Aula Magna del Rettorato
L’Aula Magna del Rettorato è situata al 2° piano della Torre A, di via Ostiense 133, e fa parte del più ampio complesso architettonico che ospita gli uffici dell’Amministrazione Centrale.
L’intera struttura è stata progettata dallo studio MC-A Mario Cucinella Architects all’insegna della sostenibilità, dell’innovazione e dell’integrazione con il tessuto urbano circostante e inaugurata nell’ottobre del 2021.
L’Aula Magna del Rettorato è composta da una platea di 266 sedute ed è accessibile anche alle persone diversamente abili.
Al tavolo presidenziale è possibile prevedere un numero massimo di 6 relatori.
- Link identifier #identifier__149930-1Planimetria dell’Aula Magna
- Come raggiungere l’Aula Magna
- Link identifier #identifier__173121-3Photogallery
L’Aula Magna del Rettorato è disponibile esclusivamente per l’organizzazione di eventi istituzionali, pertanto, per ottenere informazioni sulla sua disponibilità e la relativa autorizzazione all’utilizzo, è indispensabile inoltrare una richiesta a firma del Direttore del Dipartimento tramite posta elettronica all’Ufficio Cerimoniale e Promozione (Link identifier #identifier__42768-4ufficio.cerimoniale@uniroma3.it).
Aule e spazi dell’Ateneo
L’Università degli Studi Roma Tre può concedere aule e spazi per iniziative ed eventi organizzati da soggetti interni ed esterni all’Ateneo.
L’uso degli spazi è disciplinato dal Link identifier #identifier__98050-5Regolamento per l’utilizzo di aule e spazi dell’Università degli Studi Roma Tre.
Le informazioni e le fotografie delle aule e degli spazi dell’Ateneo sono disponibili alla pagina Link identifier #identifier__150712-6Aule e spazi di Ateneo
Come richiedere la concessione di aule e spazi
Per informazioni sulla disponibilità degli spazi e autorizzazione al loro uso bisogna inoltrare la richiesta all’Ufficio Progetti Speciali


Come richiedere logo e patrocinio dell’Università degli Studi Roma Tre
Nella pagina Link identifier #identifier__199127-7Identità visiva si possono trovare le informazioni utili per la richiesta del patrocinio e del logo ufficiale dell’Ateneo.