20704024 - LABORATORIO DI COMUNICAZIONE

Le attività del laboratorio hanno l’obiettivo di fornire gli stumenti e le abilità necessarie per progettare, impostare ed elaborare un testo argomentativo.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il Laboratorio è incentrato su due aspetti della scrittura accademica e professionale: il primo riguarda le fasi di elaborazione di un testo scritto (pianificazione, redazione, revisione); il secondo riguarda le caratteristiche di alcuni tipi testuali (descrittivo, narrativo, argomentativo). Per ciascuna fase di elaborazione e tipologia testuale trattata nell’ambito del corso, sono previste esercitazioni scritte.

Testi Adottati

Non ci sono testi di preparazione all'esame, solo letture che vengono via via consigliate nel corso del laboratorio

Modalità Valutazione

prova scritta

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il laboratorio intende fornire gli strumenti analitici utili a promuovere la pratica della scrittura accademica. A questo proposito saranno presentati alcuni aspetti fondamentali della linguistica testuale e della linguistica applicata. Ci si soffermerà specialmente sulle metodologie e sulle teorie che permettono di inquadrare la comunicazione scritta. Il corso prevede delle esercitazioni

Testi Adottati

Cecilia Andorno, Linguistica testuale, Roma, Carocci, 2003.

Modalità Valutazione

Prova scritta e prova orale