Link identifier archive #link-archive-90236Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72139 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94982
A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-68627"Le povertà" - I Seminario annuale della Rivista "Diritto e Società"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73810
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33331 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6761
Il prossimo 17 settembre 2025, alle ore 15, presso l’Aula Morvillo (ex Aula 5) del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, avrà luogo il I Seminario annuale della Rivista “Diritto e Società” sul…

Link identifier archive #link-archive-41003Food Systems Law and Policy. Seminars series

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60698
Food Systems Law and Policy. Seminars series
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92526 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45062
Dal 2 all'8 luglio 2025 il Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà un ciclo di seminari che rappresentano la seconda parte della winter/summer school Food Systems, Law and Policy organizzata dall’Università di Anversa in collaborazione con il Dipartimento di Studi…

Link identifier archive #link-archive-28682Seminario - Infrastrutture di Rete per Misure Industriali: Fondamenti e Applicazioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27488
Seminario - Infrastrutture di Rete per Misure Industriali: Fondamenti e Applicazioni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59490 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75863
Nei giorni martedì 3 giugno, giovedì 5 giugno e venerdì 6 giugno 2025 si terrà un ciclo di seminari su Infrastrutture di Rete per Misure Industriali: Fondamenti e Applicazioni.I seminari saranno tenuti da Alessio Andreoli,…

Link identifier archive #link-archive-28894Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un Paese

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97085 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20738
Martedì 27 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 278), si terrà la lettura del libro "Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un Paese"Per maggiori informazioni: law.review@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-71979Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11630
Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93389 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98986
Venerdì 23 maggio 2025, dalle 14.00 alle 16.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 6), si terrà il seminario interdisciplinare "Buddhism and urban space", che vedrà la partecipazione di due illustri relatori internazionali.Il seminario,…

Link identifier archive #link-archive-4635915 anni di anziani e bambini insieme

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24604
15 anni di anziani e bambini insieme
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5993 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46456
Presentazione dello studio di caso condotto presso il Centro ABI (Anziani e Bambini Insieme) di Piacenza, un centro d'eccellenza europea per le pratiche di educazione intergenerazionale. L'unica altra esperienza altrettanto significativa in Europa ha sede a…

Link identifier archive #link-archive-82165Le faux Baroque - Il falso Barocco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53471
Le faux Baroque - Il falso Barocco
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91675 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31953
Giovedì 15 maggio 2025, ore 20.30, Teatro PalladiumLe faux BaroqueH. Villa - Lobos: Bachianas Brasileiras n. 9G. M. Monn (arr. A. Schönberg): Concerto per violoncello in sol minoreH. Casadesus: Concerto per viola nello stile di…

Link identifier archive #link-archive-39947Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39517 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13438
Il Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione”, diretto dalla prof.ssa Antonella Massaro e giunto alla sua II edizione, è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre” nell’ambito delle attività promosse…

Link identifier archive #link-archive-90786The International Sales Law in the Digital Age

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95138 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91695
12 - 22 May 2025André U. Janssen(Radboud University Nijmegen)Class attendance is compulsory. Students who wish to attend should write to armando.dicello@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-41623GoFin Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44865
GoFin Lab
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3803 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95486
Il 9 e il 16 maggio 2025, dalle 10:30 alle 12:00, in diretta streaming, nell'ambito del corso di Diritto e Finanza della Tutela del Risparmio, si terranno due seminari organizzati dal GoFin Lab, tenuti dal dott. Alberto Balestreri (Presidente Commissione Banche,…

Link identifier archive #link-archive-17054Borse di soggiorno per il Galileo festival della scienza e dell'innovazione Academy

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1418
Borse di soggiorno per il Galileo festival della scienza e dell'innovazione Academy
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54244 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7582
Segnaliamo la disponibilità di borse di soggiorno per partecipare al Galileo festival della scienza e dell'innovazione Academy, un programma intensivo che offre agli studenti selezionati la possibilità di partecipare a Galileo-Festival della Scienza e dell’Innovazione,…

Link identifier archive #link-archive-99127Master ARPA | attività del Modulo 3 - Ecologia e tutela ambientale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18597
Master ARPA | attività del Modulo 3 - Ecologia e tutela ambientale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75826 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58465
Il Master Internazionale Biennale di II livello ARPA - Architecture and Representation of Environment and Landscape, diretto dalla prof.ssa Maria Grazia Cianci, ha lo scopo di aggiornare e completare la formazione di architetti, pianificatori, paesaggisti,…

Link identifier archive #link-archive-1224Presentazione del libro "Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40834 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47703
Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 16:00, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense 163, Roma), si terrà la presentazione del libro di Chiara Giorgi "Salute per tutti. Storia della sanità…

Link identifier archive #link-archive-678Child Poverty and the Intergenerational Transmission of Disadvantage in Europe

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43785 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85768
May 7, 2025  16:30 - 18:00 pmRoom 5 (Aula 5) - Department of Law at Roma Tre University Via Ostiense 159/163, RomePublic lecture Brian Nolan (Università di Oxford)Child Poverty and the Intergenerational Transmission of Disadvantage in EuropeDiscussantsElena…

Link identifier archive #link-archive-96686La sostenibilità dei modelli di produzione e consumo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12906 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47440
Il modulo si colloca all'interno del corso "Lezione zero per la sostenibilità" e intende dare contezza del quadro normativo vigente che punta alla trasformazione degli attuali modelli di produzione e consumo per una gestione efficente…

Link identifier archive #link-archive-85030Third Party Litigation Funding

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85796 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65378
5 - 16 May 2025Anthony J. SebokCardozo Law School - New YorkClass attendance is compulsory. Students who wish to attend the course should enrol by writing to: armando.dicello@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-60930Journal Club BA: incontro sull'articolo "Low-cost animal tracking using Bluetooth low energy beacons on a crowd-sourced network"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87537 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7489
Continua l'appuntamento mensile con il Journal Club del Dottorato BMCA, curriculum Biologia Ambientale.Mercoledì 30 Aprile 2025 ci riuniremo alle ore 14:30 per discutere insieme l'articolo dal titolo "Low-cost animal tracking using Bluetooth low energy beacons on…

Link identifier archive #link-archive-98530Convegno "Neurodegenerative diseases: from molecular mechanisms to perspective therapies"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35938 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10995
Dal 29 al 30 aprile 2025, a partire dalle ore 10:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà il convegno Neurodegenerative diseases: from molecular mechanisms to perspective therapies.Il simposio affronterà lo stato dell'arte degli sviluppi…

Link identifier archive #link-archive-7750Corso di “Amministrazione Digitale” - "La Digitalizzazione in Spagna"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75778 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98638
CORSO DI “AMMINISTRAZIONE DIGITALE”Prof.ssa Martina SinisiLEZIONE APERTA“LA DIGITALIZZAZIONE IN SPAGNA”28 APRILE 2025 0RE 10, AULA 248UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TREDIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA