Link identifier #identifier__75496-1
Bachelor's degree
Link identifier #identifier__174336-2
Master's degree
Link identifier #identifier__60756-3
PhD
Link identifier #identifier__179046-4
Postgraduate
Link identifier #identifier__115202-5
Student Portal
In Prima Pagina
Link identifier #identifier__121425-6TUTTE LE NOTIZIE
Link identifier #identifier__181899-7

World's Top 2% Scientists, i docenti di Roma Tre tra i migliori al mondo secondo Stanford University
Sono 48 i ricercatori e le ricercatrici di Roma Tre che si sono guadagnati un posto nel Top 2% Most Influential Scientists - la classifica 2023 della Stanford University -,…
Link identifier #identifier__74128-8

Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Roma Tre ha formulato per l’a.a. 2023/2024 la proposta di attivazione dei percorsi di formazione di cui al D.P.C.M. 4 agosto 2023 relativamente alle seguenti classi di concorso:A001 – Arte…
Link identifier #identifier__80372-10

A Roma Tre oltre 13 milioni di euro dal MUR per 181 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR
Sono complessivamente 181 i progetti di Roma Tre finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell'ambito dei 2 bandi pubblicati nel corso del 2022 (PRIN2022 e PRIN2022 PNRR) per un contributo…
Prossimamente
Link identifier #identifier__34047-11Calendario di tutti gli eventi
Link identifier #identifier__50410-12
La Fisica incontra la città: "Flatland: uno straordinario viaggio nel nano-mondo"
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna di Giurisprudenza (via Ostiense 159), si…
13 December 2023
Link identifier #identifier__107184-13
Presentazione libro: "La comunicazione nelle emergenze sanitarie"
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 14.30, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Aula A.16…
13 December 2023
Progetti in evidenza
Link identifier #identifier__174051-16Tutti i progetti
Link identifier #identifier__61124-17

25 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR di Scienze finanziati dal MUR
Roma, 27 Ottobre 2023 - I Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), sono da sempre uno degli strumenti più importanti di finanziamento della…
Link identifier #identifier__135820-18

Al via il PCTO in "Traduzioni di materiale di divulgazione scientifica"
Nel mese di novembre parte il primo dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) proposti dal Dipartimento di Matematica e Fisica alle scuole per l'anno accademico 2023-24. I…
Link identifier #identifier__74324-19

Bando "Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale sociale culturale ed economico" 2023-2024
E' stato pubblicato un bando per la pubblicazione di tesi di Laurea/Laurea Magistrale e/o ciclo unico, Dottorato e Corsi post lauream sul tema “Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio…
Link identifier #identifier__103833-20

Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino
Roma, 12 settembre 2023 - L’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il CNR-IGG (Istituto di Geoscienze e Georisorse) e il CNR-IGAG (Istituto…
- Link identifier #identifier__87272-21Where we are
- Link identifier #identifier__155785-22Governance and Management
- Link identifier #identifier__186469-23Libraries
- Link identifier #identifier__153069-24Accommodation Service
- Link identifier #identifier__83494-25University life
- Link identifier #identifier__112197-26Privacy
- Link identifier #identifier__184147-27WebMan on Facebook
- Link identifier #identifier__109216-28Twitter
- Link identifier #identifier__84878-29WebMan on Instagram
- Link identifier #identifier__169675-30WebMan on Youtube
- Link identifier #identifier__168212-31radio
- Link identifier #identifier__6848-32WebMan on LinkedIn