Link identifier archive #link-archive-41657Call for Papers "Democratic backsliding in the era of permanent crises"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37535 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27978
Dal 26 al 28 giugno 2024 si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza la prima conferenza annuale del progetto Social Sciences for Democracy (SOS4democracy).Tutti gli interessati sono invitati a presentare un abstract e a partecipare alla…

Link identifier archive #link-archive-55209Giornate di Vita Universitaria 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77658
Giornate di Vita Universitaria 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53186 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78333
Da gennaio a marzo 2024, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali, la…

Link identifier archive #link-archive-87154From Russia, with love

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2438
From Russia, with love
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1147 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52718
Martedì 19 dicembre ore 18 Accademia di DanimarcaFrom Russia, with loveS. Rachmaninov: Preludi op.23 nn.4, 5, 6, 8; Preludio op. 32 n. 5; Etude - Tableaux op. 33 n. 7; Etude - Tableaux op. 39…

Link identifier archive #link-archive-19178L'insegnamento del greco antico: proposte e nuove prospettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56240
L'insegnamento del greco antico: proposte e nuove prospettive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59094 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26557
Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 18), si terrà una giornata di riflessione pragmatica e propositiva su nuove questioni di didattica del greco dal titolo "L'insegnamento del greco…

Link identifier archive #link-archive-23278XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62679
XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63113 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34329
Dal 14 al 15 Dicembre 2023, presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli), si terrà il "XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale".La Call for Papers 2023 per partecipare…

Link identifier archive #link-archive-57824La Fisica incontra la città: "Flatland: uno straordinario viaggio nel nano-mondo"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79280
La Fisica incontra la città:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37610 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14132
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna di Giurisprudenza (via Ostiense 159), si terrà la conferenza della prof.ssa Olivia Pulci dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal titolo "Flatland: uno straordinario viaggio nel nano-mondo"L’evento è…

Link identifier archive #link-archive-8625Presentazione libro: "La comunicazione nelle emergenze sanitarie"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69306
Presentazione libro:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16734 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73565
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 14.30, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Aula A.16 -Via Ostiense 234), nell'ambito dell’insegnamento di Comunicazione Pubblica tenuto dalla prof.ssa Antonietta De Feo, si terrà la presentazione del volume:…

Link identifier archive #link-archive-39796Tradurre le lingue senza conoscerle. La traduzione letteraria nell'epoca dell'intelligenza artificiale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75526
Tradurre le lingue senza conoscerle. La traduzione letteraria nell'epoca dell'intelligenza artificiale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29183 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51953
Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere (Aula A), Silvia Pareschi, una delle più importanti traduttrici dall'inglese, terrà il seminario dal titolo "Tradurre le lingue senza conoscerle.…

Link identifier archive #link-archive-47952Traduzione aumentata e industria audiovisiva: la tecnologia al servizio della creatività

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26868 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47043
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere (Aula C1 - Via del Valco di San Paolo, 19), si terrà un seminario della prof.ssa Annalisa Sandrella dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-32520Camilla Chiga, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42623
Camilla Chiga, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91454 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97291
Martedì 5 dicembre ore 19 Rettorato, Atrio Torre A, via Ostiense 133Camilla Chiga, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024L. V. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 16 in sol maggiore op. 31 n. 1C. Debussy:…

Link identifier archive #link-archive-12148Laboratorio di Enogastronomia 2 con Ivo Corsini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91215
Laboratorio di Enogastronomia  2 con Ivo Corsini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59393 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65403
Sabato 2 Dicembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Ivo Corsini è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…

Link identifier archive #link-archive-2714VII° seminario nazionale per Dottorandi e Dottori di ricerca in Studi latini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63253
VII° seminario nazionale per Dottorandi e Dottori di ricerca in Studi latini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60160 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87654
Venerdì 01 Dicembre 2023 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Paolo Radiciotti), si terrà la settima edizione del seminario nazionale per Dottorandi e Dottori di ricerca in Studi latini, organizzato dalla Consulta…

Link identifier archive #link-archive-22615Culture shapes our future. The Role of Culture in the Framework of Economic, Social, Environmental and Cultural Development

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65043
Culture shapes our future. The Role of Culture in the Framework of Economic, Social, Environmental and Cultural Development
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22089 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48889
Il Master biennale Economia e Gestione dei beni culturali di Roma Tre, in collaborazione con l'Associazione Economia della Cultura,  il CLES, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività e con il Dipartimento di Economia Aziendale di Roma Tre organizza la Conferenza…

Link identifier archive #link-archive-21891Christianism and the concept of nature in the Eastern Roman empire 4th-15th centuries

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16460 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7836
Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula P2, via Castro Pretorio 20), si terrà il seminario di storia della scienza dal tiutolo "Christianism and the concept of…

Link identifier archive #link-archive-15232Modernità e modernizzazione in un mondo in cambiamento. Nuove sfide teoriche

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40446 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1334
Il 30 novembre e l'1 dicembre 2023, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, si terrà un convegno di inizio mandato della sezione AIS teorie sociologiche e trasformazioni sociali dal titolo "Modernità e modernizzazione in un mondo…

Link identifier archive #link-archive-38914A simulation-based secure IPE scheme

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16653 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7362
Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 17.30, presso il presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (edificio di Fisica - Aula B) e sulla piattaforma Microsoft Teams, si terrà nell'ambito dei Seminari di Crittografia il workshop…

Link identifier archive #link-archive-13340Comunicare. Persone, relazioni, media

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1649 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96285
Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 16:00, presso l'Aula 6 del Dams (Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa "Comunicare. Persone, relazioni, media".Dopo un’introduzione della Prorettrice Vicaria, prof.ssa Anna Lisa Tota (Università Roma Tre), si terranno…

Link identifier archive #link-archive-49626Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60094
Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17871 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60342
Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici è il titolo del nuovo Position paper, realizzato dal Gruppo di lavoro sul Goal 11 “Città e comunità sostenibili” dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che sarà…

Link identifier archive #link-archive-51384Marco Ottaviani, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27802
Marco Ottaviani, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74581 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47412
Mercoledì 29 novembre ore 19 Rettorato, Atrio Torre A, via Ostiense 133Marco Ottaviani, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024F. Schubert / F. Liszt: Gretchen am SpinnradeF. Schubert: Fantasia in do maggiore op. 15 D. 760…

Link identifier archive #link-archive-66163Comunità energetiche rinnovabili: il ruolo delle amministrazioni locali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56445 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5548
Lunedi 27 novembre 2023 alle ore 09.30, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133), si terrà un convegno dal titolo “Comunità energetiche rinnovabili: il ruolo delle amministrazioni locali” Programma09:30-10:00Saluti del Magnifico Rettore prof. Massimiliano Fiorucci,…