Link identifier archive #link-archive-81466Roma Tre e Save the Children ancora insieme con il progetto "Volontari per l'educazione"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8695
Roma Tre e Save the Children ancora insieme con il progetto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47132 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-49651
Roma Tre aderisce anche quest’anno al progetto Volontari per l’Educazione di Save the Children che ha per obiettivo il contrasto della dispersione scolastica e della perdita degli apprendimenti in bambini bambine ed adolescenti dai 9 ai 18…

Link identifier archive #link-archive-44820Roma Tre in prima linea nel Rome Technopole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63401
Roma Tre in prima linea nel Rome Technopole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63437 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50859
Rai Scuola, in collaborazione Rome Technopole, ha prodotto con Rai Cultura la serie "Verso il Futuro: Rome Technopole", un progetto di divulgazione scientifica sulle attività di ricerca innovative realizzate ed in via di sviluppo dai ricercatori del Rome…

Link identifier archive #link-archive-8771Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23966
Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19658 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52436
Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di laurea triennale in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale del Dipartimento di Scienze hanno partecipato ad un’entusiasmante escursione extracurricolare presso…

Link identifier archive #link-archive-44710Futuro24: nuovi progetti per la tutela dell'ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54845
Futuro24: nuovi progetti per la tutela dell'ambiente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43170 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11356
Siamo lieti di segnalarvi l'ultima puntata di Futuro24, incentrata sui "nuovi progetti per la tutela dell'ambiente", durante la quale sono stati intervistati i nostri docenti e ricercatori.In particolare, sono state presentate le attività del progetto…

Link identifier archive #link-archive-59650Scopri le collezioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68539
Scopri le collezioni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27191 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58020
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo ha avviato un progetto di gestione delle collezioni digitali.Obiettivi  del progetto: valorizzare il patrimonio documentale conservato presso le nostre biblioteche, digitalizzato o nativo digitale, per particolari materiali come libri antichi,…

Link identifier archive #link-archive-61652Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6026
Fast Deployment Early Warning Environmental System ECOMAR
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55072 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6020
L'Università degli Studi Roma Tre è coinvolta nel progetto ECOMAR, finanziato dai fondi POR FESR della Regione Lazio.L’Ateneo è rappresentato dai docenti appartenenti a quattro Dipartimenti: Dipartimento di Matematica e Fisica, DICITA-Dipartimento di Ingegneria Civile,…

Link identifier archive #link-archive-53401Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1629
Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19896 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20940
Gli studenti e le studentesse del primo anno della laurea triennale in Scienze Geologiche hanno svolto le prime escursioni sul territorio romano. Sotto la supervisione dei Prof. Guido Giordano, Alessandro Vona, Paolo Ballato e del…

Link identifier archive #link-archive-28374Al via la seconda edizione di CyberX-Mind4Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46312
Al via la seconda edizione di CyberX-Mind4Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11089 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29250
Parte la seconda edizione di CyberX-Mind4 Future, il corso di formazione organizzato da Leonardo e Cyber 4.0, il Competence Centre nazionale per la cybersecurity. L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di profili professionali che richiedono…

Link identifier archive #link-archive-38576Con “Depuchat” la Camera dei Deputati diventa più trasparente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3729
Con “Depuchat” la Camera dei Deputati diventa più trasparente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45097 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82632
COMUNICATO STAMPA·        Il Progetto di Roma Tre, vincitore della Call for ideas promossa da Montecitorio·        Grazie all’intelligenza artificiale una chatbot avvicinerà i cittadini alle Istituzioni Roma, 31 Luglio 2024 - La Camera dei Deputati più trasparente e…

Link identifier archive #link-archive-69409Servizio Civile Ambientale – Servizio Civile Digitale: bando del 22 luglio 2024 

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97281
Servizio Civile Ambientale – Servizio Civile Digitale: bando del 22 luglio 2024 
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7079 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-816
Il 22 luglio è stato pubblicato il Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio…

Link identifier archive #link-archive-41208Il Rapporto Consob 2024 sulla relazione consulente-cliente in collaborazione con Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97119
Il Rapporto Consob 2024 sulla relazione consulente-cliente in collaborazione con Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28001 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9409
E' stato pubblicato sul sito di Consob il Rapporto 2024 sulla relazione consulente-cliente, frutto della collaborazione tra l’Autorità di Vigilanza e il Dipartimento di Economia Aziendale del nostro Ateneo.L'indagine, giunta alla quarta edizione, è nata…

Link identifier archive #link-archive-90674Il Dipartimento di Economia tra i partner del progetto SCENA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36220
Il Dipartimento di Economia tra i partner del progetto SCENA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49752 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3178
Il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre tra i partner di SCENA, progetto di Riposizionamento Competitivo RSI finanziato dalla Regione Lazio (POR FESR 2021-2027).SCENA è la prima piattaforma collaborativa per la produzione teatrale che coniuga…

Link identifier archive #link-archive-92551La biblioteca che vorrei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66984
La biblioteca che vorrei
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69966 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87301
L’immagine delle Biblioteche di oggi e la costruzione della Biblioteca ideale del futuro vengono indagate attraverso un questionario anonimo online rivolto a cittadini e cittadine, docenti e studenti e studentesse delle scuole superiori e delle università e frequentatori…

Link identifier archive #link-archive-24315Al via la campagna sperimentale del progetto ARIA – Animal-boRne systems for envIromentAl monitoring

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93396
Al via la campagna sperimentale del progetto ARIA – Animal-boRne systems for envIromentAl monitoring
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64751 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87392
I docenti e ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica hanno iniziato le attività della campagna sperimentale del progetto ARIA – Animal-boRne systems for envIromentAl monitoring (PRIN2012).Sensorizziamo i piccioni viaggiatori per il monitoraggio del…

Link identifier archive #link-archive-37529Roma Tre con Save the Children: per il quarto anno insieme al fianco di bambine, bambini e adolescenti come Volontari per l’Educazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88448
Roma Tre con Save the Children: per il quarto anno insieme al fianco di bambine, bambini e adolescenti come Volontari per l’Educazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65967 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13930
Roma Tre aderisce anche quest’anno al progetto Volontari per l’Educazione di Save the Children che da dicembre 2020 ad oggi ha supportato più di 4800 bambini e ragazzi grazie alla partecipazione di oltre 2700 Volontari…

Link identifier archive #link-archive-52211Rinnovo del progetto “Volontari per l’Educazione”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35564 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31239
Sono state rinnovate le attività del progetto “Volontari per l’Educazione” promosso dalla CRUI e da Save the Children . L'iniziativa  ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti…

Link identifier archive #link-archive-84014Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78556
Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97430 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85788
CHI È L’ISC? L’Italian Student Companion (ISC), è un figura fondamentale per il programma.Di cosa si occupa? Collabora all’accoglienza, all’orientamento e al sostegno logistico; aiuta gli studenti ad inserirsi nella città e a conoscere la cultura…

Link identifier archive #link-archive-63651PCTO Astronomia a scuola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15032
PCTO Astronomia a scuola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89866 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13026
Prende il via il progetto “Astronomia a scuola”, che vede coinvolte due classi dei Licei Keplero e Socrate. Questo percorso di orientamento, che si svolge principalmente presso le scuole, vuole avvicinare i ragazzi e le…

Link identifier archive #link-archive-19496Nissan e-4U - Il programma accademico che avvicina i giovani ingegneri al settore Automotive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54105
Nissan e-4U - Il programma accademico che avvicina i giovani ingegneri al settore Automotive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26690 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3846
Siamo lieti di comunicarvi che, il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, aderirà al programma accademico Nissan e-4U.L’obiettivo del programma è quello di avvicinare i giovani ingegneri al settore Automotive e in particolare alle…

Link identifier archive #link-archive-11664Al via il PCTO in "Traduzioni di materiale di divulgazione scientifica"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35026
Al via il PCTO in
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36081 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30065
Nel mese di novembre parte il primo dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) proposti dal Dipartimento di Matematica e Fisica alle scuole per l'anno accademico 2023-24.   I primi saranno 8 studenti e…