Link identifier archive #link-archive-76357World's Top 2% Scientists, 15 tra i docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica tra i migliori al mondo secondo Stanford University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82414
World's Top 2% Scientists, 15 tra i docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica tra i migliori al mondo secondo Stanford University
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14730 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87040
È stato pubblicato recentemente il report annuale della Stanford University sull'impatto scientifico dei ricercatori mondiali.Nel database, relativo al 2024, figurano 56 docenti della nostra Università, di cui ben 15 sono o sono stati in servizio presso il Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-36228Riconoscimento per la prof.ssa Michela Addis

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79093 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97839
L’articolo pubblicato dalla prof.ssa Michela Addis (Dipartimento di Economia) ha ottenuto un riconoscimento a livello internazionale,L’articolo: Addis, M., Batat, W., Atakan, S. S., Austin, C. G., Manika, D., Peter, P. C., Peterson, L. (2022). Food experience…

Link identifier archive #link-archive-21145Il Young Experimental Physicist Prize 2025 della European Physical Society alla ricercatrice INFN Laura Zani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32791 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64474
La Sezione di Roma Tre dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che ha sede presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, in convenzione con l'Ateneo, ha il piacedere di condividere con tutta la comunità accademica la…

Link identifier archive #link-archive-46888Diciotto nuovi Embriologi formati da Roma Tre!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68063
Diciotto nuovi Embriologi formati da Roma Tre!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30100 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69700
La VI edizione del Master di II livello in Embriologia Umana Applicata si è conclusa oggi con la presentazione degli elaborati finali discussi davanti ad una commissione composta da Docenti accademici e Professionisti.I 18 Embriologi…

Link identifier archive #link-archive-87755La prof.ssa Anna Maria Vegni tra 100 donne brillanti della lista 6G del 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77629
La prof.ssa Anna Maria Vegni tra 100 donne brillanti della lista 6G del 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48180 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30668
Congratulazioni alla prof.ssa Anna Maria Vegni che è stata inserita nella lista della 100 donne più brillanti che stanno influendo, attraverso attività di ricerca innovativa, sullo sviluppo ed il “futuro” del 6G.La docente del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-17298Alla prof.ssa Puglielli la Medaglia d'Onore della Repubblica Federale Somala

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21244 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79043
La prof. Annarita Puglielli, prof. Senior di Linguistica Generale ed ex Presidente del Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi Somali, il 25 dicembre 2024 è stata  insignita della Shahaado Sharaf (Medaglia d'Onore) della Repubblica Federale Somala dal…

Link identifier archive #link-archive-44255L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83186
L'articolo più citato nel 2022 su “Bulletin of Volcanology” proviene dalla sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57912 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82835
La IAVCEI (International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth`s Interior) ha reso noti gli articoli più citati nel 2022 sulla propria rivista "Bullettin of Volcanology". Ogni anno vengono definiti i due articoli, uno…

Link identifier archive #link-archive-18593Elia Onofri. Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024 - HUB3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43415
Elia Onofri. Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024 - HUB3
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64988 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65598
Il Dipartimento di Matematica e Fisica è lieto di annunciare che il dott. Elia Onofri è stato insignito del Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso “CDE-DTC LAZIO AWARD 2024, Tesi di Dottorato…

Link identifier archive #link-archive-21891Geologia Roma Tre al top in Italia!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75202
Geologia Roma Tre al top in Italia!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34741 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98803
La ShanghaiRanking Consultancy ha pubblicato la nuova Academic Ranking of World Universities (ARWU), e il Dipartimento di Scienze di Roma Tre si distingue in modo particolare nella sezione dedicata alla Geologia.Nell'ambito delle Scienze della Terra,…

Link identifier archive #link-archive-57000A Giulia Caneva il premio "Maria Teresa Messori-Roncaglia ed Eugenio Mari" dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41511
A Giulia Caneva il premio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81578 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87308
Il premio “Maria Teresa Messori-Roncaglia ed Eugenio Mari” dell’Accademia Nazionale dei Lincei è stato assegnato quest'anno a Giulia Caneva, Prof. Ordinario di Botanica Ambientale ed Applicata presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma…

Link identifier archive #link-archive-17169A-Mint nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31918
A-Mint nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8743 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82382
Siamo lieti di informarvi che A-Mint, l'intelligenza artificiale sviluppata dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica, è stata ufficialmente inserita nel Dizionario Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM).Nel mondo ci sono solo…

Link identifier archive #link-archive-95353Premio della World Biodiversity Association al prof. Marco Alberto Bologna

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36414
Premio della World Biodiversity Association al prof. Marco Alberto Bologna
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27894 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90242
Dal 18 al 22 settembre 2024 si è svolta ad Avigliana (TO), a cura della World Biodiversity Association, “La settimana della biodiversità”, momento di celebrazione, ma soprattutto un’occasione di confronto e di nuove proposte per…

Link identifier archive #link-archive-94885Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99501
Paolo D'Achille nominato Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88247 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10640
Il professor Paolo D'Achille è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dalla Repubblica Francese. Il riconoscimento è stato conferito su proposta della Ministra della Cultura, Rachida Dati.Questa onorificenza rappresenta…

Link identifier archive #link-archive-94316Premio per ricerche farmacologiche -SIF-Farmindustria al Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18932 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85709
La Dott.ssa Valeria Buzzelli, assegnista di ricerca nel Laboratorio di Farmacologia del Dipartimento di Scienze coordinato dalla Prof.ssa Viviana Trezza, è risultata vincitrice di uno dei “10 Premi per ricerche farmacologiche” istituiti dalla Società Italiana…

Link identifier archive #link-archive-97234Antonella Privitera . Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82792
Antonella Privitera . Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16678 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96636
Il Dipartimento di Scienze è lieto di annunciare che la dr.ssa Antonella Privitera è stata insignita del Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso “CDE-DTC LAZIO AWARD 2024, Tesi di Dottorato -…

Link identifier archive #link-archive-63533Premio Nazionale Franciacorta a Simone Di Biasio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30198
Premio Nazionale Franciacorta a Simone Di Biasio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48009 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50940
Il Dottor Simone Di Biasio, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre ha ricevuto domenica 8 settembre 2024 il Premio Nazionale Franciacorta.La Cerimonia di Premiazione della V Edizione si è tenuta…

Link identifier archive #link-archive-54902Il prof. Giuseppe Schettini eletto delegato dell’Italian Scientists Association

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9482
Il prof. Giuseppe Schettini eletto delegato dell’Italian Scientists Association
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16826 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4238
Si comunica che il prof. Giuseppe Schettini, ordinario del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (ordinario di Campi Elettromagnetici), è stato eletto delegato ai rapporti con l’Università degli Studi Roma Tre dai soci dell’assemblea…

Link identifier archive #link-archive-83587Il Prof. Francesco Benedetto è stato eletto Presidente IEEE Vehicular Technology Society (VTS) Italian Chapter

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69082
Il Prof. Francesco Benedetto è stato eletto Presidente IEEE Vehicular Technology Society (VTS) Italian Chapter
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50947 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99473
Siamo lieti di comunicare che il prof. Francesco Benedetto è stato eletto Presidente (Chair) di IEEE Vehicular Technology Society (VTS) Italian Chapter per il biennio 2024-2025.Fondata nel 1884, l'IEEE è un'organizzazione senza scopo di lucro e conta…

Link identifier archive #link-archive-16939La Dott.ssa Cristina Vaquero Piñeiro vince il premio “Antonio Cioffi” 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26295
La Dott.ssa Cristina Vaquero Piñeiro vince il premio “Antonio Cioffi” 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79193 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39812
Siamo lieti di informarvi che l'Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA) ha assegnato alla dott.ssa Cristina Vaquero Piñeiro del Dipartimento di Economia il premio “Antonio Cioffi” 2024 per la ricerca scientifica socio-economica su temi rilevanti per l’agricoltura…

Link identifier archive #link-archive-1376La prof.ssa Valeria Costantini è stata eletta Presidente IAERE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39462
La prof.ssa Valeria Costantini è stata eletta Presidente IAERE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86950 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38471
La Prof.ssa Valeria Costantini è stata eletta Presidente IAERE, Italian Association of Environmental and Resource Economists, per il biennio gennaio 2024-dicembre 2025.