Management delle comunità energetiche

Link identifier #identifier__117490-1Link identifier #identifier__196419-2

Master I livello

a.a. 2025/2026

Link identifier #identifier__156521-1Regolamento del corso

Il Corso di Studio in breve 

Immergiti nel futuro dell'energia con il nostro Master di primo livello in "Management delle comunita? energetiche", un percorso formativo finalizzato a costruire una figura professionale di riferimento per l’istituzione, la progettazione e la gestione di comunita? energetiche. Un corso all'avanguardia che unisce conoscenze teoriche e pratiche per formare professionisti in grado di guidare la trasformazione verso un'energia sostenibile e responsabile attraverso il nuovo paradigma delle comunita? energetiche. In questo programma innovativo, esplori la scienza e le tecnologie energetiche sostenibili, le reti intelligenti, la gestione dell'energia elettrica, nonche? le soluzioni innovative per l'ottimizzazione dei consumi e la produzione distribuita. Acquisirai competenze nell'analisi dei costi energetici, nella valutazione degli investimenti in progetti energetici, nella gestione finanziaria delle comunita? energetiche e nello sviluppo di modelli economici sostenibili. Il corso approfondisce l’aspetto giuridico con normative nazionali e internazionali sulle energie rinnovabili, sulle politiche energetiche, sulle regolamentazioni del settore e sulle questioni legali legate alla gestione delle comunita? energetiche. I partecipanti impareranno a progettare e implementare soluzioni tecnologiche per l'ottimizzazione dell'energia, a utilizzare software di simulazione energetica, a monitorare e controllare i sistemi energetici delle comunita?. Infine, il master include moduli sull'engagement delle comunita? locali, sulla comunicazione efficace riguardo alle tematiche energetiche, sull'inclusione sociale nelle decisioni energetiche e sull'impatto delle politiche energetiche sul benessere sociale. In sintesi, il Master in Management delle Comunita? Energetiche prepara i partecipanti a diventare leader capaci di affrontare sfide complesse nel settore dell'energia, integrando competenze tecniche, economiche, giuridiche, applicative e sociali per promuovere la transizione verso un sistema energetico piu? sostenibile e partecipativo. Entra nel futuro dell'energia con noi e diventa un leader nell'innovazione sostenibile! 

Obiettivi formativi specifici del Corso 

Un Master in Management delle Comunita? Energetiche mira a formare professionisti capaci di affrontare le complesse sfide legate alla gestione delle comunita? energetiche. Attraverso un approccio interdisciplinare, il programma formativo si propone di raggiungere diversi obiettivi. Nel versante tecnico-scientifico, gli studenti acquisiranno una solida comprensione dei principi di fisica e tecnologia legati ai sistemi energetici sostenibili, approfondiranno le conoscenze sulle tecnologie per la gestione dell'energia e sull'applicazione dell'intelligenza artificiale, analizzeranno i dati energetici e studieranno l'integrazione delle energie rinnovabili nei processi industriali locali. Inoltre, esploreranno sistemi di stoccaggio per le comunita? energetiche e dispositivi per la transizione energetica. Sul fronte economico, il focus sara? sull'applicazione della blockchain nell'energia, sul quadro introduttivo delle CER (Comunita? Energetiche Rinnovabili) e dei gruppi di autoconsumo collettivo, nonche? sulla finanza verde e gli investimenti nell'energia sostenibile. Dal punto di vista giuridico, gli studenti approfondiranno la disciplina dei gruppi di autoconsumo collettivo con particolare attenzione alle realta? condominiali ed esamineranno il diritto delle comunita? energetiche insieme alle implicazioni normative ad esse correlate. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico-applicativo, si analizzera? il ruolo del DSO (Distribution System Operator) nelle CER e nella rete elettrica di distribuzione, si studieranno esempi reali di CER per comprendere modelli e soluzioni implementate, e si approfondira? la progettazione e lo sviluppo delle comunita? energetiche. Infine, sul versante sociale, si esplorera? il ruolo delle CER come motore di innovazione sociale e si analizzeranno tecniche di persuasione e modelli basati sulla fiducia e sull'appartenenza nelle comunita?. L'obiettivo complessivo del Master e? quello di preparare i partecipanti ad operare con successo in un settore in continua evoluzione, integrando competenze tecniche, economiche, giuridiche e sociali necessarie per gestire in modo efficace le comunita? energetiche. 

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati 

Entra nel mondo in continua evoluzione dell'energia sostenibile con il nostro Master di primo livello in "Management delle comunita? energetiche". Questo programma apre le porte a una gamma diversificata di sbocchi professionali in un settore in crescita esponenziale. Dopo il completamento di questo corso, potrai accedere a ruoli chiave come consulente energetico specializzato in progetti sostenibili, esperto nella progettazione e gestione di comunita? energetiche locali, analista dei dati energetici per ottimizzare l'efficienza delle risorse, professionista della blockchain e delle sue applicazioni nell'energia, o consulente legale specializzato in normative e diritto delle comunita? energetiche. Le tue competenze saranno altamente richieste anche nel settore dell'integrazione delle energie rinnovabili nei processi industriali locali, nella progettazione di dispositivi e infrastrutture specifiche per le comunita? energetiche, nonche? nella gestione e sviluppo di sistemi di stoccaggio energetico. Inoltre, la tua conoscenza della finanza verde e degli investimenti nell'energia sostenibile potrebbe portarti a ruoli manageriali o decisionali in aziende orientate alla sostenibilita?. Il Master offre un valore straordinario anche per coloro che sono gia? attivi nel settore energetico o che intendono riqualificarsi professionalmente. Questo programma rappresenta un'opportunita? unica per ampliare le competenze e rimanere al passo con le innovazioni che stanno ridefinendo l'industria come la blockchain, l'Intelligenza Artificiale e le strategie di gestione dei dati energetici. Integrare queste competenze nel proprio bagaglio professionale puo? aprire le porte a ruoli di maggior responsabilita? e leadership. Inoltre, acquisire una comprensione approfondita delle Comunita? Energetiche e del loro impatto sul panorama energetico locale e globale puo? offrire un vantaggio competitivo significativo. Conoscere le implicazioni normative e legali, nonche? la progettazione di soluzioni energetiche adattabili alle esigenze delle comunita?, potrebbe portare a opportunita? di consulenza specializzata o a ruoli decisionali in organizzazioni orientate alla sostenibilita?. Per coloro che sono gia? attivi nel settore delle energie rinnovabili, l'integrazione di queste conoscenze puo? offrire prospettive piu? ampie, come la progettazione e la gestione di soluzioni energetiche su larga scala, o la consulenza strategica per l'implementazione di tecnologie emergenti all'interno delle reti energetiche esistenti.