21210028 - Matematica per le applicazioni economiche

Obiettivo del corso è quello di ampliare e consolidare l’acquisizione del metodo matematico come strumento di indagine fondamentale per le discipline economiche, finanziarie ed aziendali. A tal fine il corso si articola in quattro parti. Nella prima parte si forniscono le nozioni di algebra lineare ai fini dello studio dei sistemi lineari e della diagonalizzazione di matrici. Nella seconda parte lo studente sarà introdotto allo studio del calcolo differenziale per funzioni di più variabili. Nella terza il corso fornisce gli strumenti per riconoscere e studiare problemi di ottimizzazione libera e vincolata. Nella quarta si forniscono metodi risolutivi di semplici sistemi ed equazioni differenziali.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma in sintesi: Vettori, matrici, diagonalizzazione e segno. Funzioni di più variabili: proprietà, dominio, differenziabilità e derivabilità. Polinomio di Taylor di due variabili. Curve di livello. Ottimizzazione libera e vincolata. Equazioni differenziali del primo e secondo ordine.

Testi Adottati

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore ISBN 9788891932914

Bibliografia Di Riferimento

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Gli studenti dovranno sostenere una prova scritta e, solo in caso di esito positivo, accedere alla prova orale.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma in sintesi: Vettori, matrici, diagonalizzazione e segno. Funzioni di più variabili: proprietà, dominio, differenziabilità e derivabilità. Polinomio di Taylor di due variabili. Curve di livello. Ottimizzazione libera e vincolata. Equazioni differenziali del primo e secondo ordine.

Testi Adottati

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore ISBN 9788891932914

Bibliografia Di Riferimento

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Gli studenti dovranno sostenere una prova scritta e, solo in caso di esito positivo, accedere alla prova orale.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma in sintesi: Vettori, matrici, diagonalizzazione e segno. Funzioni di più variabili: proprietà, dominio, differenziabilità e derivabilità. Polinomio di Taylor di due variabili. Curve di livello. Ottimizzazione libera e vincolata. Equazioni differenziali del primo e secondo ordine.

Testi Adottati

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore ISBN 9788891932914

Bibliografia Di Riferimento

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Gli studenti dovranno sostenere una prova scritta e, solo in caso di esito positivo, accedere alla prova orale.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma in sintesi: Vettori, matrici, diagonalizzazione e segno. Funzioni di più variabili: proprietà, dominio, differenziabilità e derivabilità. Polinomio di Taylor di due variabili. Curve di livello. Ottimizzazione libera e vincolata. Equazioni differenziali del primo e secondo ordine.

Testi Adottati

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore ISBN 9788891932914

Bibliografia Di Riferimento

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Gli studenti dovranno sostenere una prova scritta e, solo in caso di esito positivo, accedere alla prova orale.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma in sintesi: Vettori, matrici, diagonalizzazione e segno. Funzioni di più variabili: proprietà, dominio, differenziabilità e derivabilità. Polinomio di Taylor di due variabili. Curve di livello. Ottimizzazione libera e vincolata. Equazioni differenziali del primo e secondo ordine.

Testi Adottati

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore ISBN 9788891932914

Bibliografia Di Riferimento

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Gli studenti dovranno sostenere una prova scritta e, solo in caso di esito positivo, accedere alla prova orale.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma in sintesi: Vettori, matrici, diagonalizzazione e segno. Funzioni di più variabili: proprietà, dominio, differenziabilità e derivabilità. Polinomio di Taylor di due variabili. Curve di livello. Ottimizzazione libera e vincolata. Equazioni differenziali del primo e secondo ordine.

Testi Adottati

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore ISBN 9788891932914

Bibliografia Di Riferimento

Matematica per le applicazioni Economiche, teoria ed esercizi. Autori: Mastroeni, Mazzoccoli. Pearson editore

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

Gli studenti dovranno sostenere una prova scritta e, solo in caso di esito positivo, accedere alla prova orale.