Link identifier archive #link-archive-7989Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25341
Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55257 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84542
CHI È L’ISC? L’Italian Student Companion (ISC), è un figura fondamentale per il programma.Di cosa si occupa? Collabora all’accoglienza, all’orientamento e al sostegno logistico; aiuta gli studenti ad inserirsi nella città e a conoscere la cultura…

Link identifier archive #link-archive-2572PCTO Astronomia a scuola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67182
PCTO Astronomia a scuola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71076 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-881
Prende il via il progetto “Astronomia a scuola”, che vede coinvolte due classi dei Licei Keplero e Socrate. Questo percorso di orientamento, che si svolge principalmente presso le scuole, vuole avvicinare i ragazzi e le…

Link identifier archive #link-archive-54666Nissan e-4U - Il programma accademico che avvicina i giovani ingegneri al settore Automotive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70640
Nissan e-4U - Il programma accademico che avvicina i giovani ingegneri al settore Automotive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9002 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90765
Siamo lieti di comunicarvi che, il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, aderirà al programma accademico Nissan e-4U.L’obiettivo del programma è quello di avvicinare i giovani ingegneri al settore Automotive e in particolare alle…

Link identifier archive #link-archive-23246Al via il PCTO in "Traduzioni di materiale di divulgazione scientifica"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37160
Al via il PCTO in
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19976 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28636
Nel mese di novembre parte il primo dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) proposti dal Dipartimento di Matematica e Fisica alle scuole per l'anno accademico 2023-24.   I primi saranno 8 studenti e…

Link identifier archive #link-archive-62678Culture sonore 2023 - Il Brasile sul Mediterraneo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58512
Culture sonore 2023 - Il Brasile sul Mediterraneo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22633 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59655
Il Progetto CULTURE SONORE nasce nell’ambito del protocollo d’intesa fra il Comune di Ravello, Città della Musica, e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere firmato a Roma il 28 aprile 2023.Lo scopo è di…

Link identifier archive #link-archive-82651Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25989
Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40313 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78814
Roma, 12 settembre 2023 - L’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il CNR-IGG (Istituto di Geoscienze e Georisorse) e il CNR-IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria),…

Link identifier archive #link-archive-46489Contrasto al divario digitale e misure concrete per sostenere il merito

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68140
Contrasto al divario digitale e misure concrete per sostenere il merito
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95385 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20212
Tra le importanti agevolazioni a sostegno delle famiglie e a difesa del diritto allo studio introdotte dal nuovo regolamento tasse a.a. 2023/2024, Roma Tre mette a disposizione delle matricole 75 computer portatili assegnati sulla base dell’ISEE (non superiore a…

Link identifier archive #link-archive-30835The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94044
The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8834 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61245
Il prof. Aldo Fiori, docente di Idrologia del Dipartimento di Ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche, ha ricevuto la Dooge Medal del Premio internazionale di idrologia, assegnato ogni anno dalla IAHS (International Association of Hydrological Sciences),…

Link identifier archive #link-archive-53728La stagione 2023 del teatro shakespeariano al Globe Theatre Silvano Toti sta per iniziare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84365
La stagione 2023 del teatro shakespeariano al Globe Theatre Silvano Toti sta per iniziare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60665 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8355
Continua la collaborazione del Globe Theatre Silvano Toti con l’Università degli Studi Roma Tre e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere che dal 2020 ospita l’“Archivio Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti” e…

Link identifier archive #link-archive-72973Vincitori al bando Innovative Action | European Urban Initiative

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29862
Vincitori al bando Innovative Action | European Urban Initiative
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64784 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65604
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre insieme al Municipio III di Roma Montesacro si sono aggiudicati il primo Bando Innovative Action | European Urban Initiative nell’ambito delle iniziative del New European Bauhaus con…

Link identifier archive #link-archive-41879Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92996
Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17807 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48145
Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio con una massa stimata milioni di volte quella del nostro Sole al centro della galassia della Via Lattea, si è risvegliato di recente, 200 anni fa, per divorare gas…

Link identifier archive #link-archive-29246Comporre AudioVisioni. L’immaginazione critica di Marco Maria Gazzano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90520
Comporre AudioVisioni. L’immaginazione critica di Marco Maria Gazzano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23427 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78794
Nel primo anniversario della scomparsa di Marco Maria Gazzano (Torino, 1954 - Roma, 2022) è stata pubblicata sul canale YouTube della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium la registrazione audiovisiva integrale di “Comporre AudioVisioni. L’immaginazione critica…

Link identifier archive #link-archive-22365Mario De Nonno nuovo presidente della Pontificia Academia Latinitatis

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7147
Mario De Nonno nuovo presidente della Pontificia Academia Latinitatis
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67280 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95257
Il prof. Mario De Nonno (prorettore con delega per i rapporti istituzionali tra gli organi dri Roma Tre) è stato nominato dal Papa nuovo presidente della Pontificia Academia Latinitatis.E’ stato nominato come segretario sempre proveniente…

Link identifier archive #link-archive-46618Gioca di squadra, vesti la maglia dei donatori vesti la maglia dei donatori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38054
Gioca di squadra, vesti la maglia dei donatori vesti la maglia dei donatori
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53900 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58987
Martedì 30 maggio alle ore 11:00, presso l’Università degli Studi di Roma Foro Italico (Piazza Lauro De Bosis, 6), si terrà l’incontro dal titolo “Gioca di squadra, vesti la maglia dei donatori vesti la maglia…

Link identifier archive #link-archive-10175Accordo quadro di cooperazione tra Roma Tre e la Universidade Agostinho Neto (Angola)  

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58794
Accordo quadro di cooperazione tra Roma Tre e la Universidade Agostinho Neto (Angola)  
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88784 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19679
Il Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, prof. Massimiliano Fiorucci, e il Rettore della Universidade Agostinho Neto, prof. Pedro Magalhaes, riconoscono nelle relazioni culturali e scientifiche tra università uno strumento indispensabile per la comprensione reciproca…

Link identifier archive #link-archive-267Esortazione alla lode di Dio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41938
Esortazione alla lode di Dio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4180 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92992
Nel corso del progetto LiLeSC - Libri e lettori a Firenze dal XIII al XV secolo: la Biblioteca di Santa Croce (PRIN 2017), è emersa dalle pagine di un manoscritto di fine Duecento una versione…

Link identifier archive #link-archive-21816I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69348
I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20718 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52058
Rainews24 è stata ospite dell’Università Roma Tre in una giornata di riprese dedicata alle ricerche sulla transizione energetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica e del Dipartimento di Scienze, i Dipartimenti di eccellenza…

Link identifier archive #link-archive-12117Eruzione del 79 d.C.: per la prima volta rivelato l’impatto termico mortale su Ercolano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58812
Eruzione del 79 d.C.: per la prima volta rivelato l’impatto termico mortale su Ercolano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20090 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16906
Nuovo studio di Roma Tre e Federico II può aiutare anche a mitigare i rischi da una futura esplosione del Vesuvio Roma, 6 Aprile 2023 - Dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. la città di…

Link identifier archive #link-archive-79244Volontari per l’Educazione, per mettere in gioco le proprie competenze a sostegno di bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59671
Volontari per l’Educazione, per mettere in gioco le proprie competenze a sostegno di bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40157 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7650
L’Università degli Studi Roma Tre ha aderito al progetto “Volontari per l’Educazione” di Save the Children. Il progetto ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai…

Link identifier archive #link-archive-25261Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6301
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38052 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94290
Sono partite le iscrizioni alle attività formative del progetto di Ateneo Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico, un percorso sulla legalità attraverso 5 aree tematiche, con seminari, convegni, tavole rotonde,…