L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
Il 24 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso il Rettorato dell’Ateneo, si terrà un incontro di benvenuto dedicato agli studenti e alle studentesse provenienti da Tunisia, Marocco ed Egitto nell’ambito del progetto…
A partire dal mese di Novembre sarà lanciata attraverso il sito https://www.tutticontano.fiopsd.org/ la campagna di reclutamento dei volontari e delle volontarie che avranno il delicato compito di incontrare le persone che vivono in strada o…
Sono in onda i programmi di Roma Tre Radio. Tredici rubriche in diretta, quindici ore di programmazione settimanale, trenta speakers ai microfoni, ottanta redattori e redattrici. Poco sotto il palinsesto e per seguire la diretta,…
COMUNICATO STAMPA 7.422 LUOGHI CENSITI, 1.165 BIBLIOTECHE, 244 MUSEIDA ROMA TRE UNA BUSSOLA PER LE POLITICHE URBANEIl lavoro è stato prodotto dai docenti dell’Università Roma Tre nell’ambito del progetto Changes. Addis (RomaTre): Abbiamo voluto fornire uno…
Parte la nuova stagione del Teatro Palladium, intitolata “Atlanti”, che si propone come una mappa in movimento della creatività contemporanea, disegnando una geografia dei linguaggi artistici – dal teatro alla musica, dalla danza al cinema…
La Roma Tre Orchestra presenta il suo calendario per la Stagione Artistica 2025/2026: concerti, eventi musicali e progetti d’eccellenza che si svolgeranno all’interno dell’Ateneo e in sedi convenzionate.Tra gli appuntamenti in programma:Sabato 13 dicembre 2025…
Martedì 30 settembre 2025, presso il Rettorato (via Ostiense, 133) è stata inaugurata la nuova sede di Roma Tre Radio a dieci anni dalla sua nascitaSono intervenuti il Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, e il Direttore…
In occasione dell’ottantesimo anniversario del lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, si è tenuta a Hiroshima un’edizione speciale della Nuclear History Summer School, iniziativa di alta formazione dedicata alla storia internazionale delle armi…
Ogni anno, in estate, le città si svuotano, e con loro i centri di raccolta sangue. Per i tanti bambini che ogni giorno lottano per la vita è proprio in questo periodo che c’è maggiore…
Nepi (Viterbo), Progetto EHHUR - Programma New European Bauhaus Dipartimento di Architettura Università degli Studi Roma TreNel giardino del Centro Sociale Anziani di Nepi è comparsa una nuova Micro-architettura in legno riciclato e materiali di…
Il progetto si propone di rispettare il ruolo chiave che i Mercati di Traiano hanno nel sistema archeologico della Capitale e mira a portare nuova luce sul complesso, riequilibrando la sua presenza all’interno del contesto…
Dal 19 giugno all'8 agosto 2025, il cortile di Palazzo Mazzoni, nel cuore del quartiere Garbatella, ospiterà il Festival estivo "La Musica è una cosa meravigliosa", un'iniziativa che vedrà protagonista Roma Tre Orchestra, insieme a INPS e Fondazione Roma.Un festival…
Giovedì 17 aprile alle 10, è inziato COPE, seminario sulle politiche di coesione UE e la loro trattazione giornalistica che consente l’acquisizione di 6 crediti derivanti da Altre attività formative. Condotto dalla Prof.ssa Sabina Addamiano, COPE…
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…
Si sono concluse il 25 maggio 2025 le indagini diagnostiche presso la Caserma dei Carabinieri “Giacomo Acqua” in piazza del Popolo, dove sono esposti dieci pannelli affrescati di straordinaria bellezza, un tempo parte della decorazione…
Il 15 maggio 2025, presso la sede del Dipartimento di Architettura, l’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con AIS-Associazione Infrastrutture Sostenibili, l’evento “Il ruolo chiave delle competenze per lo sviluppo sostenibile: gli studenti incontrano le imprese”…
Roma Tre, è lieta di invitarvi a partecipare all’Open Day AUDIN che regala a tutti gli studenti e ai loro familiari uno screening uditivo.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dei disturbi uditivi,…
Il Servizio di Supporto Psicologico di Roma Tre è lieto di presentare due iniziative dedicate al benessere psicologico della popolazione studentesca:1) Gruppo di Acceptance and Commitment Therapy (ACT): Questo percorso, fondato su un approccio innovativo di terza…
E' attiva la convenzione per la reciprocità di servizi bibliotecari tra le quattro università statali di Roma.L'accordo, sottoscritto dalle università di Roma “La Sapienza”, “Tor Vergata”, Roma Tre e “Foro Italico”, prevede l’impegno reciproco da parte degli…
È aperto il bando per partecipare al programma di mobilità studentesca nell’ambito del progetto TRANSIT – Transnational Italian in Higher Education (CUP: E63C24001340007), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dall’Unione Europea…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa. ENGAccettaInformativa completa