Brevetti Universitari

TitoloInventoriDipartimentoData depositoStato domanda
Fluorination method of target materials and apparatus thereofLink identifier #identifier__102041-1Prof.ssa Luciana Di Gaspare

Link identifier #identifier__40263-2Prof.ssa Monica De Seta

Esterni: Dott. José Lorenzana – Prof. Luca Camilli – Dott. Luca Persichetti -Dott. Ilia Degtev,

Scienze09/07/2025 Depositata
Strumento di serraggio monoblocco con cernieraLink identifier #identifier__56934-3Prof. Nicola Pio Belfiore

Federico Iannaccone

Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica01/07/2025Depositata
Metodo per la quantificazione di microrganismi patogeni su superfici abioticheLink identifier #identifier__108525-4Prof. Paolo Visca

Link identifier #identifier__197813-5Prof. Francesco Imperi

Link identifier #identifier__36630-6Dott. Massimiliano Lucidi

Link identifier #identifier__111502-7Dott.ssa Cinzia Spagnoli

Link identifier #identifier__27992-8Dot.ssa Daniela Visaggio

Scienze19/06/2025Depositata
Metodo di produzione di un materiale composito comprendente un film superconduttivo di FeSeLink identifier #identifier__49388-9Prof. Giovanni SotgiuIngegneria Industriale, Elettronica e Meccanica11/04/2025Depositata
SMORFIA: Sistema per il MOnitoraggio in tempo Reale di FIbre Aerodisperse
Link identifier #identifier__171206-10Prof. Giancarlo della VenturaScienze15/07/2024Depositata
Metodo per addestrare un sistema basato su un modello di “machine learning” a riconoscere fibre depositate su un filtro e relativo metodo per il conteggio automatico della fibre (FICO)
Link identifier #identifier__116505-11Prof. Giancarlo della VenturaScienze11/11/2024Depositata
Camera di reazione a bassa pressione per l’erogazione di fluoroLink identifier #identifier__35455-12Prof.ssa Monica de Seta

Link identifier #identifier__139138-13Prof.ssa Luciana di Gaspare

Scienze09/09/2024Depositata
Inibitori delle proteine BET per l’uso nel trattamento della malattia di Niemann–Pick
Link identifier #identifier__16339-14Prof. ssa Valentina Pallottini

Dott. Marco Segatto

Scienze14/06/2021Concessa
Metodo per la misura della velocità dell’onda sfigmica in vasi sanguigni, sistema che implementa detto metodo e sistema di taratura per la misuraLink identifier #identifier__111980-15Prof. Andrea Scorza

Link identifier #identifier__33298-16Prof. Salvatore Andrea Sciuto

Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica04/03/2021Concessa
Microsensori di esplosivi basati su quantum dot colloidaliLink identifier #identifier__14819-17Prof. Lorenzo Colace

Link identifier #identifier__159166-18Prof. Giovanni Sotgiu

Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica09/11/2020Concessa
Sensore ottico iperspettrale a semiconduttoreLink identifier #identifier__175214-19Prof. Lorenzo ColaceIngegneria Industriale, Elettronica e Meccanica31/07/2020Concessa
Dispositivo sensore di radiazione elettromagnetica a doppio
Fotodiodo
Link identifier #identifier__7962-20Prof. Lorenzo ColaceIngegneria Industriale, Elettronica e Meccanica31/07/2020Concessa
Circuito di pre-elaborazione analogica per convertitori analogico-digitali di tipo foldingLink identifier #identifier__115921-21Prof. Fabio LecceseScienze23/06/2011Concessa

L’Link identifier #identifier__119902-3Agenzia per la Ricerca ha tra i suoi compiti quello di offrire supporto nella gestione dei risultati conseguiti da uno o più inventori nel corso dell’attività di ricerca svolta in Ateneo.

Il “Link identifier #identifier__56004-4Regolamento di Ateneo per la valorizzazione dell’attività scientifica, la tutela della proprietà industriale e intellettuale e il trasferimento dei risultati” stabilisce le regole per la tutela della proprietà industriale e intellettuale.
E’ disponibile un vademecum sulla procedura di brevettazione a nome dell’UniversitàProcedura di brevettazione a nome dell’UniversitàProcedura di brevettazione a nome dell’Università

 

Per maggiori informazioni: Link identifier #identifier__136093-6agenzia.ricerca@uniroma3.it

Fabio Grandi 28 Ottobre 2025