L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
Dal 14 al 17 giugno 2022, presso l' Aula Libera (Largo Giovanni Battista Marzi, 10), si terrà la conferenza "Algebraic Geometry in Roma Tre. A conference on the occasion of Sandro Verra's 70(+2)th birthday " Le registrazioni…
Martedì 7 giugno 2022 alle ore 11:00, presso lo Spazio Rossellini , torna il Cv at Lunch. L’evento per i futuri Ingegneri, aperto anche a tutti gli studenti di Roma Tre. Nei giorni precedenti l’evento…
Venerdì 3 giugno 2022 20.30 - Teatro Palladium Le piace Brahms? J. Brahms: Serenata n. 1 in re maggiore op. 11 (versione originale per 9 strumenti) Roma Tre Orchestra Ensemble David Romano, violino Diego Romano,…
Martedì 31 maggio 2022 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula 311) , si terrà l'incontro della serie CifrisCloud - crittografia per il cloud con l'intervento online del dott. Daniele Ballo (Eustema)…
Mercoledì 25 maggio 2022 il Dipartimento di Ingegneria ospiterà le squadre vincitrici, partecipanti alla FIRST® LEGO® League Challenge Italia, del Premio " Oltre la Robotica ". Il premio viene assegnato ogni anno ai migliori progetti innovativi ed…
Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 17.00, presso il Teatro Palladium , si terrà un'iniziativa organizzata dal prof. Luca Aversano e dalla prof.ssa Anna Lisa Tota dal titolo " Musica e cambiamento sociale ". L'iniziativa…
Mercoledì 18 marzo 2022, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione , si terrà la presentazione del libro dal titolo " Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi". L'evento potrà esse seguito…
Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 16.00, presso il Dipartimento Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (Aula Conferenze ), si terrà il seminario del prof. Carey Rappaport (Northeastern University di Boston) dal titolo " Multistatic 3D Whole Body Millimeter-Wave…
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula 311), si terrà il seminario del prof. Vilmos Komornik (Université de Strasbourg) dal titolo " Topology of univoque sets in real base…
Lunedì 16 maggio 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, si terrà il decimo appuntamento del Corso Agenda 2030 . Ospiti dell'incontro, Jon Paul Rodriguez (International Union for Conservation of Nature) e Nuria Sanz Gallego…
Domenica 15 maggio 2022 18:00 - Teatro Torlonia La musica è una cosa meravigliosa: Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla A. Vivaldi: Le quattro stagioni A. Piazzolla: Cuatro estaciones porteñas Leonardo Spinedi, violino e chitarra solista Roma…
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 11:00, presso il nuovo blocco della sede di Murialdo, si terrà la cerimonia di premiazione "Renato Funiciello" per la migliore tesi di PhD in Scienze della Terra del 34esimo…
Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 17:00, in diretta streaming , si terrà il webinar dal titolo "Il ruolo degli intellettuali, fra Germania divisa e riunificazione . Il seminario si focalizza sulle vicende degli intellettuali…
Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 14.15, presso il Dams (Aula Parco), si terrà un'iniziativa organizzata dalla prof.ssa Anna Lisa Tota a partire dalla pubblicazione del libro " Andare per caffè storici " (Il Mulino,…
Giovedì 12 maggio 2022 torna Roma Tre incontra le aziende , il progetto di Ateneo nato con l'obiettivo di dar vita ad un dialogo costruttivo tra le imprese e il mondo accademico. L'azienda protagonista di…
Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 13:15, presso Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Aula Parco - via Ostiense, 139), si terrà la proiezione del documentario " La versione di Jean " La giornata è…
Dal 10 al 14 maggio, presso il Teatro Palladium (ingresso gratuito), si terrà un appuntamento che unisce la formazione universitaria, la ricerca e lo spettacolo dal vivo, che attraversa i generi musicali e le generazioni:…
Martedì 10 Maggio 2022 alle ore 15:00, sulla piattafoma Microsoft Teams , si terrà il seminario di Giordano Scappucci (QuTech, Delft University of Technology, The Netherlands) dal titolo "THE GERMANIUM QUANTUM INFORMATION ROUTE" L'industria dei semiconduttori…
Martedì 10 e mercoledì 11 maggio 2022, in occasione della Presidenza Italiana del Consiglio d’Europa si terrà l’evento dal titolo " L’impegno delle Università Italiane contro la violenza di genere: la costituzione dell’Academic Network UN.I.RE.…
Martedì 10 maggio 2022 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M1), si terrà il convegno " Giornata Indam 2022 " . L’unità di ricerca Indam di Roma Tre propone un…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa