È stato pubblicato recentemente il report annuale della Stanford University sull'impatto scientifico dei ricercatori mondiali.Nel database, relativo al 2024, figurano 56 docenti della nostra Università, di cui ben 15 sono o sono stati in servizio presso il Dipartimento di…
Link identifier archive #link-archive-29350Fabrizio Ascone premiato dalla Società Italiana di Neuroscienze
Link identifier archive #link-archive-77636Premio Best paper presented by a woman ad una dottoranda del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Link identifier archive #link-archive-41948Viviana Trezza eletta nel Consiglio Direttivo della Mediterranean Neuroscience Society (MNS)
In occasione del 10° Congresso della Mediterranean Neuroscience Society (MNS), la Prof.ssa Viviana Trezza, docente del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, è stata eletta componente del Consiglio Direttivo della prestigiosa società scientifica.Un importante riconoscimento per la sua attività…
Link identifier archive #link-archive-79370Riconoscimento per la prof.ssa Michela Addis
Link identifier archive #link-archive-79077Il Young Experimental Physicist Prize 2025 della European Physical Society alla ricercatrice INFN Laura Zani
Link identifier archive #link-archive-49955Diciotto nuovi Embriologi formati da Roma Tre!
Link identifier archive #link-archive-57445La prof.ssa Anna Maria Vegni tra 100 donne brillanti della lista 6G del 2025
Link identifier archive #link-archive-55867Il Dr. Giorgio Arriga della sezione Geologia di Roma Tre intervistato Vrije Universiteit Brussel VBU
Link identifier archive #link-archive-30630Eccellenze accademica: una delle migliori tesi sulla sostenibilità arriva da Roma Tre
Link identifier archive #link-archive-51579Alla prof.ssa Puglielli la Medaglia d'Onore della Repubblica Federale Somala
Link identifier archive #link-archive-37968L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre
Link identifier archive #link-archive-69573Elia Onofri. Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024 - HUB3
Link identifier archive #link-archive-37866Geologia Roma Tre al top in Italia!
Link identifier archive #link-archive-89916A Giulia Caneva il premio "Maria Teresa Messori-Roncaglia ed Eugenio Mari" dell'Accademia Nazionale dei Lincei.
Link identifier archive #link-archive-45967A-Mint nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti
Link identifier archive #link-archive-84132Valentina Clausi vincitrice del Premio EACR per la Comunicazione Scientifica 2024
Congratulazioni a Valentina Clausi, dottoranda del XXXIX ciclo, vincitrice del Premio per la Comunicazione Scientifica 2024 dell'EACR (European Association for Cancer Research)!Per visualizzare l'articolo: https://magazine.eacr.org/be-curious-like-a-child-be-ready-as-apro-winner-of-the-2024-eacr-science-communication-prize/