Il Servizio Civile Nazionale, organizzato e gestito dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, istituito con la legge 64 del 2001, offre un’opportunità per i giovani di ambo i sessi, di età compresa tra 18 e 28 anni, di crescita personale attraverso l’impegno attivo nei settori sociali, dell’ambiente, della cultura e dell’educazione.
L’Università degli Studi Roma Tre è accreditata all’Albo della Regione Lazio come sede di svolgimento del servizio civile e collabora con l’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale per promuovere una scelta ed una esperienza di “cittadinanza attiva” tra i suoi studenti.
Contatti:
email Link identifier #identifier__190939-1serviziocivile@uniroma3.it
PEC Link identifier #identifier__191620-2servizio.civile@ateneo.uniroma3.it
Comunicazione presa di servizio e avvio dei progetti
Si ricorda che l’Università degli Studi Roma Tre ha stabilito l’avvio dei progetti il 15 luglio 2020 e, pertanto, lo stesso giorno si procederà alla presa di servizio di ciascun selezionato
Le operazioni relative si terranno a partire dalle ore 10 fino alle ore 13, presso il Dipartimento di Giurisprudenza – Via Ostiense 161 – Aula 1.
Al fine di assicurare il rispetto e la conformità delle operazioni con i Decreti e i Protocolli per il contrasto e il contenimento del Covid-19, si prega di attenersi alle seguenti disposizioni:
- dalle ore 10 è possibile l’accesso tramite la portineria: gli addetti hanno a disposizione un elenco con i nominativi dei singoli volontari e consentiranno l’accesso ai soli inseriti nell’elenco previo superamento del sistema di monitoraggio della temperatura (termoscan);
- sarà necessario mantenere le distanze di sicurezza e indossare la mascherina;
- seguire le indicazioni del personale dell’Ufficio Servizio civile
Adempimenti dell’operatore volontario per l’avvio al servizio
Ciascun volontario accedendo all’area riservata del sito del Dipartimento attraverso SPID o con le credenziali ricevute per entrare nella piattaforma DOL, a partire presumibilmente dalle ore 00.05 del giorno 15 luglio, dovrà scaricare in duplice copia il contratto di servizio civile già firmato dal Capo del Dipartimento.
Nel contratto sono indicati la sede di assegnazione, la data di inizio e fine servizio, le condizioni economiche e assicurative e gli obblighi di servizio.
Con le 2 copie del contratto il volontario, si recherà a partire dalle ore 10 e fino alle ore 13, presso il Dipartimento di Giurisprudenza – Via Ostiense 161 – Aula 1.
Coloro che intendessero presentare rinuncia alla presa di servizio dovranno darne immediata comunicazione compilando il modello allegato e inoltrandolo via e-mail a Link identifier #identifier__81368-3serviziocivile@uniroma3.it o tramite PEC a Link identifier #identifier__6015-4servizio.civile@ateneo.uniroma3.it.
Link identifier #identifier__121963-5Rinuncia
Link identifier #identifier__190860-6Archivio selezione 2019
Per maggiori informazioni sul Link identifier #identifier__147023-7Servizio Civile Universale.
Si rammenta che tutte le informazioni utili sono pubblicate sul sito dedicato Link identifier #identifier__89730-8https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
Link identifier #identifier__37008-9F.A.Q.