Servizio Civile Universale a Roma Tre

Far crescere i giovani, far crescere l'Italia

L’Università degli Studi Roma Tre è accreditata all’Albo Nazionale come sede di svolgimento del servizio civile e collabora con la Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le  Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale per promuovere una scelta ed una esperienza di “cittadinanza attiva” tra i suoi studenti.

Contatti

email Link identifier #identifier__14388-1serviziocivile@uniroma3.it

PEC Link identifier #identifier__45890-2servizio.civile@ateneo.uniroma3.it

Telefoni: 06.5733.5385

 

Servizio Civile Universale: graduatorie dei progetti di Ateneo inseriti nel programma “Insieme per Crescere”

Si avvisano i candidati idonei e selezionati che la data di partenza dei progetti è prevista per il giorno 11 luglio 2023.

Servizio Civile Universale: convocazione dei candidati alla seconda prova selettiva

Come previsto dai Link identifier #identifier__54363-8criteri di selezione per l’ammissione ai progetti di Servizio Civile Universale del nostro Ateneo, i candidati che hanno svolto la prima prova selettiva (questionario) sono convocati per la seconda prova selettiva (colloquio) secondo l’ordine riportato nel Link identifier #identifier__139654-9calendario.

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità in corso di validità e con copia debitamente compilata e firmata dell’Link identifier #identifier__74043-10autocertificazione relativa alle misure di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19.

Si ricorda ai candidati riservisti – giovani in difficoltà economiche – che, secondo le disposizioni pubblicate il 24/02/2023 dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, è previsto l’obbligo di presentazione in sede di colloquio di un’autocertificazione resa ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 attestante la situazione soggettiva dichiarata all’atto della domanda (valore ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro).

Servizio Civile Universale: convocazione dei candidati alla prima prova selettiva

Come previsto dai Link identifier #identifier__147238-11criteri di selezione per l’ammissione ai progetti di Servizio Civile Universale  del nostro Ateneo, i candidati sono convocati giovedì 23 marzo 2023 alle ore 14.30 presso l’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza – Via Ostiense 159 per svolgere la prima prova selettiva (questionario). Si specifica che la data della seconda prova selettiva (colloquio) verrà resa nota ai candidati nel corso della prima prova.

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità in corso di validità e con copia debitamente compilata e firmata dell’Link identifier #identifier__168984-12autocertificazione relativa alle misure di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19.

Si ricorda che ai sensi dell’art.6 “Procedure selettive” del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari del 15/12/2022, “La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenti al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, sarà da considerarsi escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.”.

I candidati impossibilitati a partecipare alla prova selettiva che intendano richiedere un recupero della stessa devono obbligatoriamente certificare la motivazione dell’assenza inviando la documentazione all’indirizzo Link identifier #identifier__31093-13serviziocivile@uniroma3.it entro e non oltre il 23/03/2023. La Commissione esaminatrice si riserva la valutazione della motivazione presentata dai candidati e dell’eventuale certificazione prodotta.

Servizio Civile Universale: proroga scadenza bando 20 febbraio 2023 ore 14:00

Il Link identifier #identifier__148466-14Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero è stato prorogato fino al 20 febbraio alle ore 14:00.

L’Università degli Studi Roma tre è presente con il programma Insieme per Crescere articolato in sei progetti di cui cinque da realizzarsi presso il nostro Ateneo: In Biblioteca a Roma Tre (20 posti disponibili), La Piazza Telematica di Roma Tre (4 posti disponibili), Lo Sport a Roma Tre (4 posti disponibili), Porte Aperte a Roma Tre (6 posti disponibili) e Roma Tre per le Pari Opportunità (4 posti disponibili).

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali e saranno avviati entro il 21 settembre 2023.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo Link identifier #identifier__49860-20https://domandaonline.serviziocivile.it.

Sono disponibili i Link identifier #identifier__146469-21criteri di selezione per l’ammissione ai progetti di Servizio Civile Universale del nostro Ateneo.

Si rammenta che tutte le informazioni generali sono pubblicate sul sito dedicato  Link identifier #identifier__43489-22https://scelgoilserviziocivile.gov.it/

Link identifier #identifier__53123-23F.A.Q.

Link identifier #identifier__72374-24Archivio servizio civile a Roma Tre 2021 Link identifier #identifier__95665-25Archivio servizio civile a Roma Tre 2022 m

Massimiliano Fragione 10 Maggio 2023