Link identifier archive #link-archive-15202World's Top 2% Scientists, 15 tra i docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica tra i migliori al mondo secondo Stanford University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3840
World's Top 2% Scientists, 15 tra i docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica tra i migliori al mondo secondo Stanford University
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89883 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38143
È stato pubblicato recentemente il report annuale della Stanford University sull'impatto scientifico dei ricercatori mondiali.Nel database, relativo al 2024, figurano 56 docenti della nostra Università, di cui ben 15 sono o sono stati in servizio presso il Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-29350Fabrizio Ascone premiato dalla Società Italiana di Neuroscienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58612
Fabrizio Ascone premiato dalla Società Italiana di Neuroscienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69864 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34205
Fabrizio Ascone, dottorando del Laboratorio di Farmacologia del Dipartimento di Scienze, ha vinto il Premio per il Miglior Poster nell’ambito dell’ultimo congresso della Società Italiana di Neuroscienze (SINS), che si è svolto a Pisa dal 10 al 13…

Link identifier archive #link-archive-77636Premio Best paper presented by a woman ad una dottoranda del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83124
Premio Best paper presented by a woman ad una dottoranda del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71316 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31709
Congratulazione all'ing. Marta Cecchitelli, dottoranda del nostro Dipartimento, a cui è stato assegnato, in occasione dell'IEEE International Workshop on Metrology for Industry 4.0 IoT-2025, il premio Best paper presented by a woman.Alcune info sul premioCongresso…

Link identifier archive #link-archive-41948Viviana Trezza eletta nel Consiglio Direttivo della Mediterranean Neuroscience Society (MNS)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19796
Viviana Trezza eletta nel Consiglio Direttivo della Mediterranean Neuroscience Society (MNS)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-855 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7887
In occasione del 10° Congresso della Mediterranean Neuroscience Society (MNS), la Prof.ssa Viviana Trezza, docente del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, è stata eletta componente del Consiglio Direttivo della prestigiosa società scientifica.Un importante riconoscimento per la sua attività…

Link identifier archive #link-archive-79370Riconoscimento per la prof.ssa Michela Addis

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17792 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74106
L’articolo pubblicato dalla prof.ssa Michela Addis (Dipartimento di Economia) ha ottenuto un riconoscimento a livello internazionale,L’articolo: Addis, M., Batat, W., Atakan, S. S., Austin, C. G., Manika, D., Peter, P. C., Peterson, L. (2022). Food experience…

Link identifier archive #link-archive-79077Il Young Experimental Physicist Prize 2025 della European Physical Society alla ricercatrice INFN Laura Zani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21922 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89416
La Sezione di Roma Tre dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che ha sede presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, in convenzione con l'Ateneo, ha il piacedere di condividere con tutta la comunità accademica la…

Link identifier archive #link-archive-49955Diciotto nuovi Embriologi formati da Roma Tre!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51468
Diciotto nuovi Embriologi formati da Roma Tre!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22934 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57079
La VI edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata si è conclusa oggi con la presentazione degli elaborati finali discussi davanti ad una commissione composta da Docenti accademici e Professionisti.I 18 Embriologi…

Link identifier archive #link-archive-57445La prof.ssa Anna Maria Vegni tra 100 donne brillanti della lista 6G del 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28319
La prof.ssa Anna Maria Vegni tra 100 donne brillanti della lista 6G del 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55095 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12481
Congratulazioni alla prof.ssa Anna Maria Vegni che è stata inserita nella lista della 100 donne più brillanti che stanno influendo, attraverso attività di ricerca innovativa, sullo sviluppo ed il “futuro” del 6G.La docente del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-55867Il Dr. Giorgio Arriga della sezione Geologia di Roma Tre intervistato Vrije Universiteit Brussel VBU

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13566
Il Dr. Giorgio Arriga della sezione Geologia di Roma Tre intervistato Vrije Universiteit Brussel VBU
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9295 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87221
Il Dr. Giorgio Arriga, neo-dottore in Scienze Della Terra presso l'Università degli Studi di Roma Tre con una tesi di dottorato dal titolo "Long-term evolution of seismogenic faults in the Central Appennines", è stato intervistato…

Link identifier archive #link-archive-30630Eccellenze accademica: una delle migliori tesi sulla sostenibilità arriva da Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49850
Eccellenze accademica: una delle migliori tesi sulla sostenibilità arriva da Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78647 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22931
Nella giornata di oggi, 4 Febbraio 2025, la Dr.ssa Alice Mannucci, ex-studentessa di Geologia presso il nostro Ateneo, è stata insignita del premio ESG Challenge Iren 2025. Nella cornice del Palazzo Madama di Torino, il gruppo…

Link identifier archive #link-archive-51579Alla prof.ssa Puglielli la Medaglia d'Onore della Repubblica Federale Somala

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69055 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48520
La prof. Annarita Puglielli, prof. Senior di Linguistica Generale ed ex Presidente del Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Somali, il 25 dicembre 2024 è stata  insignita della Shahaado Sharaf (Medaglia d'Onore) della Repubblica Federale Somala dal…

Link identifier archive #link-archive-37968L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51326
L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94978 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11038
La IAVCEI (International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth`s Interior) ha reso noti gli articoli più citati nel 2022 sulla propria rivista "Bullettin of Volcanology". Ogni anno vengono definiti i due articoli, uno…

Link identifier archive #link-archive-69573Elia Onofri. Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024 - HUB3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60297
Elia Onofri. Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024 - HUB3
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74043 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83896
Il Dipartimento di Matematica e Fisica è lieto di annunciare che il dott. Elia Onofri è stato insignito del Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso “CDE-DTC LAZIO AWARD 2024, Tesi di Dottorato…

Link identifier archive #link-archive-37866Geologia Roma Tre al top in Italia!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21778
Geologia Roma Tre al top in Italia!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43523 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50089
La ShanghaiRanking Consultancy ha pubblicato la nuova Academic Ranking of World Universities (ARWU), e il Dipartimento di Scienze di Roma Tre si distingue in modo particolare nella sezione dedicata alla Geologia.Nell'ambito delle Scienze della Terra,…

Link identifier archive #link-archive-89916A Giulia Caneva il premio "Maria Teresa Messori-Roncaglia ed Eugenio Mari" dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71450
A Giulia Caneva il premio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76848 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73419
Il premio “Maria Teresa Messori-Roncaglia ed Eugenio Mari” dell’Accademia Nazionale dei Lincei è stato assegnato quest'anno a Giulia Caneva, Prof. Ordinario di Botanica Ambientale ed Applicata presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma…

Link identifier archive #link-archive-45967A-Mint nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91819
A-Mint nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14600 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63758
Siamo lieti di informarvi che A-Mint, l'intelligenza artificiale sviluppata dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, è stata ufficialmente inserita nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM).Nel mondo ci sono solo…

Link identifier archive #link-archive-84132Valentina Clausi vincitrice del Premio EACR per la Comunicazione Scientifica 2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15574 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46378
Congratulazioni a Valentina Clausi, dottoranda del XXXIX ciclo, vincitrice del Premio per la Comunicazione Scientifica 2024 dell'EACR (European Association for Cancer Research)!Per visualizzare l'articolo: https://magazine.eacr.org/be-curious-like-a-child-be-ready-as-apro-winner-of-the-2024-eacr-science-communication-prize/

Link identifier archive #link-archive-26581Quindici studiosi del Dipartimento di Scienze tra i "Top 2% Most Influential Scientists"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63596
Quindici studiosi del Dipartimento di Scienze tra i
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21632 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70911
Nel Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre, 15 studiosi figurano nella Top 2% degli scienziati più influenti a livello mondiale. Questa classifica, conosciuta come Top 2% Most Influential Scientists, è stata elaborata dalla rinomata Università…

Link identifier archive #link-archive-57794Premio della World Biodiversity Association al prof. Marco Alberto Bologna

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34180
Premio della World Biodiversity Association al prof. Marco Alberto Bologna
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93178 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54094
Dal 18 al 22 settembre 2024 si è svolta ad Avigliana (TO), a cura della World Biodiversity Association, “La settimana della biodiversità”, momento di celebrazione, ma soprattutto un’occasione di confronto e di nuove proposte per…

Link identifier archive #link-archive-32093Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26272
Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79329 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4572
Il professor Paolo D'Achille è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dalla Repubblica Francese. Il riconoscimento è stato conferito su proposta della Ministra della Cultura, Rachida Dati.Questa onorificenza rappresenta…