsiasi chiarimento inerente l’iter di attivazione.
Opportunità di tirocinio extra piattaforma Gomp
Tirocinio come insegnante di italiano a stranieri
La scuola della Associazione culturale Parlo italiano è un centro di esami e certificazione dell’italiano come seconda lingua per stranieri. E’centro di esami CERT di ITALIANO dell’Universita degli studi ROMA3 e centro di esami CILS di Italiano dell’Universita per stranieri di Siena. Inoltre centro di esami DITALS per insegnanti di italiano a stranieri. L’attività del tirocinante consiste nella gestione dei corsi di italiano in totale autonomia di corsi in gruppo, corsi individuali e corsi per imprese. Inoltre l’insegnante di italiano si dedica alla preparazione degli studenti per gli esami di italiano. L’attività verrà svolta presso la sede a Barcelona. La DURATA del tirocinio é 3/5 mesi ed é previsto un rimborso spese per il tirocinante. Il sito web é Link identifier #identifier__139905-6https://parloitaliano.es
Per candidarsi scrivere al’indirizzo: Link identifier #identifier__116732-7contacta@parloitaliano.com
Opportunitá di Tirocinio presso la rivista di critica cinematografica TAXI DRIVERS
Taxi drivers Magazine dal 2006 è una rivista on line che parla al grande pubblico di cinema indipendente e mainstream di qualità. Tramite il Tirocinio presso la rivista Taxi Drivers gli studenti del DAMS Roma Tre avranno la possibilitá di imparare direttamente da casa come si lavora in una redazione di cinema influencer e avranno la possibilitá di migliorare le loro conoscenze e competenze professionali attraverso la messa in pratica di tecniche di scrittura seo! Il tirocinio avverrá in lingua italiana.
Il Tirocinio curriculare dentro la Redazione di Taxi Drivers è pensato per chi studia cinema e vuole acquisire le conoscenze necessarie per comunicare sul web. È adatto a chi cerca una collaborazione con testate giornalistiche dove poter scrivere news, recensire film, fare interviste e partecipare a eventi di settore con un badge professionale. Partecipando al Tirocinio gli studenti capiranno come funziona il mondo della editoria indipendente e mainstream. Come si scrive un comunicato, come lavora un ufficio stampa. Come interfacciarsi con le figure che coordinano un giornale on line.
Il sito dove avverranno le pubblicazioni é Link identifier #identifier__152954-8www.taxidrivers.it
Area professionale prevalente di riferimento
Redazione on line
Figura professionale di riferimento
Redattrice / Redattore
Obiettivi del Tirocinio:
- Apprendere le basi della scrittura per il web. Gli studenti impareranno le tecniche di scrittura specifiche per il contesto online, come scrivere titoli accattivanti, creare paragrafi brevi e coinvolgenti e utilizzare un linguaggio chiaro ed efficace.
- Acquisire competenze nell’utilizzo di WordPress: Gli studenti impareranno a utilizzare il CMS (Content Management System) WordPress per creare, gestire e aggiornare contenuti sul sito web della rivista di cinema Taxi drivers. Ciò include l’inserimento di testi, immagini, video e l’organizzazione delle pagine.
- Partecipare come inviati ai festival di settore cinematografico: Gli studenti avranno l’opportunità di partecipare ai festival cinematografici come rappresentanti della rivista. Questo potrebbe includere la copertura degli eventi, l’intervista a registi o attori e la scrittura di articoli sulle proiezioni e le attività svolte durante i festival.
Possibilità di far parte delle giurie dei festival indipendenti: Gli studenti potranno essere coinvolti come membri delle giurie dei festival cinematografici indipendenti. Questa esperienza offrirà loro l’opportunità di valutare film, discutere le opere con altri giurati e contribuire alla selezione dei vincitori dei premi. - Imparare a scrivere recensioni di critica cinematografica rispettando le regole SEO: Gli studenti acquisiranno competenze nella scrittura di recensioni di film, con particolare attenzione all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Questo include l’utilizzo di parole chiave pertinenti, la strutturazione delle recensioni in modo da migliorare la visibilità sui motori di ricerca e l’uso di meta descrizioni coinvolgenti.
- Sviluppare competenze di collaborazione e gestione del tempo: Durante il tirocinio, gli studenti impareranno a coordinarsi con altri redattori o collaboratori e rispettare le scadenze. Saranno in grado di gestire progetti e attività in modo efficace, migliorando le proprie abilità di organizzazione e gestione del tempo. Inoltre avranno accesso ai Tools utilizzati dal Direttivo per migliorare le prestazioni in termini di tempo e facilitá.
- Affiancamento al Direttivo della programmazione per capire come si gestisce un gruppo redazionale, mettendo in pratica azioni rivolte al coordinamento delle parti in causa e capendo quali mezzi usare per ottimizzare il lavoro della squadra editoriale, selezionando i film e le serie tv necessari per la recensione del team di content creators.
- Affiancamento al Direttivo della comunicazione (Ufficio stampa) per capire come si coordina un gruppo negli eventi dal vivo a cui si è invitati ufficialmente dalle Distribuzioni cinematografiche e dagli Enti cinema preposti per le anteprime e le premiere organizzate per la Stampa.
- Affiancamento al Gruppo Editor per capire quali sono gli errori che si commettono a livello redazionale e come i responsabili di questa area intervengono per migliorare gli articoli pronti per il lancio e la pubblicazione.
- Affiancamento al responsabile Social Media per imparare a promuovere in modo strategico articoli e approfondimenti di valore per la nicchia di pubblico creata in precedenza
Periodo del Tirocinio:
Il Periodo del Tirocinio è disponibile dal 15 giugno 2023 e puó essere intrapreso dagli studenti in qualsiasi momento.
Luogo del Tirocinio:
Il Tirocinio si svolge da remoto ma gli eventi a cui partecipare saranno in presenza nella cittá di Roma e in casi concordati con la Universitá nel resto d´Italia a spese della Redazione
Percorso formativo:
- Onboarding
- Webinar dal vivo e partecipazione a riunioni redazionali
- Inserimento nel Gruppo Chat di redazione
- Pratiche di scrittura
- Accreditamento presso conferenze stampa
- Accreditamento presso anteprime stampa
- Accreditamento presso festival di settore
- Possibilitá di inviti a spese dei partner della rivista per partecipare a manifestazioni cinematografiche in tutta Italia sotto la qualifica di inviato
- Affiancamento al Direttivo della rivista con compiti pratici per imparare come avviene il coordinamento redazionale
- Rilascio di un attestato di partecipazione come Redattore / Redattrice a chi avrá svolto minimo 150 ore
Durante le ore di tirocinio gli studenti impareranno:
- SEO
- Copywriting
- Indexing of content on search engines
- Teoria e pratica della piattaforma software content management system open sourse
- Critica cinematografica adattabile al web
- Risorse e fonti delle notizie
- App e tools utili per lavorare sul web
- Comunicazione e coordinamento redazionale
- Strategie per una partnership
- Ruoli all’interno di un Magazine
TAXI DRIVERS è edita da KREUZBERG MEDIA VERLAG Sede: Wartenburgstr 1A 10963 Berlino Germania Iscrizione n. 2 / 2007 del 30-01-2007 al Tribunale di Velletri
Per candidarsi scrivete a direzionetaxidrivers@gmail.com
Tirocinio per Architetto
L’ufficio di architettura Brönnimann & Gottreux con sede a Vevey in Svizzera, é alla ricerca di uno studente in architettura per tirocinio.
- Descrizione e obiettivi – lo studente in costante affiancamento con il tutor, acquisirà competenze nello svolgimento delle seguenti attività: gestione delle commesse dalla fase di progettazione grafica a quella esecutiva, utilizzo di specifici software di grafica e disegno tecnico, predisposizione di elaborati progettuali e degli adempimenti amministrativi correlati.
Il lavoro della/o stagista toccherà le diverse fasi dello sviluppo di un progetto (secondo disponibilità), quali: Fattibilità del progetto, Concorso,Progetto,Richiesta permessi, Gare di appalto, Esecuzione. - Requisiti minimi fondamentali – iscrizione al corso di laurea triennale in Scienze dell’Architettura; Conoscenza della lingua Francese (minimo livello B2); Competenze tecniche di base acquisite durante il percorso di studi nell’ambito del disegno tecnico e della progettazione; Conoscenza del software Archicad (vers. min. 24); Conoscenza del pacchetto Office; Non essere iscritti all’albo
- Competenze richieste – Attitudine a collaborare sugli elaborati di progetto in maniera precisa e polivalente, su dei progetti di scala variabile che vanno dal progetto d’interni di un appartamento alla costruzione di complessi di edifici terziari; Capacità di pianificazione dei propri compiti.
- Requisiti preferenziali – iscrizione alla Laurea magistrale in Architettura e Ingegneria edile-Architettura; Conoscenze della lingua inglese; Conoscenza del disegno in BIM; Conoscenza del software Adobe (illustrator, Photoshop); Conoscenza di software per imagini fotorealistiche.
- Sede di lavoro – Vevey, Svizzera.
- Tipologia contrattuale offerta – Contratto di stage di 6 o 12 mesi – 42 ore settimanali con indennnità mensile lordo di 2303.00 CHF
- Lo stagista farà parte integrante di una squadra di architetti e disegnatori, sotto al supervisione del capo progetto. Lo stagista sarà messo in grado di proporre le sue idee ed essere autonomo nelle missioni che gli saranno assegnate.
In caso di interesse trasmettere lettera di motivazione, CV con foto, certificato di diploma per mail à info@archibg.ch - Tirocinante come insegnante di italiano a stranieri o italian teacher as second language
- La nostra scuola è un centro di esami e certificazione dell’italiano come seconda lingua per stranieri. Siamo centro di esami CERT di ITALIANO dell’Universita degli studi ROMA3 e centro di esami CILS di Italiano dell’Universita per stranieri di Siena. L’anno scorso circa 100 studenti hanno sostenuto gli esami di italiano presso la nostra scuola. Inoltre siamo anche centro di esami DITALS per insegnanti di italiano a stranieri.
- L’attività del tirocinante é la gestione dei corsi di italiano in totale autonomia di corsi in gruppo, corsi individuali e corsi per imprese. Inoltre l’insegnante di italiano si dedica alla preparazione degli studenti per gli esami di italiano. L’attività verrà svolta presso la nostra sede a Barcelona. La DURATA del tirocinio é 3/5 mesi ed é previsto un rimborso spese per il tirocinante. . La nostra web é Link identifier #identifier__47414-9https://parloitaliano.es
Chi è interessato può inviare il suo cv all’indirizzo Link identifier #identifier__103439-10contacta@parloitaliano.com
Opportunità di tirocinio per studenti Economia, Economia Aziendale e Lingue – Lauree Magistrali.
GTM (Link identifier #identifier__81541-11https://www.gulf-tm.com) ha sede negli Emirati Arabi Uniti è specializzata nella fornitura di servizi di marketing e project management ad aziende europee dell’area mediterranea produttrici di sistemi e soluzioni per l’industria dei trasporti, della mobilità e dell’aviazione intenzionate ad accedere al mercato MENA e sviluppare vendite nella regione.
GTM intende esplorare l’opportunità di stage formativi per studenti bilingui laureandi magistrali o master 2° livello che sarebbero interessati a un primo affaccio nel mondo della mobilità sostenibile del futuro.
Le attività sono di supporto alla comprensione del mercato locale e del posizionamento di GTM quale riferimento locale per partner europei. Queste possono spaziare dalle analisi di mercato, alle ricerche su trend del settore, alla stesura di position papers, ed al supporto operativo nel rafforzamento della presenza online su social media professionali.
Si offrono gli strumenti e processi atti a raggiungere questi obbiettivi di apprendimento insieme ad un affiancamento con esperti del settore oltre ad un contributo spese operative per un percorso di crescita dai 6 ai 12 mesi.
Si valuterebbero candidati operanti da remoto e nel caso di studenti spiccatamente brillanti, se ne valuterebbe l’assunzione in loco con base a Dubai – EAU.
I candidati interessati possono scrivere a Link identifier #identifier__64551-12info@gulf-tm.com
Tirocinio presso Instituto Hispanico de Murcia
Numero di ore di lavoro settimanali: 40 (Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00)
Programma dettagliato del tirocinio:
- Organizzazione dell’ufficio amministrativo
- Piano di comunicazione di marketing
- Condurre ricerche di mercato nel tuo paese
- Contribuire alla promozione del prodotto
- Direttore della comunità
- Creare e / o impostare nuovi prodotti
- Scrittura / traduzione di testi rilevanti
- Attività SEO / esperto
- ICT (tecnologia dell’informazione e della comunicazione)
- Scrittore / editore per il dipartimento Internet
- Gestione account PPC / SEM
- Web Marketer
- Webmaster
- Consigliere del corso
Durata: 3 mesi
Chiediamo agli studenti con una grande capacità di lavorare in gruppo poiché questo lavoro richiede un ottimo contatto con studenti internazionali. I tirocinanti potrebbero anche dover fare una piccola ricerca sulla lingua spagnola come risorsa economica nel paese di origine, contattare le agenzie di viaggio linguistiche, varie università e club spagnoli e offrire Murcia come destinazione linguistica. Dovranno inoltre lavorare su strumenti per avvicinare gli studenti internazionali allo studio dello spagnolo (responsabile della comunità, pianificazione della classe, attività …)
Area: Economia, Ingegneria informatica, lettere e filosofia.
Vi potete candidare all’indirizzo: hola@ihdemu.com oggetto: Tirocinio di Marketing e Amministrazione all’Instituto Hispánico de Murcia
Link identifier #identifier__55403-13Archivio