L’Università degli studi Roma Tre è organizzata in tredici dipartimenti che promuovono e coordinano le attività finalizzate allo svolgimento della ricerca scientifica, delle attività didattiche e formative, nonché delle attività rivolte all’esterno a esse correlate e accessorie
Link identifier #identifier__110667-1Elenco dei dipartimenti
Centri di ricerca interdipartimentali
I Centri di ricerca sono costituiti per organizzare e svolgere progetti scientifici di durata pluriennale di particolare rilevanza, per gestire laboratori o apparati scientifici di interesse per più dipartimenti. Possono avere carattere interdipartimentale o consortile con dipartimenti di altre università e con altri enti pubblici o privati
Link identifier #identifier__157795-2Elenco dei centri di ricerca interdipartimentale
Centri di eccellenza
I Centri di Eccellenza, non previsti dallo Statuto, sono nati nel nostro ateneo a seguito di una iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che li ha istituiti con proprio decreto seguendo una linea europea in termini di reticolazione di centri di alto profilo evocati dai singoli ministeri nazionali con appositi incentivi..[…]”
(Senato Accademico seduta 19.10.2004, punto 5a. dell’o.d.g. all. S)
- Link identifier #identifier__105408-3Centro di Eccellenza “Centro Ricerche Economiche e Sociali Manlio Rossi-Doria”